Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massimilianog73
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una D7000 con un AF-S 18-105 DX VR f/3.5-5.6 G ED, entrambi usati.

Ho qualche dubbio sul funzionamento dell'obiettivo: non appena la luminosità scende un po', diciamo tale da richiedere l'uso del flash, l'autofocus va in crisi. Non riesce più a mettere a fuoco nulla. All'esterno in pieno giorno nessun problema, anche il VR mi sembra a posto. Poi oggi guardando l'obiettivo ho notato che si vedono un paio di lamelle di traverso, al suo interno. Le ho fotografate, vi pare normale? Grazie dell'aiuto

Massimiliano

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

lorenzolongo
Viste quelle strane levette prova smontare l'obiettivo ed agendo sulla levetta del diaframma posta sulla baionetta verifica il corretto funzionamento di quest'ultimo.
massimilianog73
QUOTE(lorenzolongo @ Jun 14 2015, 02:32 PM) *
Viste quelle strane levette prova smontare l'obiettivo ed agendo sulla levetta del diaframma posta sulla baionetta verifica il corretto funzionamento di quest'ultimo.


Grazie del consiglio! Ho provato a farlo e in effetti le lamelle sono rientrate. L'obiettivo è andato bene per un po', riuscendo a mettere a fuoco anche in condizioni di scarsa luce. Poi però è tornato a dare problemi. Ho constatato che le lamelle si sono bloccate in una posizione diversa. Ora l'ho ri-sbloccato ma chiaramente non è affidabile. Il diaframma deve essere andato...
lorenzolongo
Forse è così, però è strano che il problema non si presenti sempre. Potrebbe essersi seccato un pò il grasso che si trova sulle lamelle impedendone il corretto movimento, nel caso dovrebbe sistemarsi con l'utilizzo, ma a questo punto dubito che il problema sia questo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.