Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giaminot
Buon giorno a tutti
per l'ennesima volta una discussione sul tema 80-400 stabilizzato, ma con una variante.... l'antagonista 80-400 OS Sigma. ph34r.gif Penso di essere uno dei pochi che lo possiede, e mi piacerebbe sapere il parere di qualcun altro che ce l'ha o che può averlo confrontato con il pari focale Nikon. Dal canto mio, considerando che ho il 70-200 VR e che ho avuto il 24-120 VR, noto che è molto più stabilizzato, ovvero che quando premo il tasto autofocus l'immagine resta molto più ferma che sul 70-200 ma d'altra parte consuma parecchio le batterie della fotocamera. Le immagini non mi sembrano male, ne posto qualcuna. Entro breve termine sarà l'unica ottica non Nikon che mi rimane e volevo capire se vale la pena di cambiarla. Potrei anche dotare il 70-200 di duplicatore, ma con in dupli non mi sono mai trovato bene. grazie

D100 foc 200mm 1/45s f5,6 iso500
giaminot
D100 + sigma 80-400 a 200mm 1/250s f9 ISO 500
giaminot
D100 + sigma 80-400 a 400mm 1/320s f5,6 ISO 200
cuomonat
QUOTE(giaminot @ Jun 20 2006, 05:31 PM)
Buon giorno a tutti
...
... volevo capire se vale la pena di cambiarla. Potrei anche dotare il 70-200 di duplicatore, ma con in dupli non mi sono mai trovato bene. grazie

*


Se l'obiettivo va bene perché cambiarlo? Non va più bene per l'uso che ne fai?
giaminot
In effetti non mi sembra che vada male, ma se c'è modo di migliorare....per questo volevo sentire il parere di chi ha potuto confrontare l'ottica sigma con Nikon o di chi l'ha usata.
Francesco Martini
Sinceramente le foto mi sembrano molto nitide e l'ottica molto buona....
Pero' non si puo' dire che e' meglio o peggio del Nikon 80-400vr...perche' bisognerebbe fare la stessa foto con ambedue le ottiche.
Prova anche a confrontarlo con il tuo 70-200VR...cosi' per curiosita'.
Francesco Martini
paolo.bartolozzi
Questo argomento mi interessa,perchè è da qualche tempo che sto "dietro"a questi due vetri,quello che fino ad adesso mi ha frenato nell'acquisto è la mancanza di un motore per la messa a fuoco,ho anche qualche perplessità soprattutto per il Sigma riguardo alla rumorosità ,che viene fuori dopo un po di tempo che si usa l'autofocus.
saluti paolo bartolozzi.
Paolo Inselvini
QUOTE(cuomonat @ Jun 20 2006, 06:06 PM)
Se l'obiettivo va bene perché cambiarlo? Non va più bene per l'uso che ne fai?
*



Esattamente se a te va bene che bisogno c'è di cambiarlo.
Piuttosto penserei a focali che non sei coperto.

Ciao, Paolo
giaminot
QUOTE(paolo.bartolozzi @ Jun 20 2006, 08:46 PM)
Questo argomento mi interessa,perchè è da qualche tempo che sto "dietro"a questi due vetri,quello che fino ad adesso mi ha frenato nell'acquisto è la mancanza di un motore per la messa a fuoco,ho anche qualche perplessità soprattutto per il Sigma riguardo alla rumorosità ,che viene fuori dopo un po di tempo che si usa l'autofocus.
saluti paolo bartolozzi.
*


il mio non ha rumorosità dopo un pò che uso l'autofocus, l'autofocus fa semplicemente un suono diverso rispetto agli obiettivi nikon
giaminot
QUOTE(Paolillo82 @ Jun 20 2006, 08:52 PM)
Esattamente se a te va bene che bisogno c'è di cambiarlo.
Piuttosto penserei a focali che non sei coperto.

