ciao
anche io, dopo circa 5 anni di uso esclusivo di lightroom, ho deciso qualche mese fà di provare ad usare Photoshop. Fondamentalmente volevo approfondire le tecniche per:
- post-produzione ritratto
- post-produzione paesaggio
- conversione B&W
il problema come al solito è che in rete (you-tube) si trovano centinaia, anzi migliaia di risorse gratuite, spesso però fatte da principianti o comunque da gente che ha poco da poter insegnare, o qualcosa ha ma non ha le capacità per farlo. Si rischia cosi di buttare tempo nella ricerca delle risorse giuste piuttosto che nell'imparare. Ho provato anche a rivolgermi ad un sito che vende videocorsi, e devo dire che non sono rimasto particolarmente contento dell'acquisto.
Alla fine per quanto riguarda la post-produzione del ritratto, ho trovato veramente ben fatto questo video (sono 2 parti):
https://www.youtube.com/watch?v=fHVUrs8ssLchttps://www.youtube.com/watch?v=DozchEnVMagti consiglio di guardare poi tutti i video dell'utente, perchè sono veramente interessanti.
Per quanto riguarda la conversione del B&W, non mi andava di perdere ore ed ore a cercare su youtube qualcuno che insegnasse le tecniche corrette (già avevo passato nottate per le ricerche sulla post-produzione del ritratto), cosi mi sono rivolto ad un video corso a pagamento, ed approfittando di un'offerta limitata, per 30 euro ho acquistato un video corso di cui sono rimasto decisamente contento, se vuoi dettagli te li mando in privato.
Sulla fotografia di paesaggio invece ho trovato mooooooltissime difficoltà nel reperire qualcosa che spieghi non la singola tecnica, ma l'intero workflow per la post-produzione nella fotografia di paesaggio. ANche per questo ho acquistato un video corso (sempre approfittano di una offerta temporanea), ma non sono rimasto particolarmente contento. Mi sono iscritto un mese a kelby training, ma anche li non ho trovato nulla, tranne i video di Dan Margulis, che però ho trovato un pò troppo macchinoso.
Alla fine ho trovato molto interessante il sito di Tony Kuyper e la sua tecnica di utilizzo delle maschere di luminosità. Dal suo sito sono finito ai videocorsi di Sean Bagshaw, in particolare al video corso dove spiega il funzionamento delle maschere di luminosità, l'applicazione di queste tramite pannello creato da Tony Kuyper e soprattutto l'applicazione di questa tecnica nella post-produzione degli scatti di paesaggio. Lo trovo un corso veramente ben fatto, spiegato bene e soprattutto che alla fine ti dà una solida base su quello che potrebbe essere il workflow intero nella fotografia di paesaggio applicando principalmente le maschere di luminosità. Se vuoi avere qualche altra info chiedi pure.
ciao