Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
scardix
Salve a tutti,
ieri sera mi è venuta qs idea, che ne pensate?

Il 50 lo uso, chiaramente, come tutto fare e per ritratto, ora considerando che la nitidezza(anche in ritrattistica) è un parametro che a me piace molto, che mi consigliate: è indicato qs obiettivo il mio utilizzo?

Prò e contro dell'uno e dell'altro?

Considerando che se poi lo prendo qualche macro ci scappa di sicuro....

Grazie a tutti,

Stefano
lupaccio58
Luminosità a parte, tutti i pro sono a favore del 60 micro, che è peraltro uno dei migliori obiettivi in assoluto della categoria. Altrettanto non si può certo dire del 50 1,4G.... Il cambio è straconsigliato, perlomeno da me! wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(scardix @ Apr 1 2015, 10:54 AM) *
Salve a tutti,
ieri sera mi è venuta qs idea, che ne pensate?

Il 50 lo uso, chiaramente, come tutto fare e per ritratto, ora considerando che la nitidezza(anche in ritrattistica) è un parametro che a me piace molto, che mi consigliate: è indicato qs obiettivo il mio utilizzo?

Prò e contro dell'uno e dell'altro?

Considerando che se poi lo prendo qualche macro ci scappa di sicuro....

Grazie a tutti,

Stefano


li ho entrambi, anche io preferisco il 60mm, anche perché non impazzisco per i superluminosi.
A suo tempo li avevo confrontati e, oltre f4, il 60mm è migliore, fino a f4 tutto sommato preferivo il 50mm..... piccole differenze però.
Method
Ottiche molto differenti.
Io non farei il cambio ad esempio. 2 STOP di apertura come differenza non sono pochi.
Nell'uso qualunquistico la luce non sempre basta.
A f/2.8 non sarà mica poco nitido il 50mm f/1.4 G?!? Per il ritratto anche troppo volendo...
Come tuttofare la focale 50mm è più versatile che 60mm...

Detto questo sono due ottiche tranquillamente affiancabili.

robermaga
Pur amando i macro, e essendo d'accordo con chi dice che i 50 1,4 Nikon non sono lo stato dell'arte, io ritengo che i parametri da valutare siano altri nei ritratti. Luminosità e boken e nel macro mancano tutti e due, mentre la grande nitidezza (in questi casi) non è che sia importantissima.
Quindi strettamente al ritratto o cambierei il 50 con il Sigma Art (pesante e costoso) o meglio ancora cercherei un 85 Nikon , uno qualunque anche il più vecchio 1,8 AFD.
Se poi interessa prevalente la macro .. allora macro e nel ritratto si prende e apprezza quello che viene.

Ciao
Roberto
nikosimone
QUOTE(robermaga @ Apr 1 2015, 03:40 PM) *
Se poi interessa prevalente la macro .. allora macro e nel ritratto si prende e apprezza quello che viene.



io il 60 micro per ritratto lo usavo su dx perchè mi dava l'angolo di campo che ritenevo ideale e
l'enorme nitidezza è un vantaggio quando vuoi far risaltare la pelle, quindi con bambini ed anziani.

per le giovani signore invece poteva rivelarsi un problema...
...e dato che mia moglie è una giovane signora dovevo andarci cauto messicano.gif

ora sono da poco passato ad fx e sto meditando il cambio con il 105 (sempre per l'angolo di campo)


cmq il 60 è notevole anche per lo still life, riesci a "piazzarti" in pochissimo spazio senza bisogno di doverti allontanare troppo.
giuliocirillo
Io li ho entrambi, ma gli AFD.....e per me sono due ottiche molto diverse....per i ritratti il 60 può rivelarsi buono per bambini e anziani....ma per altri tipi di ritratti è poco sfruttabile....
Non conosco però quelli G.....quindi quel che ho detto potrebbe capovolgersi.

Ciao
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Apr 1 2015, 03:40 PM) *
Pur amando i macro, e essendo d'accordo con chi dice che i 50 1,4 Nikon non sono lo stato dell'arte, io ritengo che i parametri da valutare siano altri nei ritratti. Luminosità e boken e nel macro mancano tutti e due, mentre la grande nitidezza (in questi casi) non è che sia importantissima.
Quindi strettamente al ritratto o cambierei il 50 con il Sigma Art (pesante e costoso) o meglio ancora cercherei un 85 Nikon , uno qualunque anche il più vecchio 1,8 AFD.
Se poi interessa prevalente la macro .. allora macro e nel ritratto si prende e apprezza quello che viene.

