Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcelus
gli amanti del genere sapranno che in questi giorni si è svolto il famoso rally del salento, giunto ormai alla sua 40 edizione.

ne ho approfittato per fare un giretto, complice anche un amico che mi ha procurato un pass x l'area box, mi sono divertito a vedere da vicino questo mondo a me sconosciuto

user posted image
marcelus
girovagando tra i box, ho potuto notare la differenza di "dotazioni" tra le piccole scuderie e i nomi blasonati, come ad esmpio la scuderia fiat abart, che sfoggiava una quantità impressionante di mezzi e di uomini, oltre ad una nutrita serie di panda

marcelus
la panda abart

user posted image
marcelus
il pass mi ha permesso di arrivare sin dentro i box delle varie scuderie, cosi ho potuto vedere cosa accade quando i concorrenti sono in gara.

alla abart si dedicano alle pulizie del pavimento

user posted image
marcelus
e dell'attrezzatura

user posted image


ma......................................
marcelus
........................
crop



user posted image


questo è uno che non ha mai letto i consigli dell'ing maio, anche xchè ha una canon biggrin.gif



ps: naturalmente la pulizia è prosegiuta anche all'interno
buzz
Vuoi dire che ha pulito il vano specchio con quel tubo da compressore?!?!?!?
o è pazzo o quel beccuccio è a pressione e umidità controllata elettronicamente ed è esente da puliviscolo, in atmosfera purificata ecc ecc ecc......
sai con questi mezzi sofisticati che hanno in dotazione non c'è da stupirsi di nulla.
Peve
Beh, premesso che cmq non ci proverei mai, io nella mia officina, e non sono la abarth, ho il serbatoio del compressore che viene mantenuto a pressione costante e c'è un impianto di deumidificazione dell' aria... per il pulviscolo non lo so.

Ciao.
Fabio Pianigiani
Indipendentemente dai controlli elettronici della qualità dell'aria emessa dal compressore, usare questo sistema mi sembra sempre e comunque troppo "violento".

E comunque soffiare in quella posizione (vicino al suolo, in prossimità di una scaletta ed al pavimento del camper) è il sistema per richiamarne una quantità di pulviscolo maggiore di quella espulsa.

Un po' come tenere la cristalleria in una segheria, e spolverarla con la mazza da baseball ... blink.gif

A meno che quel beccuccio non sia di un oliatore.
Allora forse stava lubrificando le parti cigolanti e rugginose ...
albertofurlan

Ragazzi tranquilli... un mio amico la sua c@non la mette anche in lavatrice.... laugh.gif laugh.gif
marcelus
a vedere quello che ha combinato a quella canon con il compressore le possibilità sono solo 2:
- o è un pazzo folle scatenato
- o è uno che non si crea tante paranoie ed usa le fotocamere x quello che sono, cioè semplici attrezzature da lavoro.

a vederlo all'opera propenderei per la seconda ipotesi.
Peve
In fondo ragazzi, se era uno che aveva un attenzione maniacale per la fotocamera, la coccolava come fosse sua figlia, la trattava con cura, ne capiva di fotografia.....
......
......
non avrebbe avuto in mano una Canon. laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao.
tembo
QUOTE(Peve @ Jun 21 2006, 08:09 PM)
In fondo ragazzi, se era uno che aveva un attenzione maniacale per la fotocamera, la coccolava come fosse sua figlia, la trattava con cura, ne capiva di fotografia.....
......
......
non avrebbe avuto in mano una Canon.  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Ciao.
*



Mai avuto una Canon...Ma non ho attenzoni maniacali per la fotocamera (è un oggetto che fa fotografie, non una sacra reliquia), non la coccolo (preferisco altri soggetti da "coccolare" wink.gif ), la tratto con la cura che le circostanze consentono...Capire di fotografia...non so, non sono io a dover giudicare...
Insomma, che devo fare: vendere le mie Nikon? laugh.gif
Diego
marcelus
potresti regalarle biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.