LF1964
Jun 26 2006, 11:01 AM
Buongiorno a tutti i frequentatori del FORUM. Il mio e' un ritorno d'amore verso la 8800, dopo essermi invaghito della D 200. E' chiaro che parliamo di due apparecchi distanti anni luce. Pero' la scintilla che mi ha fatto cambiare idea e' la qualita' delle foto che sprigiona la 8800 e l'uso che io ne faccio e' esclusivamente "hobbistico".
Quello che io non capisco e' come mai, appurato che e' una macchina oggettivamente lenta come operativita', nei vari forum che frequento a titolo informativo tutti ne parlano in modo negativo. In buone condizioni di luce, sia in manuale che in automatico, mi soddisfa pienamente.
Quello che non riesco a comprendere e' tutto l'astio manifestato verso questa coolpix.
Gradirei, cortesemente se i possessori di questo gioiellino, postassero le loro impressioni, esperienze, giudizi, sulla coolpix in questione.
Grazie. Francesco
luigi67
Jun 26 2006, 08:43 PM
io ho una coolpix 5700,una bellissima macchina,anche se un pò vecchia fà delle bellissime foto,unico neo...la luce,e la velocite dell'autofocus,mi sono divertito molto con questa macchina,(ce l'ho ancora)poi ho acquistato la D50,e devo dire che non c'è paragone
tornando alla 8800 c'è un utente qui del forum nick SERIAL,ha la tua stessa macchina, e devo dire che fà delle foto veramente belle
ciao
P.S. anch'io faccio foto solo per hobby,solo che adesso con la D50 mi diverto molto di più,e poi tra le reflex mi sembra la più piccola...più vicina alle compatte
Caps.
Jun 26 2006, 08:50 PM
Se ne parla anche
QUIe tutto sommato mi sembra in modo molto positivo.
fred94
Jun 28 2006, 08:54 AM
è mia da poco piu' di un anno...e ne ho sempre parlato molto molto bene in sondaggi precedenti...
france'...quella degli altri...è tutta 'nvidiaaaa !!!
LF1964
Jun 28 2006, 09:25 AM
Buongiorno a tutti. Vi volevo ringraziare per le vostre risposte, in assoluto questo della Nital e' il miglior forum che ci sia in circolazione, sia per la competenza degli iscritti, sia per la cortesia e disponibilita' di tutti.
Grazie. Francesco
tonymarty
Jul 2 2006, 11:35 PM
ciao a tutti,
parlare della coolpix 8800.......ne dovrei dire tante..di cose belle....unico neo la messa a fuoco lenta, lentissima ....purtroppo!!!!!!!!
Le foto sono ottime e non la cambierei con altra macchina, ho la D200 e credetemi una piccola e compatta come la 8800 a volte risolve meglio le situazioni.
Ho preso anche il grip e devo dire che oltre ad essere piu' bella esteticamente ora è meglio bilanciata.
Definizione ottima, buone lenti.....ha bisogno un flash superiore e di buona luce per una messa a fuoco piu' veloce.
Se la trovate compratela................

