Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
astasia
Ciao a tutti sono nuova di questo forum...
L'ho trovato perche' stavo girovagando sul sito della nikon in cerca di qualche informazioni in più sulle Coolpix...
Premesso che ho una Nikon coolpix 2500 di cui sono soddisfattissima (purtroppo non direttamente mia... >_< )...mi servirebbe qualche dritta e parere sui modelli successivi...
Non ho una grande esperienza di fotografia...quindi vi potete immaginare quanto mi renda felice la semplicità di utilizzo della 2500 che basta selezionargli la scena e fa delle ottime fotografie anche in mano a perfetti inesperti... wink.gif
Volendome comprare una tutta mia cercherei qualcosa di simile ovviamente più recente...
Non mi servirebbe nulla di professionale...ma allo stesso tempo che sia un po' superiore alla 2500...qualche funzioncina in più e simili...
Ovviamente anche il costo fa la sua parte...Come e' la SQ che ho visto in offerta?
Non sarà scomoda così piccolina da maneggiare? In cosa si differenziano i vari modelli oltre che per la risoluzione in pixel? unsure.gif
Lo so che l'impresa e' ardua ma c'e' qualche temerario che mi aiuterebbe a capirci qualcosa? tongue.gif Lampadina.gif
Grazie
Ciao a tutti
Astasia
DAF
Volentieri e innanzitutto benvenuta sul forum. Allora la sq in offerta, convenientissima, è praticamente simile alla tua 2500 almeno nelle funzioni ovviamente con 3.1mp. Puoi rivolgere il pensiero alla nuova 4200, è qualitativamente superiore alla 2500, appena uscita con tutte le migliorie tecniche che ci sono te lo garantisco.E' ovvio che dovrai mettere in conto almeno €400.Sono certo che non ti pentirai.Lo sò che è un pò tanto ma non riesco a vedere alternative se non una 3200 ma a quel punto tanto vale che tieni la 2500. Ciao laugh.gif laugh.gif

PS se la trovassi la 4300 sarebbe un affare...comunque vedi bene la differenza di prezzo con la 4200 se è di 50/60 € compra la 4200 conviene
Luke66
Non acquistare macchine fotografiche troppo piccole altrimenti poi ti cadono di mano. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Io preferisco le classiche cioè con uno stile che ricorda le care e vecchie macchine a rullino.
Secondo me, per foto classiche senza troppe pretese del tipo inquadra e scatta, starei su una CP3200 - 4200 meglio forse la 3200 in quanto utilizza batterie a stilo quindi in caso di emergenza le puoi acquistare un po' ovunque a differenza della 4200 con batterie dedicate.
Se invece hai qualche €uro e vuoi sopratutto qualcosa in più cioè una macchina che, come definisce nikon, per fotoamatori evoluti andrei a vedere la linea delle CP 4500 - 5000 - 5400 5700 8700 con un occhio di riguardo per la CP5400 non è affatto male soprattutto per l'ottica 28 116 mm.
SpeedWeb
Salve a tutti!!
Ciax Io personalmente mi orienterei verso una CP 4200 credo che sia un ottimo compromesso fra qualità/prestazioni e prezzo (il che non guasta mai wink.gif wink.gif ) ha come la quasi "tua" cp 2500 le varie scene 4 mega pixel corpo in alluminio e dimensioni umane!!
Insomma credo che sia un ottimo acquisto con tutte le carte in tavola x farti divertire!!!
Ciax facci sapere cosa hai scelato poi!
A presto!

iw0gsw@tin.it

  • Utente CoolPix 8700

astasia
Dunque dunque...intanto grazie ad entrambi delle risposte...stavo iniziando a vedere i modelli che mi avete segnalato....
Ovviamente ho iniziato subito dalla cima e sono andata a vedere la 4500...messa a fuoco multipla...composizione delle scene...e che e'? tongue.gif Il peccato originale a confronto e' una passeggiata...
La 4300 e' più ingombrante della 4200 ma le differenze sostanziali quali sono?
Nei modelli per umili fotoamatori ne esiste uno che ha la composizione delle scene come la 4500?(quante ne voglio e'? rolleyes.gif Ma si sa l'appetito vien mangiando)
Tutti questi modelli hanno la possibilità di interfacciarsi con la Tv per fare uno slide show a video senza dover passare per forza su pc?
Astasia alla ricerca della fotocamera perduta ringrazia vivamente per i suggerimenti happy.gif
ea00220
Indicare tutte le differenze tra i vari modelli di fotocamere è impresa ardua, se si vogliono valutare tutte le particolrità di ciascuna. Io mi limiterò ad alcuni concetti di base, dovuti più al buon senso che ad una anailisi tecnico-merceologica dei prodotti.