Ciao, Paolo
*


Ciao. non è che voglio cambiarlo per forza, ma se c'è modo di migliorare... e come quando cambi l'automobile, spesso lo fai non perchè hai bisogno di una macchina nuova, ma semplicemente perchè quella nuova è meglio, o perchè ti piace di più....infine perchè dici di pensare alle focali in cui non sono coperto? non sento la mancanza di qualche focale, mi sembra, nel tempo e con molti sacrifici, di essere riuscito a dotarmi di un buon parco ottico.
Paolo Inselvini
QUOTE(giaminot @ Jun 21 2006, 10:26 AM)
Ciao. non è che voglio cambiarlo per forza, ma se c'è modo di migliorare... e come quando cambi l'automobile, spesso lo fai non perchè hai bisogno di una macchina nuova, ma semplicemente perchè quella nuova è meglio, o perchè ti piace di più....infine perchè dici di pensare alle focali in cui non sono coperto? non sento la mancanza di qualche focale, mi sembra, nel tempo e con molti sacrifici, di essere riuscito a dotarmi di un buon parco ottico.
*



Hai perfettamente ragione tongue.gif nel momento in cui ho postato il messaggio ho notato il tuo parco ottiche e direi che sei più che a posto.
Io ti ripeto non farei la spesa, più che altro un bel 300 f/4 se utilizzi spesso quel range di focali, poi con i duplicatori di focali avresti la possibilità di usarli anche sul 70-200 nel caso servisse.

Ciao, Paolo
cuomonat
Se vuoi cambiare mantenendo la stessa escursione focale non hai scelta: Nikkor 80/400 VR di cui personalmente sono entusiasta.
Nel tuo caso, però, avendo anche il 70/200 VR, aspetterei prima di cambiare il Sigma perché non credo tarderà molto la nuova versione AFS dell'80/400, per non parlare della versione VR del 300/4.
paolo.bartolozzi
Salve a tutti, forse non mi sono spiegato riguardo al rumore:
con tutti i Sigma che ho avuto,dopo qualche tempo di uso intenso-parlo di anni-
si è presentato sempre un rumore "sinistro"che proveniva probabilmente dal dispositivo meccanico di messa a fuoco,
il 50mm macro che ho ancora -di cui sono soddisfatto-l'ho fatto revisionare,mentre gli altri li ho direttamente permutati con equivalenti Nikon.
n.b. questo rumore viene fuori sia con i vetri che hanno la messa a fuoco meccanica,sia con quelli che hanno l' HSM,questo l'ho potuto verificare anche con amici che hanno comprato Sigma ,da accoppiare alle "macchine di plastica".
Tieni presente che il 50mm macro l'ho dovuto revisionare dopo circa 18 mesi di uso,quando si ripresenterà il problema lo sostituirò col 60mm Nikon.
Parlando col riparatore che mi ha fatto la revisione,questo mi ha detto che gli obiettivi di quella marca,se usati abbastanza intensamente,hanno bisogno di frequenti "visite",al contrario degli originali,comunque da qualche anno sono migliorati,specialmente nei materiali di costruzione.
Comunque complimenti per l'attrezzatura.
Saluti paolo bartolozzi.
_Lucky_
il Sigma 80-400 OS e' un vero e proprio carro armato.... non fartelo cadere su un piede che una frattura al piede e' garantita... mentre l'obiettivo probabilmente non si fa nulla... biggrin.gif io c'e' l'ho, anche se con montatura della parrocchia concorrente, e quindi te lo posso dire con cognizione di causa...
effettivamente il motore di messa a fuoco fa un rumore alquanto "diverso" dagli altri obiettivi, ed e' un po' "inquietante", ma fino ad ora, pur se con la sua evidente lentezza (pari pero' a quella del nikon secondo qualcuno) non mi ha mai creato problemi.
La nitidezza e' buona, pero' non a livello dell'AFS 80-200 F2.8 o del 70-200 F4 Ultrasonic a focali equivalenti. Purtroppo non ho mai provato il corrispondente Nikon, ma da quello che ho visto in rete parrebbe essere allo stesso livello del Sigma.
Buone foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.