Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
belvesirako
Salve.

Ho da poco acquistato un 85mm 1.8 D.
Ho notato sin da subito che a TA si manifesta un problema di backfocus sulle immagini.
Ho eseguito il test standard con la pagina stampligliata con la scala delle distanze ed ho notato che alla minima distanza di messa a fuoco mi da circa 10mm di backfocus.
Ho provato a mettere sulla d200 altre due lenti: 50mm 1.8 e 70210 f4.
Con entrambe queste lenti la macchina focheggia perfettamente.
La cosa e' molto fastidiosa xche' anche a 2.8, quando focheggio a media distanza, l'errore e' anche dell'ordine della decina di cm...

hmmm.gif Le domande sono:
1) E' possibile che una lente possa generare il backfocus?

2) Ci sono particolari incompatibilita' tra D200 e 85mm?

3) Qualcuno di voi ha rilevato questo problema con questa lente e/o corpo macchina?

Grazie x l'aiuto
Diogene
Fra oggi e domani lo ritiro anch'io un obiettivo così da provare. Al più presto ti faccio sapere.
belvesirako
QUOTE(Diogene @ Jun 23 2006, 10:14 AM)
Fra oggi e domani lo ritiro anch'io un obiettivo così da provare. Al più presto ti faccio sapere.
*



OK... sono curioso.
Non credo sia difetto della D200 xche' con le altre due ottiche lavora very fine!
boooo hmmm.gif
serdor
Come potrai vedere in QUESTA discussione da me aperta, io ho un problema differente, ossia backfocus con l'80-200 e nulla con l'85 1.8, penso, dal basso della mia esperienza che sia un problema dell'ottica e non del corpo macchina, anche perchè lo farebbe anche con le altre ottiche.
Se l'ottica in questione è un usato ritengo quindi probabile che abbia preso un colpo e ci sia un disassamento delle lenti.
belvesirako
QUOTE(serdor1 @ Jun 23 2006, 01:34 PM)
Come potrai vedere in QUESTA discussione da me aperta, io ho un problema differente, ossia backfocus con l'80-200 e nulla con l'85 1.8, penso, dal basso della mia esperienza che sia un problema dell'ottica e non del corpo macchina, anche perchè lo farebbe anche con le altre ottiche.
Se l'ottica in questione è un usato ritengo quindi probabile che abbia preso un colpo e ci sia un disassamento delle lenti.
*



Grazie Sergio, lo sospetto anch'io.
Quello che non mi e' chiaro e' questo:
Il disassamento di una lente potrebbe causare perdita di dettaglio ai bordi, e su questo non ci piove.
Ma anche se ci fosse disassamento al centro, la macchina dovrebbe mettere a fuoco sempre nell'area selezionata compensando il problema?

Voglio dire che mi sarei aspettato una disuniformita' di messa a fuoco ma non una messa a fuoco non corretta.

Aggiungo che se metto a fuoco a mano, il pallino non mi compare ma la foto e' perfettamente a fuoco hmmm.gif

Spero che qualche guru di ottica mi dia una dritta...
saluti e grazie
serdor
QUOTE(belvesirako @ Jun 23 2006, 03:37 PM)
Grazie Sergio, lo sospetto anch'io.
Quello che non mi e' chiaro e' questo:
Il disassamento di una lente potrebbe causare perdita di dettaglio ai bordi, e su questo non ci piove.
Ma anche se ci fosse disassamento al centro, la macchina dovrebbe mettere a fuoco sempre nell'area selezionata compensando il problema?

Voglio dire che mi sarei aspettato una disuniformita' di messa a fuoco ma non una messa a fuoco non corretta.

Aggiungo che se metto a fuoco a mano, il pallino non mi compare ma la foto e' perfettamente a fuoco hmmm.gif

Spero che qualche guru di ottica mi dia una dritta...
saluti e grazie
*


Questo l'ho verificato anche io e credo sia normale.
Diogene
QUOTE(belvesirako @ Jun 23 2006, 11:18 AM)
OK... sono curioso.
Non credo sia difetto della D200 xche' con le altre due ottiche lavora very fine!
boooo hmmm.gif
*



Ho fatto la prova. Fuoco perfetto. Gia che c'ero ho "testato" abbastanza seriamente anche le altre ottiche che ho (20 2,8, 50 1,4 60m 2,8, 12/24, 18/35, 80/200 AF-S, 18/200 VR, 24/85 2,8-4). A parte il 24/85 che non focheggia all'infinito sopra 50 mm e che è già in laboratorio, le altre sono a posto.
Ergo, la D200 non ha problemi di fuoco (per me).
M@rco
QUOTE(belvesirako @ Jun 23 2006, 10:00 AM)
Ho eseguito il test standard con la pagina stampligliata con la scala delle distanze ed ho notato che alla minima distanza di messa a fuoco mi da circa 10mm di backfocus.


Scusa... potrei sapere dove posso trovare la scala delle distanze?
Vorrei controllare i miei obiettivi.

Grazie

Marco
Franco_
QUOTE(Nikonese @ Jun 24 2006, 11:19 AM)
Scusa... potrei sapere dove posso trovare la scala delle distanze?
Vorrei controllare i miei obiettivi.

Grazie

Marco
*



Ciao Marco, se ti riferisci alla Focus Test Chart puoi scaricarla da qui.

P.S. un piccolo modo per sdebidarmi per l'ottimo script per le cornici che ci hai messo a disposizione Pollice.gif


M@rco
QUOTE(Franco_ @ Jun 24 2006, 10:31 AM)
P.S. un piccolo modo per sdebidarmi per l'ottimo script per le cornici che ci hai messo a disposizione  Pollice.gif


Grazie mille Franco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.