QUOTE(robermaga @ Apr 1 2015, 03:40 PM)

Pur amando i macro, e essendo d'accordo con chi dice che i 50 1,4 Nikon non sono lo stato dell'arte, io ritengo che i parametri da valutare siano altri nei ritratti. Luminosità e boken e nel macro mancano tutti e due, mentre la grande nitidezza (in questi casi) non è che sia importantissima.
Quindi strettamente al ritratto o cambierei il 50 con il Sigma Art (pesante e costoso) o meglio ancora cercherei un 85 Nikon , uno qualunque anche il più vecchio 1,8 AFD.
Se poi interessa prevalente la macro .. allora macro e nel ritratto si prende e apprezza quello che viene.
Ciao
Roberto
Il 60mm AFS G ha comunque un ottimo sfuocato (compatibilmente col fatto che è un f2,8), se è migliore o peggiore di quello del 50mm non potrei dirlo.
Ripeto, da quello che ho potuto provare fino a f4 il 50mm (come nitidezza) va meglio, f4 è il punto di pareggio, poi prevale il 60mm.
QUOTE(nikosimone @ Apr 1 2015, 04:14 PM)

io il 60 micro per ritratto lo usavo su dx perchè mi dava l'angolo di campo che ritenevo ideale e
l'enorme nitidezza è un vantaggio quando vuoi far risaltare la pelle, quindi con bambini ed anziani.
per le giovani signore invece poteva rivelarsi un problema...
...e dato che mia moglie è una giovane signora dovevo andarci cauto
ora sono da poco passato ad fx e sto meditando il cambio con il 105 (sempre per l'angolo di campo)
cmq il 60 è notevole anche per lo still life, riesci a "piazzarti" in pochissimo spazio senza bisogno di doverti allontanare troppo.
Se posso darti un consiglio e se puoi tienilo, si affianca benissimo al 105mmVR e secondo me sono due ottime ottiche a a tutto-campo.