cristiano tedesco
Apr 6 2015, 10:12 PM
Salve, sto seguendo un annuncio per un Nikkor Af-s 300 mm f.28, usato. Il venditore mi ha detto che l'ottica è in buone condizioni, perfettamente funzionante. Solo un po' di polvere all'interno, talmente poca che la stessa assistenza Nikon avrebbe sconsigliato di intervenire. Pensate possa essere un cattivo affare? Il prezzo è accattivante, per questo sarei tentato... Consigli?
maurizio angelin
Apr 6 2015, 10:28 PM
Di 300 AFS esistono diverse versioni e per la precisione 2 versioni senza VR e due con VR.
Di quale versione stiamo parlando ?
La polvere all'interno mi lascia un po' perplesso. Hai visto esattamente di cosa si tratta ?
Il prezzo qual'é ?
Penso possa esserti utile un'occhiata qui:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.htmldove troverai tutte le versioni con le date di produzione, i seriali e quant'altro.
Tieni conto infine che per alcune versioni i ricambi cominciano a scarseggiare.
SimoElle
Apr 7 2015, 08:39 AM
leggiti i messaggi come questo e quelli poco prima e poco dopo
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3884655personalmente l'afs prima versione (l'mk 1 senza vr) non lo prenderei
4575gennaro
Apr 7 2015, 10:03 AM
QUOTE(cristiano tedesco @ Apr 6 2015, 11:12 PM)

Salve, sto seguendo un annuncio per un Nikkor Af-s 300 mm f.28, usato. Il venditore mi ha detto che l'ottica è in buone condizioni, perfettamente funzionante. Solo un po' di polvere all'interno, talmente poca che la stessa assistenza Nikon avrebbe sconsigliato di intervenire. Pensate possa essere un cattivo affare? Il prezzo è accattivante, per questo sarei tentato... Consigli?
Salve, ho avuto un Nikkor AF-S 300/2,8 s/n: 207816 stupendo, nitidezza eccellente, l'ho venduto perchè .... pesante., ho ripiegato sull'AF-S 300/4 non male!!!, più gestibile
cristiano tedesco
Apr 7 2015, 10:40 AM
Si tratta della versione senza VR, la mk1, di cui ho letto recensioni e commenti strepitosi. Molti la considerano la versione meglio riuscita per nitidezza e risoluzione. La userei in sostituzione del 300 f4 per foto naturalistica, con treppiede ovviamente in appostamento... prezzo 1990
QUOTE(4575gennaro @ Apr 7 2015, 11:03 AM)

Salve, ho avuto un Nikkor AF-S 300/2,8 s/n: 207816 stupendo, nitidezza eccellente, l'ho venduto perchè .... pesante., ho ripiegato sull'AF-S 300/4 non male!!!, più gestibile
Infatti io possiedo già il 300 f4... quanto a leggerezza è strepitoso, anche per la possibilità di avvicinarsi molto al soggetto. Ma per la foto di appostamento credo il fratello f2.8 sia un'altra storia... tu avevi la versione VR o la mk1? Posso chiederti a quanto l'hai venduta o secondo te quale potrebbe essere il prezzo giusto di acquisto?
maurizio angelin
Apr 7 2015, 10:51 AM
QUOTE(cristiano tedesco @ Apr 7 2015, 11:40 AM)

Si tratta della versione senza VR, la mk1, di cui ho letto recensioni e commenti strepitosi. Molti la considerano la versione meglio riuscita per nitidezza e risoluzione. La userei in sostituzione del 300 f4 per foto naturalistica, con treppiede ovviamente in appostamento... prezzo 1990
L'ho avuto per alcuni anni e ti confermo che la sua resa é, con i TC, leggermente migliore delle versioni con VR.
A suo tempo feci una prova perché lo volevo sostituire con un VRII ma non lo feci per tale motivo.
Anche le successive versioni comunque si collocano a livelli "dal mostruoso in su".
Il prezzo é indubbiamente allettante ma, come ti ha consigliato raccontareconlaluce, fai attenzione alla disponibilità di ricambi.
Se credi, nelle mie gallerie e nel club dei TC, trovi molte immagini fatte con questa splendida ottica.
Una per tutte con TC20:
cristiano tedesco
Apr 7 2015, 11:10 AM
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 11:51 AM)

