Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
RIFEMAR
Ciao a tutti,
sono indeciso su quanto è cosa portarmi in viaggio per 5 gg a Londra.
La dotazione é la seguente, oltre al corpo macchina D750:
- 24-105 Sigma (necessariamente)
- 12-24 Sigma
- 50ino Nikon
- 70-300 Nikon

Il peso ovviamente è determinante.
Avrei optato per entrambi 12-24 e 70-300 ma stando in giro tutto il giorno temo sia troppo.
Cosa sacrificare e .... Cosa portereste?
Grazie a tutti in anticipo per i consigli
Francesco
Fabio Chiappara
Ciao,
Io porterei 24-105 e 12-24.

Io la maggior parte di scatti che ho fatto a Londra, li ho fatti con il 35mm.

Fabio




RIFEMAR
Ciao Fabio,
quindi lo zoom a tuo avviso potrebbe essere solo un peso per pochi scatti.
Infatti dovendo sacrificarne uno credo tu abbia ragione.
Grazie
F
Fabio Chiappara
QUOTE(RIFEMAR @ Apr 14 2015, 08:42 AM) *
Ciao Fabio,
quindi lo zoom a tuo avviso potrebbe essere solo un peso per pochi scatti.
Infatti dovendo sacrificarne uno credo tu abbia ragione.
Grazie
F


Avendo 24-105 secondo me te la puoi giostrare meglio. Poi dipende molto dai generi fotografici che fai.

Magari attendi i consigli di altri che magari hanno idee o vissuto esperienze diverse.

Fabio
Alex_Murphy
Ho fatto due settimane a Londra ad agosto 2014 e ho portato la D90 con 12-24 f/4 + 35 f/1.8 + 85 f/1.8 + SB900 + ND + PL + Manfrotto.

Ero troppo pesante, troppo scomodo con le focali e i troppi cambi ottica mi hanno sporcato il sensore a causa dell'umidità sempre presente in città nonostante io faccia parecchia attenzione.

Le foto che mi hanno entusiasmato di più sono quelle fatte a 24mm (35mm eq. FX), a 35mm (50mm eq. FX) e qualcuna ad 85mm (135mm eq. FX). In questi anni che ho avuto il 12-24 (18-35 eq. FX) mi sono reso conto che bisogna essere veramente bravi a saper gestire correttamente le focali grandangolari estreme (che poi le mie non erano nemmeno così estreme come quelle del tuo 12-24 su FX). Per questo motivo nel passaggio ad FX che ho fatto da poco, ho preferito rimandare l'acquisto di un grandangolo e per il momento ho solamente un 28-105 D ed un 85mm f/1.8 G (più altri MF).

Ho preferito farti questa premessa per motivare la mia risposta al tuo post. Io con la tua attrezzatura andrei a Londra con 24-105 f/4 OS + 50mm f/1.8 + Treppiede o Gorillapod per i seguenti motivi:
- 24mm mi basterebbero
- 105mm mi basterebbero
- il 24-105 Art è bello grosso e pesante di suo (885g non sono pochi) e quindi non ci sarebbe spazio per altro
- il 50mm mi garantisce una ridotta PDC e leggerezza (anche se il 24-105 in borsa/zaino mi darebbe noia)
- anche solo un gorillapod mi garantirebbe delle belle lunghe esposizioni perché a Londra è pieno di muretti e posti dove appoggiarlo (ho usato il mio Manfrotto quasi sempre con le gambe non estese come fosse un gorillapod)

Ma ovviamente questo è il mio modo di fotografare...
RIFEMAR
Caro Leviatan,
Mi sembrano delle considerazioni sensate in virtù anche del fatto che sarò con i miei due bimbi e pause per cambiare ottiche le vedo difficilmente gestibili (mi conosco...).
Ho il treppiede piccolo Manfrotto che è uno spettacolo e quello , oltre alla batteria di ricambio, è l'accessorio che porto sempre con me.
Il 50ino lo potrei usare per interni, la sera, etc...
L'unica cosa su cui sono ancora dubbioso e il non avere lo zoom per la street photography (mi piace molto fotografare volti e momenti rubati che con il 24-105 in FF non riesci a fare... Vieni sgamato subito messicano.gif ).
Quindi mi fido di te il 24 basta anche se le aperture del 12-24 fanno miracoli su FF (ad oggi non l'ho mai usato :(


