QUOTE(buzz @ May 29 2015, 08:34 AM)

non vedo la lucciola.....
troppa luce?
Ciao buzz!
La luce emessa è dovuta all'ossidazione del substrato fotogeno luciferina ad ossiluciferina, che avviene in presenza di ossigeno grazie alla catalisi operata dall'enzima luciferasi. È una luce fredda, la cui lunghezza d'onda oscilla fra i 500 ed i 650 nm. L'intensità invece varia a seconda della specie (ne esistono circa 2000).
L'emissione luminosa è una funzione che si manifesta nella fase di corteggiamento precedente all'accoppiamento (da Wikipedia).
E' a questa luce che ti riferisci? oppure è una battuta?
Comunque a parte gli scherzi vedendo alcune foto sulla rete non sono più tanto sicuro che sia una lucciola.
Salute a tutti