QUOTE(brata @ Jun 4 2015, 02:07 PM)

Per lo sfondo devo dire che faccio fare quasi tutto al Creatore e all'obiettivo (Elmarit 100 apo macro) a diaframma 5.6 e se scatto da vicino il bokeh è piuttosto nervoso, cerco di ripulire un po' [b]ma quando piazzo il treppiedi quello è e rimane[/b]. In questo caso avrei potuto sceglier fra altre centinaia di soldanelle e certo con sfondo migliore. Ma dopo un giorno di flessioni e rischi di colpi dellla strega ne avevo abbastanza. Soprattutto qui ho cercato uno sfondo scuro, ai piedi di arbusti e rododendri, ho dovuto combattere abbastanza contro un ramo di rododendro (o ginepro) che si intrometteva, l'ho anche spezzato e il moncherino dispettoso si era messo addirittura sul piano di messa a fuoco del fiore, lo piegavo fuori dell'inquadratura e quello scattava di nuovo al suo posto...
[b]Per la sottoesposizione non so, se ti riferisci alla corolla, è stata esposta per non tagliare il canale del b[/b]lu (devo dire molto nevroticamente, forse questo mi porta ad esagerare), nella foto sviluppata e convertita in RGB il blu è al limite, i riflessi cristallini sono segnalati dal segnale alte luci bruciate. Certo gli altri canali sono più lontani dal margine destro dell'istogramma.
Per quanto concerne stelo e foglie, sono tutti nella foto, ma solo la corolla è a fuoco, in effetti non mi interessava tanto il resto, però devo dire che per una foto che abbia valore di documento ovviamente va tenuto a fuoco anche il resto, questa volta ho fatto un solo scatto. Scatto a 5.6 per ottenere il massimo di risoluzione e spesso faccio qualche stack, la massima resa dell'Elmarit ho letto dovrebbe essere a 4, ma a 4 mi piace poco il bokeh, per quel che mi è capitato di vedere, non faccio prove, purtroppo...
Vedo che non tolleri troppo le osservazioni.
Osservando l'istogramma si evidenzia una sottoesposizione piuttosto marcata (intorno a 1 stop).
Mi appare singolare la scelta del diaframma (5,6) al solo scopo di ottenere la massima risoluzione. Il diaframma credo si scelga in base a llo sfuocato che si vuole ottenere.
Mi lascia perplesso anche il fatto che tu non faccia prove.
Perdona ma forse capisco diversi tuoi interventi diciamo così "poco benevoli" nei confronti di alcuni prodotti Nikon.
Scusa se mi permetto ma una tua maggior apertura verso la sperimentazione gioverebbe.