Ciao Dott!
Sai che a me piace più di tutte l'ultima?
E' quella con le luci e i colori meno... strombazzanti.

(sopporta il mio
abuso dell'italiano, ti prego)
Quella gru io la farei sparire: una bella colata di nero e non se ne parla più.
Entrando nel merito delle singole foto:
- la prima non so se si poteva riprenderla abbassando leggermente l'inquadratura: mi sembra sbilanciata (poco eh!) verso l'alto e di quel pezzo di cielo non ce ne facciamo niente: un po' al limite la sovraesposizione delle parti più illuminate in basso a destra;
- la seconda, gru a parte (mamma mia che obbrobrio) non era facile, con quei pali (hanno un nome ben preciso ma chi se lo ricorda) in primo piano che incasinano il tutto ma che sono parte integrante della città... penso e ripenso a come avresti potuto comporre diversamente ma non mi viene in mente nulla di meglio di quello che hai fatto. Forse una verticale? L'hai provata?
- la terza ha quel coso scuro che sbuca in basso a sx: lo toglierei, mi distrae di brutto. I "ghosts" ci stanno pure bene: una figura in più, ma meno evanescente e più distinguibile (con una doppia esposizione?) sarebbe stata un plus, credo.
- la quarta è quella che mi piace meno: un po' per quel riflesso/flare, un po' per la composizione che taglia tante cose... ma qui era difficile non farlo
- la quinta, appunto, quella che preferisco per sobrietà e atmosfera veneziana che, sappiamo purtroppo, è turisticissima e il modo di presentarkla ai visitatori sovrasta spesso la magia e l'essenza del luogo.
Complessivamente mi pare un bel lavoro!
ciao e scusa se mi sono soffermata forse troppo.
katia