Ciao.
Intanto penso che tu abbia già trovato le risposte che cercavi... ma vorrei comunque dare la mia opinione.
Non sei stato molto chiaro su una cosa e cioè
di che genere (leggasi "che livello", "che qualità", "che complessità") di video stiamo parlando?
Se il tuo scopo è fare i video al pargoletto al parco la domenica o alla festa di compleanno (senza sminuire il valore affettivo, artistico eccetera di queste situazioni)... probabilmente sì, è meglio affidarsi ad uno strumento
specifico ma economico per i video, come una videocamera... posto che comunque i video di una reflex anche di fascia bassa come una D3200 saranno sempre qualitativamente migliori (a parità di costi dello strumento almeno), anche e soprattutto per via della maggior luminosità degli obiettivi... ma questo è un altro discorso.
Se invece il tuo scopo è fare video
seri... allora la reflex va benissimo, ma non è tanto l'obiettivo il
problema... quanto piuttosto
tutto il resto.
Per fare video seriamente, con una reflex, ti occorre
ben altra attrezzatura.
Ad esempio potrebbero servirti
cose così... ma non solo:

(sì, lì in mezzo c'è una reflex... se guardi bene si vede)
Inoltre la produzione di un video serio non finisce con la ripresa.
C'è tutta un'elaborazione da fare in seguito, come se non
peggio della fotografia statica.
E allora l'obiettivo "giusto" diventa solo una delle cose che ti servono, e nemmeno tanto la più importante probabilmente.