L'ho avuto per alcuni anni e ti confermo che la sua resa é, con i TC, leggermente migliore delle versioni con VR.
A suo tempo feci una prova perché lo volevo sostituire con un VRII ma non lo feci per tale motivo.
Anche le successive versioni comunque si collocano a livelli "dal mostruoso in su".
Il prezzo é indubbiamente allettante ma, come ti ha consigliato raccontareconlaluce, fai attenzione alla disponibilità di ricambi.
Se credi, nelle mie gallerie e nel club dei TC, trovi molte immagini fatte con questa splendida ottica.
Una per tutte con TC20:
Semplicemente fantastica!
In verità la questione dei ricambi mi preoccupa... anche se credo di non aver mai mandato in assistenza un'ottica nikon... certo parliamo di un obiettivo che ha i suoi annetti... ma la versione vr l'ho trovata a 3600, praticamente il doppio...
Mauro Villa
Apr 7 2015, 04:22 PM
Possiedo il vetro in questione e sinceramente a quella cifra non lo venderei mai, ricambi? quando e se sarà ci penserò, Intanto il mio, acquistato nuovo a marzo 1999, è 16 anni che mi gratifica con le sue prestazioni, da solo e con i tc.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di non vendere il 300/4, se possibile ovviamente, ti verrà utile in molte circostanze.
cristiano tedesco
Apr 7 2015, 04:48 PM
Infatti sto pensando di aspettare e trovare quello giusto senza vendere il 300 f/4...
luca.m
Apr 7 2015, 06:56 PM
Confermo quanto detto da Mauro Villa, ho la cosidetta mk 1, ed è fantastica, certo ha il suo peso ma è tutto ripagato dalla qualità delle immagini che restituisce, l'ho acquistato usato circa tre anni fa e devo dire che è stato uno dei miei migliori acquisti.
STRAconsigliato.
cristiano tedesco
Apr 7 2015, 08:31 PM
Ho visto le foto dell'ottica. Si intravede qualche granello di polvere dietro il vetro anteriore... mi garantiscono che questa minima quantità di polvere non pregiudica la qualità delle foto. Mi fido?
maurizio angelin
Apr 7 2015, 08:34 PM
QUOTE(cristiano tedesco @ Apr 7 2015, 09:31 PM)

Ho visto le foto dell'ottica. Si intravede qualche granello di polvere dietro il vetro anteriore... mi garantiscono che questa minima quantità di polvere non pregiudica la qualità delle foto. Mi fido?
Fai un paio di prove a diaframmi chiusi e poi valuta.
cristiano tedesco
Apr 7 2015, 08:35 PM
Magari... l'ottica è in Germania. Non posso provarla... Ecco perché tanta indecisione...
maurizio angelin
Apr 7 2015, 08:41 PM
QUOTE(cristiano tedesco @ Apr 7 2015, 09:35 PM)

Magari... l'ottica è in Germania. Non posso provarla... Ecco perché tanta indecisione...
Senza vederla e provarla é sempre un rischio.
A suo tempo mi é capitato un 300/2,8 Mk1 che aveva un sensibile back focus ed era immacolato.
Se non avessi avuto modo di provarlo l'avrei sicuramente acquistato.
Fai attenzione che nella versione Mk1 l'AF non é tarabile via SW.
cristiano tedesco
Apr 7 2015, 08:49 PM
La verità è che a parte un teleconverter non ho mai acquistato ottiche usate... nella fattispecie potrei comunque restituirla, in quanto previsto, ma non sono più tanto convinto. E' anche vero che il prezzo di questa lente è mediamente più alto nel mercato dell'usato. Ma soprattutto non se ne trovano!!
maurizio angelin
Apr 7 2015, 08:59 PM
QUOTE(cristiano tedesco @ Apr 7 2015, 09:49 PM)

