Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
Federix
Che difficile immortalare questi pazzi nelle loro evoluzioni, non tanto per una questione di velocità o focale, quanto per una questione di esposizione, in uno skatepark dove ogni metro cambia la differenza di luce di almeno 5EV, per fortuna che con Photoshop si recupera il mondo biggrin.gif
Vi allego le 8 foto riuscite meglio del pomeriggio di ieri smile.gif

1/8
user posted image

2/8
user posted image
Federix
3/8
user posted image

4/8
user posted image
Federix
5/8
user posted image

6/8
user posted image
Federix
7/8
user posted image

8/8
user posted image
Ais
Non male, mi piacciono molto la 4 e la 5.
Dov'è il park?
Ciao
M.ichele
Federix
Il park è ad Arezzo sotto la tangenziale cittadina smile.gif
Davide_C
Difficile ma pare che tu ci sia riusciuto piuttosto bene wink.gif
Maga84
Bellissimi scatti, complimenti!
Forse come direbbe Matteo Ganora, cercherei sempre di fotografare l'atleta con la pedana, per rendere l'idea del salto, altrimenti sembrerebbe che saltino nel vuoto, magari utilizzando un bel grandangolo Pollice.gif
Ciao
LucaLoro
BELLE foto!!! Fa sempre piacere vedere qualche manico che non monta i freni (!!!) o che ha solo quello posteriore...bravi i riders e bravo te!!!

Unico appunto sui colori che sono un pochino spenti e sui raggi delle ruote...potevi ''congelere'' un po'meno per mantenere l'effetto rotazione delle ruote e bloccare il rider...ma sono sottigliezze...

BRAVO!!

Luca
Federix
@Maga
Ero partito con l'idea di usare solamente il 12-24, ma c'erano troppi scompensi di esposizione per il troppo angolo di campo e allora ho preferito allontarnami, usare il 24-85 e stringere sul soggetto.

@Luca
Questa cosa della rotazione dei raggi non ci avevo mai pensato, proverò ad usare un tempo lievemente più basso per vedere se ottengo qualcosa di meglio.

grazie.gif
LucaLoro
Di nulla...è un trucco che ho imparato guardando tonnellete di riviste di BMX e mountainbike...

Luca
Maga84
QUOTE(Federix @ Jun 21 2006, 08:00 AM)
@Maga
Ero partito con l'idea di usare solamente il 12-24, ma c'erano troppi scompensi di esposizione per il troppo angolo di campo e allora ho preferito allontarnami, usare il 24-85 e stringere sul soggetto.


Ti capisco, non è facile!
Magari la prossima volta compensa con l'ausilio del flash così da bilanciare l'esposizione!
Ciao
Federix
QUOTE(Maga84 @ Jun 21 2006, 10:59 AM)
Ti capisco, non è facile!
Magari la prossima volta compensa con l'ausilio del flash così da bilanciare l'esposizione!
Ciao
*



Le foto le ho fatte con l'ausilio dell'SB-800 sincronizzato in FP, ma, come dicevo, il divario tra ombra/luce era troppo che neanche il flash è riuscito a compensare l'esposizione, sia in TTL che in Manuale 1/1 :(
matteoganora
I primi non sono male, manca il kick, ma il gesto compensa.

Quando lavori in quelle condizioni di luce, evita il sincro FP ma punta su tempi intornoal 250", in modo che il flash lavori in syncro ed esprima più potenza.

Come già ti hanno consigliato, far vedere le strutture di salto è importante, specie se punti a pubblicare, anche occasionalmente, su qualche rivista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.