Ciao
Roberto


Il 60mm AFS G ha comunque un ottimo sfuocato (compatibilmente col fatto che è un f2,8), se è migliore o peggiore di quello del 50mm non potrei dirlo.
Ripeto, da quello che ho potuto provare fino a f4 il 50mm (come nitidezza) va meglio, f4 è il punto di pareggio, poi prevale il 60mm.

QUOTE(nikosimone @ Apr 1 2015, 04:14 PM) *
io il 60 micro per ritratto lo usavo su dx perchè mi dava l'angolo di campo che ritenevo ideale e
l'enorme nitidezza è un vantaggio quando vuoi far risaltare la pelle, quindi con bambini ed anziani.

per le giovani signore invece poteva rivelarsi un problema...
...e dato che mia moglie è una giovane signora dovevo andarci cauto messicano.gif

ora sono da poco passato ad fx e sto meditando il cambio con il 105 (sempre per l'angolo di campo)
cmq il 60 è notevole anche per lo still life, riesci a "piazzarti" in pochissimo spazio senza bisogno di doverti allontanare troppo.


Se posso darti un consiglio e se puoi tienilo, si affianca benissimo al 105mmVR e secondo me sono due ottime ottiche a a tutto-campo.
nikosimone
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 1 2015, 05:35 PM) *
Il 60mm AFS G ha comunque un ottimo sfuocato (compatibilmente col fatto che è un f2,8), se è migliore o peggiore di quello del 50mm non potrei dirlo.
Ripeto, da quello che ho potuto provare fino a f4 il 50mm (come nitidezza) va meglio, f4 è il punto di pareggio, poi prevale il 60mm.
Se posso darti un consiglio e se puoi tienilo, si affianca benissimo al 105mmVR e secondo me sono due ottime ottiche a a tutto-campo.


Giancarlo, per rispetto a Scardix che ha aperto il post non mi dilungo...
...ma ti do appuntamento in un post che pensavo di aprire proprio per chiarirmi le idee in merito messicano.gif

Gian Carlo F
QUOTE(nikosimone @ Apr 1 2015, 06:18 PM) *
Giancarlo, per rispetto a Scardix che ha aperto il post non mi dilungo...
...ma ti do appuntamento in un post che pensavo di aprire proprio per chiarirmi le idee in merito messicano.gif

Pollice.gif
Clood
QUOTE(scardix @ Apr 1 2015, 10:54 AM) *
Salve a tutti,
ieri sera mi è venuta qs idea, che ne pensate?

Il 50 lo uso, chiaramente, come tutto fare e per ritratto, ora considerando che la nitidezza(anche in ritrattistica) è un parametro che a me piace molto, che mi consigliate: è indicato qs obiettivo il mio utilizzo?

Prò e contro dell'uno e dell'altro?

Considerando che se poi lo prendo qualche macro ci scappa di sicuro....

Grazie a tutti,

Stefano

ci guadagneresti solo nel cambiarlo smile.gif
scardix
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 1 2015, 05:35 PM) *
Il 60mm AFS G ha comunque un ottimo sfuocato (compatibilmente col fatto che è un f2,8), se è migliore o peggiore di quello del 50mm non potrei dirlo.
Ripeto, da quello che ho potuto provare fino a f4 il 50mm (come nitidezza) va meglio, f4 è il punto di pareggio, poi prevale il 60mm.


...quindi per quello che dici tu, il 50 fino a f4 è più nitido del 60 micro?
Bò...l'unica strada per capirci qualcosa è averli tutti e due e fare delle prove...
Il mio 50 nn è così nitido a quelle focali! Devo provarlo a fondo mi sà....
Gian Carlo F
QUOTE(scardix @ Apr 2 2015, 12:22 AM) *
...quindi per quello che dici tu, il 50 fino a f4 è più nitido del 60 micro?
Bò...l'unica strada per capirci qualcosa è averli tutti e due e fare delle prove...
Il mio 50 nn è così nitido a quelle focali! Devo provarlo a fondo mi sà....


mi riferisco al 50mm/1,4 G vs 60mm/2,8 AFS G.
occhio che quasi tutti i 50mm di quella serie hanno bisogno di una taratina (il mio a -5) per via di un focus shift che rompe le scatole proprio appena si chiude fino a f2,8-4
scardix
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 2 2015, 12:20 PM) *
mi riferisco al 50mm/1,4 G vs 60mm/2,8 AFS G.
occhio che quasi tutti i 50mm di quella serie hanno bisogno di una taratina (il mio a -5) per via di un focus shift che rompe le scatole proprio appena si chiude fino a f2,8-4


Grazie Giancarlo, sempre gentile...

...un cosiglio: che mi dici del 60 micro 2,8D? Ho visto che, risptto al G, si trova(nel mercato dell'usato) a prezzi decisamente più abbordabili !
Quasi Quasi....