 Pixel: in teoria più sono e meglio è; ovvero l'immagine finale stampata è più ricca di sfumature e dettagli. In pratica dai 3 o 4 megapixel in poi le immagini sono buone per gli ingrandimanti normalmente usati da un fotoamatore medio.
 Obbiettivo: lo zoom (ottico, ovviamente) è comodo per risolvere le varie situazioni di ripresa; ma attenzione a non strafare... Uno zoom da 8X non è per tutti !!! Occorrono precauzioni che i fotografi evoluti conoscono, ma in mano ad un principiante può creare più delusioni che buone fotografie. Uno zoom 3X o 4X è più che sufficiente, specie se coadiuvato da uno zoom digitale (da usare con precauzione).
 Automatismi e programmi preimpostati: comodi per la maggior parte delle situazioni. I fotoamatori più evoluti possono trovare limitante la mancanza dell'uso manuale delle fotocamere, ma credimi, anche "loro" usano spesso gli automatismi....
 Batterie: meglio quelle ricaricabili con caricabatterie. Sempre consigliabile avere una batteria supplementare pronta per l'uso. Le fotocamere digitali sono tutte delle divoratrici di batterie. E' consigliabile la precauzionedi usare il monitor solo quando indispensabile, ricordandosi di spegnerlo tra una foto e l'altra.
 Supporto di memorizzazione (Compact Flash): quella fornita con le macchine è insufficiente, ma acquistarne una di capacità spopositata (0,5-4 GB) è inutile e costoso, quando non si usa una modalitò RAW. Una buona CF da 64 0 128 MB contiene un discreto numero di fotografie nei diversi formati di memorizzazione.........
 Memoria interna della fotocamere: importante per poter continuare a fotografare senza dover attendere che le foto precedenti siano state memorizzate. Tutte le fotocanere hanno una memoria buffer, ma una memoria di dimensioni considerevoli, con possibilità di memorizzare più fotogrammi in sequenza, è disponibile solo sulle versioni più recenti e .... di maggior costo.
 Dimensioni della fotocamera: è meglio una macchina ergonomica (facile da tenere in mano e da usare), con tutti i comandi ben posizionati, piuttosto che una macchinina piccina che necessita di lente di ingrandimanto per individuare i comandi..... La forma innovativa e le dimensioni sono più spesso dovute ad esigenze di mercato che non ad un effetivo miglioramento ergonomico.

Nella gamma Nikon c'è sicuramente la fotocamera che meglio si adatta alle tue esigenze, io ti consiglierei di prendere in esame la Coolpix 4300, compatta, facile da usare sia in automatico che, con qualche riserva, in modo manuale; in più è dotata di un'ottica di grande qualità. Oppure, nel prossimo futuro, la Coolpix 5200.
Se le tue esigenze sono quelle di poter intervenire manualmente su tutti i parametri di ripresa, allora dovresti passare a macchine come le Coolpix 5400/5700/8700.
Ma quel punto i miei modesti consigli sarebbero inutili............
Spero di esserti stato utile.

Buone foto !

Pietro
DAF
QUOTE (astasia @ May 2 2004, 02:48 PM)
Ovviamente anche il costo fa la sua parte...Come e' la SQ che ho visto in offerta?

Ragazziiii, ma sa astasia giustamente non vuole spendere cifre che diavolo le consigliate a fare 5400/5700/8700, che costano una cifra ragguardevole in più? E' normale che più è grossa, più costa e più cose fà, ma che strano, non c'avevo fatto caso, ma guarda un pò. Passare da una 2500 a una 3200 è INUTILE , ecluso il Mp in più le macchine sono praticamente simili. Si inzia a variare sulle caratteristiche base proprio dalla 4200 in sù.... wink.gif
ea00220
Le Coolpix 4200/5200 saranno disponibili in Italia verso Giugno e i prezzi ancora non si conoscono........
La Coolpix 4300, qui a Roma, si trova a qualcosina meno di 320 € IVA compresa, con garanzia Nital e vendibile anche on-line.

Al posto di Astasia non ci penserei due volte....