La verità è che a parte un teleconverter non ho mai acquistato ottiche usate... nella fattispecie potrei comunque restituirla, in quanto previsto, ma non sono più tanto convinto. E' anche vero che il prezzo di questa lente è mediamente più alto nel mercato dell'usato. Ma soprattutto non se ne trovano!!
Il suo prezzo oggi é intorno ai 2300 se tenuto molto bene e con tutte le dotazioni.
cristiano tedesco
Apr 7 2015, 09:04 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 09:59 PM)

Il suo prezzo oggi é intorno ai 2300 se tenuto molto bene e con tutte le dotazioni.
beh allora non ci siamo. Questo a 2000 ha la polvere e neppure la custodia originale rigida ma una Loewe pro... mi sa che cerco meglio. Il prezzo di cui parli vale anche fuori dal web?
maurizio angelin
Apr 7 2015, 09:10 PM
QUOTE(cristiano tedesco @ Apr 7 2015, 10:04 PM)

beh allora non ci siamo. Questo a 2000 ha la polvere e neppure la custodia originale rigida ma una Loewe pro... mi sa che cerco meglio. Il prezzo di cui parli vale anche fuori dal web?
Un amico lo ha venduto a quel prezzo pochi mesi addietro e l'acquirente ne aveva trovato anche un altro al medesimo prezzo (sempre tra privati).
Parliamo di ottiche in stato di conservazione ottimo e con tutte le dotazioni (bauletto rigido in pelle, Nital card , cinghia supplementare).
cristiano tedesco
Apr 7 2015, 09:12 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 10:10 PM)

Un amico lo ha venduto a quel prezzo pochi mesi addietro e l'acquirente ne aveva trovato anche un altro al medesimo prezzo (sempre tra privati).
Parliamo di ottiche in stato di conservazione ottimo e con tutte le dotazioni (bauletto rigido in pelle, Nital card , cinghia supplementare).
Trovato attraverso il forum o conoscenza diretta?
maurizio angelin
Apr 7 2015, 09:18 PM
QUOTE(cristiano tedesco @ Apr 7 2015, 10:12 PM)

Trovato attraverso il forum o conoscenza diretta?
Mi pare avesse messo l'annuncio in un paio di forum e su "subito.it".
Se guardi nei forum naturalistici hai maggiori probabilità di trovare l'esemplare che fa per te.
cristiano tedesco
Apr 7 2015, 09:22 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 10:18 PM)

Mi pare avesse messo l'annuncio in un paio di forum e su "subito.it".
Se guardi nei forum naturalistici hai maggiori probabilità di trovare l'esemplare che fa per te.
Grazie ci provo
cristiano tedesco
Apr 13 2015, 02:34 PM
Allora, meglio la versione mk2 non stabilizzata o la versione VR 1 con 600 euro in più. Sarebbero due ottiche da poter provare prima dell'acquisto. Uso per caccia fotografica con moltiplicatore. ...
gargasecca
Apr 13 2015, 04:09 PM
conviene acquistarlo x doverlo moltiplicare sempre?
I prezzi sulla baia da privati sono sui 1500-1600€ il MK1...1800-1900€ il MK2...da negozi un 10% in +...sempre perfetti e completi di tutto.
Il VR1 viaggia sui 2900-3000€...valuta tu.
cristiano tedesco
Apr 13 2015, 09:22 PM
QUOTE(gargasecca @ Apr 13 2015, 05:09 PM)

conviene acquistarlo x doverlo moltiplicare sempre?
I prezzi sulla baia da privati sono sui 1500-1600€ il MK1...1800-1900€ il MK2...da negozi un 10% in +...sempre perfetti e completi di tutto.
Il VR1 viaggia sui 2900-3000€...valuta tu.
su ebay si trovano solo gli af ed af-i sotto i 2000. Sto pensando al vr, mi hanno chiesto 3000 in ottime condizioni.
Fotografo avifauna su FF e 300 mm sono proprio pochi... ma il 500 è a prezzi proibitivi...
gargasecca
Apr 14 2015, 06:51 AM
Ti sbagli...fai una ricerca al contrario su eBay...ovvero x oggetti "venduti" e ti renderai conto del reale prezzo di mercato x le ottiche in questione.
Se non ti mimetizzi e/o hai la fortuna di avvicinarti...con 300mm ci fai poco...ci sono anche altre alternative valide e + economiche...
cristiano tedesco
Apr 14 2015, 10:30 AM
QUOTE(gargasecca @ Apr 14 2015, 07:51 AM)

