QUOTE(paolobernardi @ Jun 22 2006, 10:31 AM)
sto valutando di vendere il mio obbiettivo (acquistato in kit con la d200)
Zoom-Nikkor AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5G, perchè non sono molto contento
dei risultati (poco nitido, e poco luminoso).
vorrei cambiarlo con un AF-S DX VR 18-200mm 3.5-5.6G IF-ED.
vi chiedo a parte l'evidente differenza focale, il vr è molto differente come luminosità e qualità?
oppure cosa mi consigliate?
ciao e benvenuto nel forum!
Il VR serve soprattutto ad ottenere foto ferme anche in condizioni un po' precarie (ad es. da un'auto, ecc.), serve a stabilizzare le vibrazioni, come dice il nome.
Non è che migliori la luminosità (magari), ma ti consente - entro certi limiti - di "recuperare" un paio di stop (Nikon dice anche quattro), e quindi - indirettamente - migliorare la qualità delle foto.
Da fermi o su cavalletto il VR si può anche disabilitare, ma se ci sono vibrazioni o movimenti fa molto.
La qualità del 18-200 VR è notevole, anche se non è il top. E a parte il VR, uno dei suoi pregi è il fatto di essere un tuttofare, quindi se ti serve un tuttofare, ok; se non ti serve ci sono anche alternative, che magari altri potranno congigliarti, o tu stesso potrai valutare in base alle tue esigenze (che focali vorrai coprire? usare?...).
La sua luminosità è 3.5 solo a 18 o giù di lì, poi scende, ma è normale in uno zoom.
Il prezzo potrebbe sembrare caro, ma in effetti non lo è.
Nel forum ci sono alcune nostre discussioni, riguardo ad alcuni problemi che alcuni hanno riscontrato (autofocus, ma per fortuna pochissimi casi), soprattutto un non ben precisato errore di indicazione della scala delle distanze verso infinito, ma non è un problema vitale: funziona tutto lo stesso.
ciao,
salvo