Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fourniermarcello
Salve popolo di NCI .
Volevo un consiglio da voi . Magari chi ha uno dei modelli in oggetto o addirittura chi li ha potuti provare tutti e quattro potrebbe aiutarmi nel mio prossimo acquisto .
Considerando che non posso spendere 1000 euro per il 70 200 (anche VRI) , non so se prendere un TAM nuovo oppure un Nikkor 80-200 usato .
Per qualità opterei i nikon ma so che pesano e 200gr fanno la differenza sui non stabilizzati
Per velocità so che Sigma è migliore di Tam (viceversa per la qualità)
Mi serve principalmente per ritratti anche sportivi con un morbido blur (ho appena venduto il nikon 70-300) quindi incide molto anche la velocità di MAF in AF

Grazie e scusate il "papiello" come si dice a Napoli .
scattoman
che tipo di ritratti sportivi' io ho avuto il Tamron da e indicato ed è ottimo, è lento però
fourniermarcello
QUOTE(scattoman @ Mar 24 2015, 01:57 PM) *
che tipo di ritratti sportivi' io ho avuto il Tamron da e indicato ed è ottimo, è lento però


beh perlopiù mi preoccupano le ballerine a teatro . Bambini in piena luce non ho avuto problemi neanche col 70-300
lupaccio58
Senz'altro il bighiera, non è un fenomeno ma cmq sia non ha rivali in quella fascia. I tamron lasciali ai canonisti... rolleyes.gif
Banci90
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 25 2015, 07:54 AM) *
Senz'altro il bighiera, non è un fenomeno ma cmq sia non ha rivali in quella fascia. I tamron lasciali ai canonisti... rolleyes.gif

Tra quelli proposti il Bighiera la passa a testa alta..
scattoman
QUOTE(fourniermarcello @ Mar 24 2015, 02:30 PM) *
beh perlopiù mi preoccupano le ballerine a teatro . Bambini in piena luce non ho avuto problemi neanche col 70-300


Il tamarro va in crisi se l'azione viene verso di te, allora sicuramente canni la foto, se la cava come autofocus se l'azione è lontana, almeno 15 mt. E' ottimo come sfocato, è nitido, perde solo un po' a tutta apertura e a 200mm, cosa frequente anche in altri zoom. Insomma se un usato discreto lo prendi a 400 caffè te lo consiglio, altrimenti il bighiera vai tranquillo.
fourniermarcello
Bighiera ok ma ho letto di problemi di front/back e punto MAF decentrato .
E in altri forum qui presenti molti pubblicizzavano il TAM per questo chiedevo .
Ma voi avete avuto modo di provarli entrambi ?
scattoman
Li ho avuti entrambi, parlo a ragion veduta, nessuno dei due mi ha dato problemi di b/f focus, il problema del Tamron è che per la pallavolo e basket in palestre o palazzetti scuri, come quelli dove opero io ,non è idoneo, è lento, becchi la foto se l'azione è lontana altrimenti perdi tempo .
salvo 1977
Io ho il nikkor 80 200 bighiera che uso su una d7100 , ti posso dire che e pesante ma 100\200 grammi di differenza con altri zoom non credo che siano un problema , anche il nikkor come gli altri perde qualcosina a TA e alla massima focale , la messa a fuoco non e una scheggia ma ho l'impressione che il rumore prodotto durante la maf l'ho faccia sembrare più lento , con la d7100 sembra avere una buona velocità , in verità non riscontro una particolare lentezza paragonato al 18 55 vr al 55 200 vr (che non ho più) e un pochino più lento invece del sigma 17 50 e del 50 1,8 g , ho anche un 70 300 g che in confronto è una lumaca , comunque io lo uso con soddisfazione per fotografare i miei piccoli ( una di 2e1\2 l'altro di 7 mesi) e specialmente con la grande non è facile , 2\3 su 10 foto non l'acchiappo ( ci può stare) , per il resto ti posso dire che un'obiettivo eccellente sopra tutto per i colori e lo sfocato che restituisce , chiuso di 1\2 stop diventa veramente molto nitido .
cappali
Ciao io avevo il tuo stesso dubbio e alla fine ho trovato un bighiera Afd e dopo aver letto tutte le pagine del club dell80-200 ho deciso di prenderlo.
Mi sembra buono anche per fare un po' di sport io ci faccio le partite di calcio della squadra di quartiere con d7000 e non mi e' sembrato poi cosi' lento.Nei ritratti e' molto bello
lancer
Se vuoi un AF veloce e una qualità d'immagine praticamente pari agli altri vai tranquillo sul Sigma, bada però che sia l'ultimo modello prima dell'OS, cioè HSM II.
fourniermarcello
Alla fine ho acquistato un bighiera . primi test soddisfacenti .
Effetto Blur morbido .
MAF automatica effettivamente non è una scheggia (rispetto al 17-55) ma dubito facciano meglio le concorrenti . Ho provato anche scatti con bambina sull'altalena e diciamo che chi conosce i trucchi della MAF non ha alcun problema .
Peso : pensavo molto peggio anche se sconsiglio d itenerlo in mano per lunghe passeggiate.
Qualità : se avevo dei dubbi o anche pensato di compararlo ai TAM e Sigma ... beh ora non li ho più . Nikon tutta la vita .
Forse paraluce base non copre tutta la focale . ma questo sarà oggetto di nuova discussione .
Grazi popolo NCI .
Maurizio Rossi
Bene visto che l'acquisto è stato effettuato, non sposto neanche la discussione la chiudo qui, buone foto wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.