Marco Senn
Ho fatto qualche giorno a Londra a Capodanno solo con 21 e 35. Bastano ampiamente.
oltra
QUOTE(RIFEMAR @ Apr 14 2015, 08:14 AM) *
Ciao a tutti,
sono indeciso su quanto è cosa portarmi in viaggio per 5 gg a Londra.
La dotazione é la seguente, oltre al corpo macchina D750:
- 24-105 Sigma (necessariamente)
- 12-24 Sigma
- 50ino Nikon
- 70-300 Nikon

Il peso ovviamente è determinante.
Avrei optato per entrambi 12-24 e 70-300 ma stando in giro tutto il giorno temo sia troppo.
Cosa sacrificare e .... Cosa portereste?
Grazie a tutti in anticipo per i consigli
Francesco


Porterei tutto tranne il tele. Il 50 1.8 ti fa comodo in interni e la sera, col 24-105 ci fai tutto, col 12-24 qualche foto più di impatto e lunghe esposizioni di notte...
Personalmente mi sono portato la d7100 il 17-55, 10-24 e 35 1.8... un treppiedi, il tele ancora non ce l'avevo sennò mi sarei portato anche quello!!!! Col senno di poi l'avrei usato una volta... col 35 e 10-24 + treppiedi volendo ci potevo fare tutta la vacanza... ma al 17-55 non si può rinunciare wub.gif
E' una bella diatriba... ogni obiettivo ha un suo perchè... sicuramente lascerei il tele.
RIFEMAR
QUOTE(oltra @ Apr 14 2015, 09:44 AM) *
Porterei tutto tranne il tele. Il 50 1.8 ti fa comodo in interni e la sera, col 24-105 ci fai tutto, col 12-24 qualche foto più di impatto e lunghe esposizioni di notte...
Personalmente mi sono portato la d7100 il 17-55, 10-24 e 35 1.8... un treppiedi, il tele ancora non ce l'avevo sennò mi sarei portato anche quello!!!! Col senno di poi l'avrei usato una volta... col 35 e 10-24 + treppiedi volendo ci potevo fare tutta la vacanza... ma al 17-55 non si può rinunciare wub.gif
E' una bella diatriba... ogni obiettivo ha un suo perchè... sicuramente lascerei il tele.


Grazie Oltra ma dovendo semplificare e riducendo peso a questo punto si sta confermando la direttrice 24-105 + 50
grazie.gif
oltra
QUOTE(RIFEMAR @ Apr 14 2015, 09:54 AM) *
Grazie Oltra ma dovendo semplificare e riducendo peso a questo punto si sta confermando la direttrice 24-105 + 50
grazie.gif

Credo sia il miglior compromesso. Buon viaggio!!!!
Alex_Murphy
QUOTE(RIFEMAR @ Apr 14 2015, 09:37 AM) *
Quindi mi fido di te il 24 basta

Sono sempre considerazioni relative... per esempio in città con 18-35 e 50 (da ora in poi ti parlo con focali FX), moltissime volte ho rimpianto un 24-120 per questioni di praticità... mi ritrovavo a scattare con il 18-35 verso il 35mm e sentivo l'esigenza di passare a 50mm...

Per esempio una sera passeggiando lungo la riva sud del Tamigi, siamo arrivati al Millennium Bridge e dovevamo rientrare in hotel... avevo il 18-35 montato e ho detto a mia moglie "aspetta faccio solo una lunga esposizione" e ho scattato questa foto:
IPB ImmagineMillennium Bridge and St Paul Cathedral by Alex Seventyseven, on Flickr

In realtà avrei voluto scattarla con il 50mm perché così la vedo poco dettagliata e troppo piccola... ma dovevamo rientrare altrimenti avremmo perso il treno e poi mia moglie aveva male ad un piede perché un idiota grasso le aveva involontariamente pestato un piede nel locale dove eravamo prima...

Poi, però, negli ambienti stretti come, per esempio, all'interno della Metro ci sono diversi scorci molto belli da fotografare e in questi casi un grandangolo è proprio l'ideale (meglio se stabilizzato o al massimo luminoso perché io ad f/4 senza VR ero come minimo a 1600 ISO e la D90 sotto questo aspetto non è il massimo)... un 16-35 f/4 VR o 14-24 f/2.8 o Samyang 14mm f/2.8 sono perfetti per questo tipo di foto... anche 24mm possono bastare ma solo perché te li fai bastare... questo tipo di foto le ho scattate tutte a 18mm ma in realtà avrei voluto avere molto più grandangolo... ma fuori dalla metro, onestamente, pochissime foto sono stato in grado di farle belle a 18mm... nel senso che ne ho fatte diverse dove l'idea è carina ma oggi le scarto perché non ho badato alle linee cadenti...
Alex_Murphy
Se avessi avuto un 24-120 o simile, avrei preferito ottenere la St. Paul molto più grande ed il pilone ad Y del Millennium Bridge in primo piano...