Pietro
roiter
Astasia, occhio che la 4300 ha un difetto davvero antipatico che riguarda la visione delle foto in TV: quelle scattate in verticale non le puoi ruotare, e quindi le vedrai 'sdraiate'.

Se per te è importante utilizzare questa funzione, io ti sconsiglio la 4300.

Per il resto, la 4300 fa foto davvero belle e può essere usata completamente in automatico, o con le modalità 'scene' per macro, tramonti, ritratti, ecc., o anche completamente in manuale.
Io ce l'ho da un annetto e sono sostanzialmente contento dell'acquisto: le foto migliori le puoi vedere nell'album in firma.

Ciao
Paolo
marco.pesa
Ciao Astasia , allora se puoi spendere al max 200€ o giù di lì poche sono le storie prenditi la SQ . Se no fatti un bel giro in internet o nei negozi e grandi supermercati della tua zona che magari qualche offerta come la 4300 sui 350€ la trovi ma OCCHIO A NON FARTI RIFILARE PRODOTTI NON NITAL , che a natale dove lavoravo io ho visto in un giorno 5 persone riportare indietro la propria 2100 perchè non aveva il manuale in italiano!!!!
Controlla anche la sezione USATO di questo forum e al max metti un post... non si sa mai...
astasia
Ragazzi grazie veramente a tutti!!!!Non so se vi immaginate la scena ma sto piegata sul pc con tutte ste sigle e siglette e caratteristiche da studiare a cercare di capire quale e' quella che fa per me...
La sq mi tenta...ma la vedo così piccolina....non so...c'e' qualcuno di voi che ce l'ha?Come si maneggia? dry.gif
La 3200 se mi dite che e' come la 2500 beh allora sarebbe meglio qualcosina di più... tongue.gif
La 4300 la sto ancora studiando...ad un primo giro l'ho trovata sui 342 + IVA... e' troppo? Io sono di Roma...non so se in questo forum si possono citare "nomi di negozi" tanto per dare qualche consiglio of course...
Astasia si rimette a studiare... happy.gif
astasia
X roiter...
Ri-ciao ho visto le tue foto...che belle...mi piacciono specialmente quella con il fiore in primo piano e il resto tutto sfocato...e quella in bianco e nero con il pannello colorato(ma questa l'hai ritoccata al computer?Non mi dire che si può fare con la 4300 che sennò esco stasera e mi armo di passamontagna, giusto per non aspettare domani... happy.gif )...
Cia' cia'
Astasia sempre più confusa...
DAF
Solo per precisare ,anche perchè ho visto che ragionate nel verso giusto, nessuna coolpix permette la rotazione delle immagini nella visione sul tv color... Pollice.gif
roiter
QUOTE (astasia @ May 3 2004, 09:45 PM)
X roiter...
Ri-ciao ho visto le tue foto...che belle...mi piacciono specialmente quella con il fiore in primo piano e il resto tutto sfocato...e quella in bianco e nero con il pannello colorato(ma questa l'hai ritoccata al computer?Non mi dire che si può fare con la 4300 che sennò esco stasera e mi armo di passamontagna, giusto per non aspettare domani... happy.gif )...
Cia' cia'
Astasia sempre più confusa...

Eheh... se hai ingredienti di ottima qualità, ma non li cucini bene, difficilmente verrà una buona cena... biggrin.gif
Io mi diletto un po' anche a 'cucinare' le foto. Senza stravolgerle, ma mi piace completare 'a tavolino' l'opera iniziata al momento dello scatto.

Riguardo la foto con desaturazione parziale, la 4300 come tutte le digitali, scatta foto a colori. Ha anche una modalità B/N ma non l'ho mai usata. Ma non credere che sia difficile ottenere il risultato che hai visto... la cosa più difficile, semmai, è capire quale sarà l'intervento che valorizzerà l'immagine.


