QUOTE(giannizadra @ Jun 24 2006, 05:18 PM)
Cominciamo dal lato espressivo: avresti dovuto avvicinarti molto di più al soggetto (mamma con bambino, immagino) che è "annegato" nel fotogramma.
Era l'occasione per un bel primo piano a 17mm, con diaframma chiuso e tutto-a-fuoco.
Così non dice nulla.
Quanto all'aberrazione, dipende dalla particolare incidenza della luce.
Il 17-35 è stato studiato "anche" per il sensore, va benissimo sul Dx (meglio, a mio avviso, delle ottiche dedicate) tanto che da sempre lo uso come zoom standard sulle mie DSRL.
io avrei detto (senza leggere i post successivi) avresti dovuto aspettare che la mamma con bambino passassero oltre perchè disturebano la com'posizione, dal momento che il soggetto mi sembra la facciata del teatro!
Così, come cartolina, non dice nulla!
questo il commento artistico.
In quanto a quello tecnico, la foto è perfettamente centrata, nitida e illuminata. Le aberrazioni sono del tutto trascurabili in quanto la cima delle piante non pregiudica l'insieme.
Una soluzione l'avrei trovata in fase di scatto, vacendo una seconda esposizione per il cielo e mescolando i due scatti con un metodo di fusione adeguato o col DHCR ( si chiama così?)
Gianni, la foto che hai postato è talmente nitida che si vede nitidamente che devi (dovevi) pulire il sensore!!