QUOTE(nik_angelo @ Mar 25 2015, 10:23 AM)

Buongiorno.
Si nagash, dopo che ho risposto mi sono accorto cosa voleva intendere Alessandro.
Grazie Diego, non avevo intenzione di andare oltre i 2,5 X, per il mio scopo andavano bene appunto
anche i 2 e dopo la tua risposta confermo la mia decisione.
Avevo in mente questo prodotto:
Lente di Barlow Baader Abbe by Zeiss (costo circa 300 euro) penso che sia una "signora" lente
se volessi risparmiare:
Lente di Barlow Baader 2x VIP (circa 185 euro).
Ho sentito parlare bene delle Tele Vue ma sono prive della filettatura per accettare l'anello di raccordo.
Altri consigli sono bene accolti.
Un grazie a tutti.
Personalmente ho usato per parecchio tempo una Lente di Barlow della TeleVue (ora purtroppo ho cessato le osservazioni al telescopio): quello che mi sorprende è l'affermazione della assenza/presenza della filettatura.
La Lente di Barlow si infila al posto dell'oculare e su questa l'oculare oppure il raccordo che da un lato ha l'innesto tipo oculare e dall'altro la filettatura per l'anello T2 (ci sono anche della TeleVue).
L'unico problema che si può presentare è l'impossibilità della messa a fuoco: dipende dalla configurazione del tubo (con lo Schmit-Cassegrain non ci sono problemi, con il Newton bisogna verificare le specifiche) e scegliere la lunghezza del raccordo che consenta la messa a fuoco.
Ciao
Diego