Ciao e grazie per i complimenti cool.gif
Paolo
astasia
Argh!Scusate ma la 3700 ho letto che può fare i filmati a 640(modalità tv) a 30 fps?Sia chiaro che non sto cercando una coolpix per fare i filmati ma dato che c'e' la funzionalità penso che la sfrutterei...
La 4300 come se la cava da questo punto di vista?
Scusate la valanga di domande ma mi devo decidere in questa week...la prox week e' il mio compleanno cool.gif ...e devo scrivere ancora la "lista della spesa" tongue.gif

Non c'e' nessuno di Roma che mi sa indicare qualche buon negozio?Sempre se si può dire nel forum... magari con un msg privato...
Muchas gracias ...
Asta la vista
Astasia

ea00220
Se ti interessano gli indirizzi scrivimi una mail.

ea00220@inwind.it

Saluti
Pietro

astasia
Eccomi qui...
ea00220 ... check your mail... rolleyes.gif
Thanks... laugh.gif
Astasia
DAF
La 4300 salva 40sec di filmato a 320X240 a 15fps
ciao 35mm.gif
astasia
eccomi di nuovo qui l'indecisione fatta donna tongue.gif ...allora... calcolando che da ieri sera in cui ho iniziato questo thread ,ho consumato la pagina del catalogo online della Nikon...ora tra i vari punti di valutazione che mi insorgono man mano che approfondisco l'argomento, ce ne e' uno che non e' trascurabile...l'ingombro...
Sono sempre del parere che la SQ sia troppo piccola...ma la 4300 come e'?Domanda rivolta a chi ce l'ha, quando la portate in giro impiccia(non mi prendete per folle blink.gif ...intendo quando e' chiusa nel suo fodero ,immagino che la portiate al collo ) ?Calcolando che quando si va in giro di solito non si ha solo la macchinetta fotogragica cool.gif ... questo peso morto si fa sentire o e' trascurabile?

Un breve esempio...l'altr'anno sono andata a Mirabilandia e la maggior parte del tempo l'ho passato fradicia da capo a piedi ...nei casi più inondanti ovviamente la macchinetta era riposta nello zainetto Fulmine.gif ...nelle ore di "sereno" la portavo al collo...con una certa velocità scattavo e poi via di nuovo nello zaino per evitargli schizzi inutili...questo e' facilmente attuabile se la macchinetta non e' molto grande...o meglio se ha una tendenza alla forma piatta...forma che decisamente la 4300 non ha... wacko.gif wacko.gif wacko.gif

Altro punto la 4200 di quanto di differenzierà dalla 4300? E soprattutto che funzioni avrà in più? huh.gif

Grazie di nuovo a tutti voi per la pazienza ...
Astasia


DAF
Astasia , non ti incazzare che è quasi una battuta...Ma se vai in un negozio a vederle e a massacrare un commesso non è meglio? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Non per altro per averle in mano, soppesarle,e che sò vedere quale ti ispira più simpatia... Fotocamera.gif
DAF
Poi però facci sapere il commesso che ti a detto per convincerti a comprare quella che costa di più, anzi dove il negozio ci guadagna di più....eh eh eh wink.gif
astasia
Colpita e....affondata... ^_- non mi inc...zo
Mi rendo conto che l'esperienza personale e' difficile da carpire...e io e' proprio su quella che conto per andare al di là dei depliant e delle prime impressioni...
Il fatto e' che prima di Sabato probabilmente non riuscirò a passare in nessun negozio che tratti l'oggetto del desiderio...e i dubbi mi attanagliano...
Astasia
DAF
GIURO , NON TI INVIDIO, IO SONO PEGGIO DI TE !!!!
Quando devo comprare una cosa praticamente cerco di sapere di tutto e di più, ti capisco ahh se ti capisco...
ea00220
cool.gif Capisco e condivido i dubbi di astasia, alla quale ho risposto direttamente, ma mi viene da sorridere al problema del peso della cp 4300 (230gr.), pensando che quando vado in giro mi trascino una borsa che contiene, oltre alla digitale+batteria+compact flash, anche due corpi macchina Fotocamera.gif Fotocamera.gif , un motore, uno zoom, un flash Lampadina.gif (+batterie), tre obbiettivi, qualche rollino 35mm.gif 35mm.gif 35mm.gif , un po' di filtri, un piccolo treppiede e, spesso, anche il passaporto e i documenti di viaggio !!!!
E' un hobby "pesante", quello della fotografia !!!!

Cordialmente.

Pietro


praticus
QUOTE (astasia @ May 4 2004, 10:43 PM)
Colpita e....affondata... ^_- non mi inc...zo
Mi rendo conto che l'esperienza personale e' difficile da carpire...e io e' proprio su quella che conto per andare al di là dei depliant e delle prime impressioni...
Il fatto e' che prima di Sabato probabilmente non riuscirò a passare in nessun negozio che tratti l'oggetto del desiderio...e i dubbi mi attanagliano...
Astasia

riassunto:
cerchi una macchina che non sia troppo complicata, faccia buone foto, non sia ingombrante, abbia lo zoom e volendo faccia qualche filmato (ricorda che stai comprando una maccchina fotografica non una videocamera) di buona qualità, che tecnologicamente non sia obsoleta e la cui qualità generale assistenza e garanzia siano OK.

