Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
AleGiaco11
mi servono vostri aiuti per imparare a usare alla grande photoshop cs6. COnsigliatemi video tutorial,libri riviste e più ne avete meglio è!

Ringrazio tutti!
_FeliX_
Un corso con insegnate in gamba è la cosa migliore, bisogna solo trovarne a costi umani e onesti.

Se invece vuoi fare da te ti consiglio videocorsi. Youtube abbonda e offre più di quello che cerchi ma personalmente te li consiglio solo quando già lo sai usare e ti serve imparare qualche tecnica nuova (dragan, hdr, b/n etc).

I migliori videocorsi a mio parere sono quelli di teacher in a box che sono validissimi e costosini e poi quelli di Momos che non hanno rivali x rapporto qualità/prezzo, costano niente e sono completi, chiari ed efficaci.

I libri non servono a niente, assolutamente inutili. Sicuramente qualcuno te li consiglierà (Kelby sorattutto) ma ti insegnano quattro cose a pappagallo e stop... siccome dici che vuoi imparare alla grande evitali, o al massimo fattene prestare uno e valuta.

Una volta che hai dimestichezza e vai di tuo ti ripeto, ci sono fior di professionisti che hanno canali su youtube dal quale divulgano gratuitamente tecniche e trucchi impagabili.
lancer
QUOTE(aletrento93 @ May 2 2015, 11:24 PM) *
mi servono vostri aiuti per imparare a usare alla grande photoshop cs6. COnsigliatemi video tutorial,libri riviste e più ne avete meglio è!

Ringrazio tutti!

se digiti in rete l'argomento che t'interessa approfondire trovi tutto,photoshop ha una marea di funzioni per le più svariate applicazioni, per cui meglio approfondire solo ciò di cui si ha bisogno.
Comunque a questo LINK di youtube già c'è da perderci le giornate.
AleGiaco11
Grazie mille a tutti e due diciamo che abbastanza lo so già usare ma voglio imparare a usarlo ancora meglio.Su you tube volevo magari qualche link di qualche buon canale essendocene cosi tanti non so su quale andare. Io prediligo la fotografia pesaggistica quindi qualunque cosa riguardi la modifica di paesaggi mi interessa!
danilo.079
ciao
anche io, dopo circa 5 anni di uso esclusivo di lightroom, ho deciso qualche mese fà di provare ad usare Photoshop. Fondamentalmente volevo approfondire le tecniche per:

- post-produzione ritratto
- post-produzione paesaggio
- conversione B&W

il problema come al solito è che in rete (you-tube) si trovano centinaia, anzi migliaia di risorse gratuite, spesso però fatte da principianti o comunque da gente che ha poco da poter insegnare, o qualcosa ha ma non ha le capacità per farlo. Si rischia cosi di buttare tempo nella ricerca delle risorse giuste piuttosto che nell'imparare. Ho provato anche a rivolgermi ad un sito che vende videocorsi, e devo dire che non sono rimasto particolarmente contento dell'acquisto.

Alla fine per quanto riguarda la post-produzione del ritratto, ho trovato veramente ben fatto questo video (sono 2 parti):

https://www.youtube.com/watch?v=fHVUrs8ssLc
https://www.youtube.com/watch?v=DozchEnVMag

ti consiglio di guardare poi tutti i video dell'utente, perchè sono veramente interessanti.

Per quanto riguarda la conversione del B&W, non mi andava di perdere ore ed ore a cercare su youtube qualcuno che insegnasse le tecniche corrette (già avevo passato nottate per le ricerche sulla post-produzione del ritratto), cosi mi sono rivolto ad un video corso a pagamento, ed approfittando di un'offerta limitata, per 30 euro ho acquistato un video corso di cui sono rimasto decisamente contento, se vuoi dettagli te li mando in privato.

Sulla fotografia di paesaggio invece ho trovato mooooooltissime difficoltà nel reperire qualcosa che spieghi non la singola tecnica, ma l'intero workflow per la post-produzione nella fotografia di paesaggio. ANche per questo ho acquistato un video corso (sempre approfittano di una offerta temporanea), ma non sono rimasto particolarmente contento. Mi sono iscritto un mese a kelby training, ma anche li non ho trovato nulla, tranne i video di Dan Margulis, che però ho trovato un pò troppo macchinoso.