tonymarty
Simone 6
Aug 2 2006, 05:47 PM
Ho sentito dire che ancora si trovano in giro di nuove a prezzi molto interessanti......se vi interessa mail in m.p.
Anto71
Aug 10 2006, 12:12 AM
Mi diverto a scattare foto per puro diletto personale, sono un papà giovane e con due figli poi, gli spunti non mancano.
Con queste premesse non serve nulla di più di una 8800, anzi forse è anche troppo!
E' una macchina 'levata di mezzo' dal listino Nikon solo per una questione di mercato. Il mercato delle digitali spinge sempre di più verso le compatte, e le reflex digitali oggi offrono una vasta scelta per tutte le tasche. La 8800 era ed è una digitale che vuole fare le cose in grande, ed il prezzo parlava chiaro.
Tolti i classici difetti di una lentezza nel fuoco e nello scatto, oltre una accettabil rumorosità nelle condizioni impossibili, non c'è digitale che regga, non per nulla, quando uscì, ogni volta per far capire i suoi difetti la si paragonava alla D70!!!
Io ne resto più che entusiasta.
Per raccontarne una:
lavoro con un fotografo, con il quale mi preoccupo del lato delle riprese, ma non disdegno mai qualche 'fotina' con la mia irriducibile 8800. Eravamo su una torre medievale alta, con le personcine in basso piccole piccole, beh il mio amico fotografo era a corto di pellicola perchè si era portato dietro una Nikon analogica, credo la f80, e mi chiese di prestargli la 8800. E' stata una bella soddisfazione trovare in bacheca le foto scattate con la mia macchina. Spedite in laboratorio a stampare rendono davvero tanto. Ora spesso me la chide in prestito.
Eccoti un notturno scattato al volo senza pensarci troppo, ed una diurna al mare un po' più studiata. La uso sempre in maniera semi automatica con regolazione del tempo di posa manuale. Se la usi in maniera completamente automatica fa comunque buone foto, poi puoi ritoccare cmq con il computer.
LF1964
Aug 10 2006, 06:48 AM
Ciao Anto, ti volevo ringraziare, per il tuo post, il tuo intervento e' stato importante per farmi rivalutare la mia 8800: io sono sempre in eterno "conflitto" se passare alle reflex. Io ho due figli abbastanza grandi, 14 e 10 anni, un po restii a farsi fotografare. Quindi attualmente il mio genere di foto e' un po' tranquillo. Quindi non ho bisogno della messa a fuoco velocissima.
Devo dirti che ho fatto delle bellissime foto, che ho stampato personalmente in formato A4, veramente nitidissime. A proposito complimenti per le tue.
Un caro saluto e Buon Ferragosto a tutti i frequentatori del Forum.
Ciao Francesco.
Anto71
Aug 11 2006, 12:16 AM
Ti ringrazio Francè, a disposizione.
il farsi fotografare o meno credo ceh sia un problema relativo,
in quanto credo che cmq sia più o meno opinione comune che le foto devono essere naturali e non di pose studiate, quindi potrai cmq
fotorafarli di sorpresa.
Vedo che sei del Lazio,
questo Giovedì sono stato alla Capitale con la famigliola, e guarda un po'
che cosa c'è uscito...le ho ritoccate un po' nella saturazione e contrasto, nient'altro.
LF1964
Aug 11 2006, 08:03 AM
Buongiorno Anto e grazie per aver postato le foto: veramente belle, in modo particolare il vicolo: e' veramente incisivo e d'impatto.
Certo la 8800 e' veramente una gran bella macchina. Lo zoom ottico e' eccezionale e in codizioni ottime di luce e' stratosferico.
Il mio problema e' che non mi sono goduto fino in fondo la macchina per l'eterno dubbio se passare o no alle reflex. Vista anche la spesa di 1.099,00 euro effettuata per l'acquisto della coolpix.
Ciao e grazie per gli interventi.
Francesco.
Anto71
Aug 12 2006, 06:01 PM
Sinceramente se dovessi cambiarla pensarei ad una D8s.
Per svariati motivi non la cambio. La 8800 riesce a farmi divertire, e compie egregiamente il suo lavoro ancora, in oltre al momento togliermela solo per uno sfizio non è il caso. La 8800 è anche una macchina che non è il caso di vendere proprio per il suo costo iniziale e perchè cmq potrebbe diventare cmq un domani una lussuosa macchina da battaglia

Al massimo la regalerò a mia moglie, ma molto più in la.
Maicolaro
Nov 13 2006, 04:20 PM
Io volendo passare alla reflex piuttosto che venderla l'ho regalata a mia moglie. E' vero che la DSLR è tutta un'altra cosa come velocità e ottica, ma con l'8800 mi sono tolto delle gran belle soddisfazioni...[attachmentid=65488]
lucas1bis
Dec 2 2006, 04:13 AM
non lo so... questa macchina a volte si comporta davvero bene ma a volte male!!! il fuoco ci mette un sacco di tempo per mettere a fuoco.A volte se devi fare una foto in modo veloce ti fa perdere tempo!!! e devi farla in modo manuale... insomma ottima macchina ma passerei volentieri ad una nuovissima macchina tipo una D50! heheheh
marzzyano
Dec 9 2006, 12:04 AM
QUOTE(LF1964 @ Jun 26 2006, 11:01 AM)

Il mio e' un ritorno d'amore verso la 8800, dopo essermi invaghito della D 200.
Caspita, è me lo chiami ritorno di fiamma?:-)...Ne ho usata una la scorsa estate e non credo affatto che sia una cattiva macchina...anzi, probabilmente soffre il fatto di non essere stata valorizzata nel tempo dalla stessa nikon che già a quel tempo si stava proiettando sul mercato delle reflex.
Saluti e coolpix!:-)
lucabres
Dec 9 2006, 01:11 AM
Ciao, ho la 8700, oltre ai limiti da voi indicati ha anche la ridotta gamma iso, da 50 a 400. A 50 è eccezzionale!!! a 400 terribile, non utilizzabile.
Ritengo che comunque utilizzata per quello che è stata progettata sforni foto stupende. Gli 8mpx e l'ottica si difendono bene. Ero sul punto di venderla dopo aver preso la D200, credo invece che sia un'ottima palestra per mio figlio che sta crescendo.
Le reflex sono però un'altra cosa....
rd_passion_13
Dec 22 2006, 12:32 PM
ciao francesco ankio ho un 8800 e direi sono pienamente soddisfatto l'unico problema e ke nn so fare foto notturne..faccio un esempio ho fotografato l'albero di natale con tutte qll lampadine colori...ma devo dire ke i colori nn li ho visto x niente forse sono io che nn so usare la macchina
daniele.flammini
Jan 3 2007, 01:34 PM
QUOTE(LF1964 @ Jun 26 2006, 11:01 AM)