Ti sbagli...fai una ricerca al contrario su eBay...ovvero x oggetti "venduti" e ti renderai conto del reale prezzo di mercato x le ottiche in questione.
Se non ti mimetizzi e/o hai la fortuna di avvicinarti...con 300mm ci fai poco...ci sono anche altre alternative valide e + economiche...
certo sempre con capanno mimetico... ho visto su ebay ma si tratta sempre di ottiche dall'estero e mi sembrano poche... ho fatto la ricerca su oggetti venduti. In verità sto accarezzando l'idea del 500 mm, ma rigorosamente usato. Tu quale alternativa mi consiglieresti per avere qualche millimetro in più?
cristiano tedesco
Apr 14 2015, 02:20 PM
QUOTE(gargasecca @ Apr 14 2015, 07:51 AM)

Ti sbagli...fai una ricerca al contrario su eBay...ovvero x oggetti "venduti" e ti renderai conto del reale prezzo di mercato x le ottiche in questione.
Se non ti mimetizzi e/o hai la fortuna di avvicinarti...con 300mm ci fai poco...ci sono anche altre alternative valide e + economiche...
Certamente esco sempre con capanno mimetico. E anche da lì spesso i 300 sono corti anche moltiplicati. Per questo stavo anche pensando al 500 f4. Tu quale alternativa mi consiglieresti? Grazie...
maurizio angelin
Apr 14 2015, 02:35 PM
QUOTE(cristiano tedesco @ Apr 14 2015, 11:30 AM)

.. In verità sto accarezzando l'idea del 500 mm, ma rigorosamente usato.
A fine anno uscirà il nuovo 500f4 con lenti alla fluorite come l'ultimo 400f2,8. Aspetta ancora un po' e potrai forse trovare delle ottime occasioni di 500 usati.
Avendolo (il 500 f4 VR) ti posso solo dire che é stratosferico al pari del 300 e si colloca una buona spanna sopra il 200-400.
Anch'esso però talvolta richieda di essere moltiplicato (purtroppo da noi l'avifauna ha davvero dimensioni contenute).
gargasecca
Apr 14 2015, 03:01 PM
QUOTE(cristiano tedesco @ Apr 14 2015, 03:20 PM)

Certamente esco sempre con capanno mimetico. E anche da lì spesso i 300 sono corti anche moltiplicati. Per questo stavo anche pensando al 500 f4. Tu quale alternativa mi consiglieresti? Grazie...
beh...in casa Sigma ci sono il 300 f2,8 e il 500 f4,5...ottimi fissi con motore ultrasonico...+ leggeri e meno ingombranti...ugualmente moltiplicabili e molto meno costosi...sennò l'ottimo 120~300 f2,8 o il 150~600 f5-6,3 entambe sport...se vuoi restare sugli zoom...o il tanto bisfrattato Tamron 150~600...di cui puoi vederne degli scatti nella mia galleria.
Sia chiaro...pesi e costi nettamente minori rispetto ai fissi...come anche la qualità...ma spesso a fare la vera differenza...è solo il manico...
umbertomonno
Apr 14 2015, 05:32 PM
Certo per un uccello così non serve un duplicatore 1,4x .
D3 con 300/2,8 G VR I, la riduzione è stata necessaria per allegarlo .
1berto
macromicro
Apr 14 2015, 05:42 PM
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Apr 14 2015, 06:32 PM)

Certo per un uccello così non serve un duplicatore 1,4x .
D3 con 300/2,8 G VR I, la riduzione è stata necessaria per allegarlo .
1berto
mi sembra di notare un paio di macchioline da sensore sporco, ma forse ci vedo male
umbertomonno
Apr 14 2015, 05:54 PM
QUOTE(macromicro @ Apr 14 2015, 06:42 PM)

mi sembra di notare un paio di macchioline da sensore sporco, ma forse ci vedo male
Sicuramente è così, ma non essendo un professionista preferisco non andarlo a stuzzicare
Per la vista, poi, io ci vedo peggio senza dubbi
1berto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.