Ho effettuato alcune prove che hanno avuto esito negativo...
...come si dice ogni fallimento è un passo verso la soluzione
Ecco cosa ho provato a fare adesso:
Ho acquistato un dispositivo di acquisizione video su porta USB, ed il cavo audio/video USB per la Nikon L830 esito:
come ipotizzato, l'uscita A/V della macchina è solo per rivedere foto e filmati su televisore, non c'è connessione diretta tra ciò che si è inquadrato e l'uscita.
Ma comunque non ho rinunciato, ho collegato una vecchia telecamera con uscita video (coassiale giallo) e in seconda battuta una telecamera un po' più recente HD-ready ( cavo s-video), e:... acquisisco perfettamente i filmati memorizzati, ho pieno controllo della qualità di registrazione anche in tempo reale; ma...
...ma il dispositivo è visto dal PC come dispositivo multimediale, con la conseguenza di non essere gestito per la ripresa di immagini.
Altro fallimento, ormai è chiaro, l'unico modo che ho per risolvere la questione è:
una macchina fotografica che abbia la funzione webcam nativa nel firmware altrimenti non ci sono "accrocchi" che tengano; sono quindi a rinnovare la mia richiesta:
Qualcuno di Voi può consigliarmi una macchina fotografica Nikon (la considero comunque migliore) che abbia la funzione "WebCam", scendiamo a compromessi anche una 5Mpixel con Zoom ottico da 10x è valida.