Quello che io non capisco e' come mai, appurato che e' una macchina oggettivamente lenta come operativita', nei vari forum che frequento a titolo informativo tutti ne parlano in modo negativo.
Perchè?! te lo spiego io! perchè allo stesso prezzo ti compri una d80! e non dico altro!
simone_chiari
Jan 4 2007, 12:21 PM
é possibile sapere xché questa linea di coolpix é stata tolta dal mercato?
Ciao
Simone
nonnoGG
Jan 4 2007, 08:38 PM
QUOTE(simone_chiari @ Jan 4 2007, 12:21 PM)

é possibile sapere perché questa linea di coolpix é stata tolta dal mercato?
Ciao
Simone

forse perché non "aveva" mercato ovvero, come si usa in gergo, non faceva i numeri sufficienti a mentenerne la competitività.
Personalmente non ho ancora perso tutte le speranze di vedere una bridge all'altezza della situazione: magari una miniaturizzazione della D40 ...

.
nonnoGG
simone_chiari
Jan 5 2007, 09:52 AM
io non capisco xché mettono in produzione 6 o 7 modelli di compatte per l'utente occasionale e levano dal mercato le compatte più evolute e performanti che magari possono darti la spinta finale a passare al sistema reflex.
certe volte penso che chi si occupa di marketing vive fuori dal mondo.
7seven
Jan 5 2007, 10:34 AM
io nel 2005 in giugno la comprai per entrare nel digitale per fare esperienza, e con gli ovvi limiti più che altro operativi, ne fui particolarmente impressionato dai file che sfornava. purtroppo in ferie in costa azzurra mi è stata rubata, ritornato a casa ho preso per pochi euro in più una d70s,secondo me il vero limite della 8800 era il prezzo. ora ho 2 corpi d70s e d200, ma se trovassi una 8800 d'occasione la riprenderei ciao
Caps.
Jan 5 2007, 11:07 AM
QUOTE(simone_chiari @ Jan 5 2007, 09:52 AM)

...le compatte più evolute e performanti che magari possono darti la spinta finale a passare al sistema reflex.
E' proprio questo il fatto: il mercato vede una 8800 come un passo "precedente" alla reflex. Allora tanto vale dargli subito una reflex a metà prezzo....
Io interpreto la mia 8800 come un passo "successivo" e complementare alle reflex; vedo che non sono l'unico ad avere reflex e una 8800 compatta, leggera e performante (qualità, non velocità) da mettere in tasca (si fa per dire) quando non vuoi o non puoi portarti il borsone da qualche Kg.
Antonio.Mercurio
Jan 17 2007, 11:12 AM
Ho prestato la mia 8800 ad un mio collega che usa prevalentemente CANON Reflex Digitali e ne è rimasto estremamente soddisfatto...
Il problema forse è stato solo il prezzo... a confronto è stata schiacciata dalle Reflex Digitali e dall enuove compatte... ormai si cerca nelle digitali solo il "piccolo" a scapito della qualità...
Una info... Posso usare le SanDisk EXTREME III da 1 Gb sulla 8800?
Per ora utilizzo la EXTREME II senza problemi...
ea00220
Jan 17 2007, 11:56 AM
QUOTE(Antonio.Mercurio @ Jan 17 2007, 11:12 AM)

................
Una info... Posso usare le SanDisk EXTREME III da 1 Gb sulla 8800?
Per ora utilizzo la EXTREME II senza problemi...
Si, ma non credo che ne trarrai alcun vantaggio "on camera".
Sarà più veloce il trasferimento verso il PC solo se usi un buon lettore di CF esterno USB 2.0 HiSpeed.
Saluti
Pietro
Antonio.Mercurio
Jan 17 2007, 01:52 PM
Grazie mille !!!
Sinceramente il mio è solo un discorso legato ad un'offerta che ho avuto per una EXTREME III al posto di uan da II da 1 Gb e non volevo rischiare di buttare via soldi o peggio far qualche danno...
Il supporto NIKON mi aveva detto di rivolgermi direttamente al produttore delle CF...
Il produttore delle CF mi ha detto di verificare con la NIKON...
rd_passion_13
Aug 12 2007, 11:48 AM
QUOTE(lucabres @ Dec 9 2006, 02:11 AM)

Ciao, ho la 8700, oltre ai limiti da voi indicati ha anche la ridotta gamma iso, da 50 a 400. A 50 è eccezzionale!!! a 400 terribile, non utilizzabile.
Ritengo che comunque utilizzata per quello che è stata progettata sforni foto stupende. Gli 8mpx e l'ottica si difendono bene. Ero sul punto di venderla dopo aver preso la D200, credo invece che sia un'ottima palestra per mio figlio che sta crescendo.
Le reflex sono però un'altra cosa....
l'iso bisogna usare 50,400,o automatico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.