E' vero che i fissi hanno una qualità più alta degli zoom ma in viaggio uno zoom versatile spesso è la soluzione ideale... in questo caso non vale la solita frase "uso i fissi e le mie gambe fanno da zoom" perché davanti a me c'era il Tamigi laugh.gif al massimo un gommone messicano.gif

In quella situazione potevo mettere il 50mm ma è probabile che avrei avuto necessità di una focale ancora più lunga ed il 135mm sarebbe stato troppo lungo...
RIFEMAR
QUOTE(leviatan77 @ Apr 14 2015, 11:50 AM) *
Se avessi avuto un 24-120 o simile, avrei preferito ottenere la St. Paul molto più grande ed il pilone ad Y del Millennium Bridge in primo piano...

E' vero che i fissi hanno una qualità più alta degli zoom ma in viaggio uno zoom versatile spesso è la soluzione ideale... in questo caso non vale la solita frase "uso i fissi e le mie gambe fanno da zoom" perché davanti a me c'era il Tamigi laugh.gif al massimo un gommone messicano.gif

In quella situazione potevo mettere il 50mm ma è probabile che avrei avuto necessità di una focale ancora più lunga ed il 135mm sarebbe stato troppo lungo...


Il 24-105 stabilizzato serie ART è uno spettacolo! Si ottengono foto con la D750 che prima non potevo neanche immaginare neanche con il 50...
Mi farò bastare il 24, il 12-24 pesa altri 800 gr e spicci...
Alex_Murphy
QUOTE(RIFEMAR @ Apr 14 2015, 12:12 PM) *
Il 24-105 stabilizzato serie ART è uno spettacolo! Si ottengono foto con la D750 che prima non potevo neanche immaginare neanche con il 50...
Mi farò bastare il 24, il 12-24 pesa altri 800 gr e spicci...

Ne approfitto per chiederti se hai mai avuto modo di usare il 24-120 f/4 VR perché vorrei capire bene le differenze tra questo ed il tuo Sigma 24-105 Art... ciò che non mi piace del Sigma è il peso (885g per il Sigma contro i 708g del Nikkor) e il diametro filtri 82mm semplicemente perché ho già un ND da77mm (ma vabbè ci si aggiusta...)...

Io dico... se il Nikkor arriva a 120mm, pesa un po' meno e ha un diametro inferiore.... se il Sigma pesa di più, arriva "solo" a 105mm e ha un diametro superiore, mi aspetto che mi offra PRESTAZIONI SUPERIORI al Nikkor... perché se così non fosse preferirei il Nikkor... tu cosa ne pensi?
Alessandrocutini
Porta parecchie sterline, non è molto economica smilinodigitale.gif
riccardobucchino.com
tutto tanto hai solo obiettivi poco pesanti, problema risolto.
RIFEMAR
QUOTE(leviatan77 @ Apr 14 2015, 01:15 PM) *
Ne approfitto per chiederti se hai mai avuto modo di usare il 24-120 f/4 VR perché vorrei capire bene le differenze tra questo ed il tuo Sigma 24-105 Art... ciò che non mi piace del Sigma è il peso (885g per il Sigma contro i 708g del Nikkor) e il diametro filtri 82mm semplicemente perché ho già un ND da77mm (ma vabbè ci si aggiusta...)...

Io dico... se il Nikkor arriva a 120mm, pesa un po' meno e ha un diametro inferiore.... se il Sigma pesa di più, arriva "solo" a 105mm e ha un diametro superiore, mi aspetto che mi offra PRESTAZIONI SUPERIORI al Nikkor... perché se così non fosse preferirei il Nikkor... tu cosa ne pensi?


Non ho provato il Nikon e ho preferito il sigma anche se perdevo un po' di lunghezza focale
mi sono basato su due mesi di benchmark sul Web smile.gif ed alla fine ho optato per il sigma non per una questione di soldi anche perché non costa poco bensì per gli investimenti fatto da Sigma nel campo e per quanto riportato sui vari siti
http://www.saggiamente.com/2013/10/15/svel...4-105-f4-dg-os/
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB

È davvero un bel obiettivo e insieme alla D750 fa grandi cose...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.