Alla fine ho trovato molto interessante il sito di Tony Kuyper e la sua tecnica di utilizzo delle maschere di luminosità. Dal suo sito sono finito ai videocorsi di Sean Bagshaw, in particolare al video corso dove spiega il funzionamento delle maschere di luminosità, l'applicazione di queste tramite pannello creato da Tony Kuyper e soprattutto l'applicazione di questa tecnica nella post-produzione degli scatti di paesaggio. Lo trovo un corso veramente ben fatto, spiegato bene e soprattutto che alla fine ti dà una solida base su quello che potrebbe essere il workflow intero nella fotografia di paesaggio applicando principalmente le maschere di luminosità. Se vuoi avere qualche altra info chiedi pure.

ciao
AleGiaco11
Ciao Danilo grazie mille della tua risposta! Io faccio foto solo paesaggistiche.Parto col dire che il mio inglese non è il massimo,quindi se conosci dei video corsi in italiano buoni per migliorare le proprie foto fammi sapere! Ho già comprato il libro di scott kelby che è interessante ma ti insegna solo le basi. Vorrei qualcosa che insegni bene a utlizzare tutto photoshop e non solo le cose basi!

Grazie ancora
danilo.079
Risorse su youtube in italiano non ne conosco, solitamente cerco materiale in inglese, più che altro perché si trovano molte più cose ed in questo modo ne approfitto anche per migliorare il mio inglese 

In italiano conosco solo dei video corsi a pagamento, dove appunto ho acquistato i due corsi per la conversione in B&W (molto ben fatto) e per la postproduzione del paesaggio (non al pari dell’altro secondo me). Non sono economici (mi sembra stiano sugli 80 euro), ma spesso fanno delle offerte al 70% di sconto, scendendo a circa 30 euro, decisamente accessibili.

Se vuoi ti mando i dettagli in MP sul sito in questione.

ciao
AleGiaco11
Volentieri gentilissimo!

Comunque anche i link in inglese magari mandami cosi provo anche io a imparare qualcosa. Grazie
mirco2034
io ho acquistato il corso per Photoshop cc di "fotografia professionale", sono 20 ore di corso ma non sono arrivato nemmeno alla metà per problemi di tempo, il docente spiega abbastanza bene ed il corso mi sembra ben fatto.
non è molto economico però ho preferito acquistare un corso che spieghi le cose con un filo logico che perdere ore di tempo con i tutorial su youtube che spiegano solo cosa fare senza sapere il perchè
Gian Carlo F
QUOTE(Fel68 @ May 2 2015, 11:56 PM) *
...............................
I libri non servono a niente, assolutamente inutili. Sicuramente qualcuno te li consiglierà (Kelby sorattutto) ma ti insegnano quattro cose a pappagallo e stop... siccome dici che vuoi imparare alla grande evitali, o al massimo fattene prestare uno e valuta.
..............................

Non sono molto d'accordo, il libro di Scott Kelby secondo me, per iniziare, è un testo utilissimo.
Ovvio che poi, se si vuole diventare dei maghi della PP, ci vuole altro.
Penso che Youtube, se si ha un po' di dimestichezza con l'inglese, poi sia una fonte inesauribile.
Esiste anche un tutorial di Adobe, completo ma xxx
Banci90
Al tempo feci quasi tutto da Autodidatta, smanettando parecchio sul programma ed integrando con dei Tutorial presi un po quà e la.

Ho studiato Grafica ed Advertising in Università e vi era pure un corso dedicato a Photoshop ma devo dire che il livello lasciava molto a desiderare, come tutti i libri ed i corsi online che ho visto, danno una buona infarinatura ma nulla di più..

La cosa migliore non è conoscere le funzioni del programma ma la logica secondo cui esse lavorano, stupidamente la teoria può tornarti più utile della pratica.
Czech_Wolfdog
Sono dell'idea anche io che invece un buon libro può servire per fornire una idea dei comandi e dei concetti e comunque è un riferimento sul quale puoi contare quando ti eserciti.

Una volta appreso ciò, allora fai pratica, pratica, pratica. Non esiste UN modo di usare photoshop per la fotografia paesaggistica, esiste il TUO modo che deriva dalla tua esperienza e dal tuo gusto estetico.

E detto tra noi le tecniche da usare per ritoccare una foto sono due concetti in croce...timbro clone, le selezioni e le maschere, i layer con le loro modalità di sovrapposizione, i pennelli/gomma e gli strumenti per raddrizzare/modificare.
Livelli, colori, sharpening e noise reduction lo fai prima in camera raw.

p.s. uso photoshop dal 1992, allora c'erano solo i libri! :-) Anzi, il MANUALE, un tomo da enciclopedia da un paio di kg che ormai non esiste più.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.