Direi che la CP3700 è praticamente la risposta più esauriente.

Io per mio figlio prenderò la 3200 ma solo perché ha l'optional della custodia subacquea altrimenti avrei preso la 3700.
Ciao
riccardo@csinfo.it

.....consiglio diverso!

ho capito quanti soldi devi spendere....
sò che la fotocamera nuova fa veramente gola.

la SQ.... no coment.

io proverei a trovare qualcosa di usato a buon prezzo, vedi anche qui
sul forum

dalla 4500 in su sono tutte validissime.
i filmati a 30 fs a 640X480 vanno molto bene ma non ti aspettare che cosa???

se vieni sul mio sito
www.riccardodinasso.com
potrai vedere scatti esequiti solo con le coolpix di questa fascia..

...ah dimenticavo, considera da 3Mp in sù.
buona indecisione
Riccardo

riccardo@csinfo.it

.....consiglio diverso!

ho capito quanti soldi devi spendere....
sò che la fotocamera nuova fa veramente gola.

la SQ.... no coment.

io proverei a trovare qualcosa di usato a buon prezzo, vedi anche qui
sul forum

dalla 4500 in su sono tutte validissime.
i filmati a 30 fs a 640X480 vanno molto bene ma non ti aspettare che cosa???

se vieni sul mio sito
www.riccardodinasso.com
potrai vedere scatti esequiti solo con le coolpix di questa fascia..

...ah dimenticavo, considera da 3Mp in sù.
buona indecisione
Riccardo
DAF
Astasia mò sò cavoli tua.... biggrin.gif
astasia
Argh!!!!
Eeheheh...speciali laugh.gif ...e' la parola che più vi si addice...siete speciali...
Ho la scrivania sommersa di cartaccia con sopra stampate le specifiche di mezzo mondo...sto cercando di districarmi in una marea di acronimi non proprio intuibili per una che di fotografia non ne mastica molto... Fulmine.gif
Mi sono quasi convinta che la 4300 forse non e' troppo ingombrante (grazie pietro!) con l'unica certezza che prima me la devo spupazzare un po' dal negoziante(cosa che non potrò fare prima di Sabato Ahime'...grazie daf)...e voi che fate? Pollice.gif
Mi rimischiate le carte di nuovo (3700, 4500) blink.gif ...(e' questo che voglio sennò non starei qui a rompervi l'anima wink.gif )...
Eh! Sarà un fine settimana di fuoco Isola.gif ...ma se a qualcuno interessa vi terrò informati sulla decisione finale...
Sempre ammesso che non mi venga qualche altro dubbio amletico... Giuro che cerco di tenermi a freno... tongue.gif
Siete così gentili che se potesse passare sul cavo PC.gif vi offrire una fetta della torta che ho appena sfornato...
Vabbeh' vado a studiare...
Cia' cia'
Astasia
riccardo@csinfo.it


....io faccio una scommessa!!!

scommetto una mia foto che sabato comprerai una 4300.

www.riccardodinasso.com
DAF
seguo riccardo...

ps con la macchina ci fotografi una torta prossima ventura ? almeno l'occhio sarà sazio, sigh sigh sigh biggrin.gif
praticus
QUOTE (riccardo@csinfo.it @ May 6 2004, 09:52 AM)
....io faccio una scommessa!!!

scommetto una mia foto che sabato comprerai una 4300.

www.riccardodinasso.com

.......hum....

Io credo che alla fine la spunta la 3700, comunque visto che anch'io ho partecipato lasciatemi un pezzo di torta!!! biggrin.gif laugh.gif dry.gif tongue.gif
Luca_1975
Ci metto il becco anc'io qui dentro!

Scusa Astasia, ma contribuisco a tirar la corda anch'io... wink.gif

Io ho da un po' di tempo acquistato la CP 4300 dopo aver un po' inquadrato qualche macchina della fascia.

Ero indeciso tra
Olympus CAMEDIA 4000 zoom
PANASONIC LUMIX DM2 o qualcosa di simile
PENTAX OPTIO450
MINOLTA DIMAGE Z1
e ovviamente la NIKON.