Grazie
Gian Carlo F
QUOTE(scardix @ Apr 2 2015, 12:32 PM) *
Grazie Giancarlo, sempre gentile...

...un cosiglio: che mi dici del 60 micro 2,8D? Ho visto che, risptto al G, si trova(nel mercato dell'usato) a prezzi decisamente più abbordabili !
Quasi Quasi....

Grazie


Non lo ho mai provato, ho avuto i 55mm AI f2,8 e f3,5, a me risulta che il 60mm AFD in macro va benissimo (come i precedenti 55mm), su quel fronte sono tutti ottimi, in assoluto io preferisco addirittura il 55mm/3,5 AI.
Il G secondo me ha in più uno sfuocato migliore, più cremoso, per il resto io preferirei i precedenti che hanno la ghiera dei diaframmi (necessaria con i tubi e se si inverte).
Ormai però ho il G e oltre l'1:1 praticamente non vado mai e semmai ci vado con un grandangolare AI invertito...
Insomma il nuovo è probabilmente più versatile (perché più adatto anche all'uso generico e ritratto), potrebbe avere anche una migliore resistenza nel controluce, essendo nanizzato, ma su questo non ci giurerei.
RPolini
QUOTE(scardix @ Apr 1 2015, 10:54 AM) *
Il 50 lo uso, chiaramente, come tutto fare e per ritratto, ora considerando che la nitidezza(anche in ritrattistica) è un parametro che a me piace molto, che mi consigliate: è indicato qs obiettivo il mio utilizzo?

50 ... 60 ... La media fa 55 e in medio stat virtus. Sei pronto per il 55 Otus, banca permettendo ? messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(RPolini @ Apr 2 2015, 01:29 PM) *
50 ... 60 ... La media fa 55 e in medio stat virtus. Sei pronto per il 55 Otus, banca permettendo ? messicano.gif


a quel punto se gli etti (oltre 8) non danno fastidio ci sarebbe anche il 50mm Sigma ART f1,4 che penso non sia tanto distante dall'Otus (ovviamente andrebbero testati entrambi), ma che sicuramente costa N volte meno ed è autofocus.

A me i Sigma ART intrigherebbero tantissimo, ma il fattore peso per me è troppo importante.
lupaccio58
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 2 2015, 12:43 PM) *
A me i Sigma ART intrigherebbero tantissimo, ma il fattore peso per me è troppo importante.

Giancà, io da quando ho preso il 50 Art non mi sono ancora ripreso, ogni giorno scopro dettagli nuovi, e dire che non ho mai amato molto quella focale. Te lo dice uno che soffre di cervicale, il peso a quel punto non lo senti davvero... cool.gif
RPolini
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 2 2015, 01:43 PM) *
... ci sarebbe anche il 50mm Sigma ART f1,4 che penso non sia tanto distante dall'Otus (ovviamente andrebbero testati entrambi)

Se vi piacciono i test eseguiti fotografando cartoni bianchi e neri, qui c'è un confronto.
Nelle conclusioni si legge:
"tests establish the Zeiss Otus as the benchmark but with the new Sigma 50/1.4 ART as a close second. The Nikon 58/1.4G is a bit of a disappointment especially compared to the new Sigma: it suffers a bit from focus-shift and the resulting coloration plus astigmatism. Of the cheaper alternatives in this test the Nikon 50/1.4G delivers a surprise performance: Its center is not the sharpest but it shows a pretty even performance over the complete image circle which could be described as satisfying resolution with low contrast wide open and a very consistent improvement to very good performance when stopping down."
scardix
QUOTE(RPolini @ Apr 2 2015, 04:37 PM) *
Se vi piacciono i test eseguiti fotografando cartoni bianchi e neri, qui c'è un confronto.
Nelle conclusioni si legge:
"tests establish the Zeiss Otus as the benchmark but with the new Sigma 50/1.4 ART as a close second. The Nikon 58/1.4G is a bit of a disappointment especially compared to the new Sigma: it suffers a bit from focus-shift and the resulting coloration plus astigmatism. Of the cheaper alternatives in this test the Nikon 50/1.4G delivers a surprise performance: Its center is not the sharpest but it shows a pretty even performance over the complete image circle which could be described as satisfying resolution with low contrast wide open and a very consistent improvement to very good performance when stopping down."


...peso/prezzo/prestazioni l'1,4G nn si batte! Lo zeiss è veramente fuori tiro, e come per il sigma(che mi piace da morire avendo il 35) il peso per un 50 è a dir poco imbarazzante...
Voglio fare qualche prova col mio 50...per capire se ha qualche problema di front beck focus come mi suggerisce Giancarlo...
Se risolvo, penso di restare col 50!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.