A dir la verità, se avesse tenuto le CF, avrei forse preso la Olympus, e forse adesso sarei a scrivere in un forum diverso eh eh eh cool.gif .

Comunque ho scelto la CP sopratutto per la fiducia che metto nei progettisti delle ottiche Nikkor, nella qualità del prodotto ed il rapporto qualità prezzo.
Inoltre la Nikon è rinomata per il suo Autofocus, che ho trovato pronto e preciso (soprattutto quando c'è molta luce).

L'obbiettivo non è supergrandangolare e neppure supertele, ma credo ben dimensionato per avere le performances senza aberrazioni vistose.
Ho visto che 4 MP per un amatore sono La macchina la metto in una custodia che può essere portata sia a tracolla che sulla cintura, e devo dire che portandola alla cintura mi trovo molto bene, in un attimo è fuori ed in un altro è riposta, senza preoccuparmi di stare attento a posarla o ad avere le mani occupate.
Credo di aver fatto un buon affare, la forma è ergonomica e quindi si tiene bene anche con una mano (prova a fare una foto con un pacchetto di sigarette!!!), i comandi dono semplici ed intuitivi, oltretutto viene fornito anche Photoshop elements, che già per me è complicato!!!

Alla fine, penso che la 4300 sia un buon compromesso qualità prezzo.
A vous de jouer.

Luca
astasia
Io non dico nulla...allego solo una foto a cui ho dovuto fare un resize sennò era troppo grande... tongue.gif
Vediamo chi indoviva prima...
Astasia birichina tongue.gif

user posted image


mimbesi
Ciao,
immagino che a quest'ora la fotocamera l'avrai gia' acquistata . in ogni caso ho appena comprato la coolpix 4300 che' tra le compatte risulta essere forse quella piu' completa.
ti suggerisco un sito www.xxxxxxxx.it dove la trovi a meno di 300 euro (295 se non sbaglio)
ti garantisco che e' il miglior prezzo sul mercato ad oggi e li vale tutti.
ciao
marco
mimbesi
il sito e' xxxxxxxx.
mimbesi
n o m a t i c a
roiter
Mmhhhh... non mi sembra la 4300... tra 3700, 3200 e SQ la butto li'.... 3200!


Ciao
Paolo








































Sono un baro spudorato... ho guardato i dati EXIF della foto tongue.gif tongue.gif tongue.gif
SpeedWeb
Salve a tutti!
X astasia scrivimi in privato e ti do l'indirizzo del negozio dove ho comprato la mia 8700 sono molto in gamba è hanno degli ottimi prezzi ovviamnte macchine Nital!!!
P.S. Sono anche io di Roma! wink.gif wink.gif
Ciax a tutti!

Claudio
iw0gsw@tin.it

  • Utente CoolPix 8700

astasia
Premesso che ieri pomeriggio ho trovato un attimo di tempo per fare un incursione in un negozio del centro...e che ieri sera non ho resistito e vi ho postato una delle prime foto...beh prendete la fotina con beneficio di inventario in quanto e' tra le prime e l'unica accortezza che ho usato e' quella di selezionare la voce "macro" tongue.gif (per la serie come viene viene...)

x mimbesi : wink.gif
Grazie della segnalazione, lo conosco anche io quel sito, ma ho preferito comprarla in un negozio abbastanza noto...la differenza non era astronomica...e me la potevo spupazzare subito...non so se hai letto tutto il thread ma non e' che ero indecisa...diipppppiù'...
Anche io avevo trovato la 4300 più o meno al prezzo che mi hai indicato tu...in un negozio di Roma...incredibile e'?Sempre grazie alle segnalazioni del forum...ma non era Nital...e la differenza era un po' troppa per me...e ti assicuro che se non avessi preso la 3200 sarei sicuramente andata sulla 4300...caldamente consigliata da tutti...
Solo che i punti erano due : era un regalo e quindi mi sono contenuta perche' non dovevo spendere io quei soldi(che ragazza coscienziosa eh?! biggrin.gif )...e poi ho pensato che come prima fotocamera digitale di mia ESCLUSIVA proprietà (guai a chi me la tocca ^_-) andava bene anche una meno "completa" per iniziare...
Un po' mi ha tentato anche il fatto che era più recente...
In questo modo me la studio bene bene....prendo confidenza con tutte le funzioni disponibili... e andando avanti ,chi lo sa ,magari salto di categoria e me ne vado nel gruppo delle fotocamere per fotoamatori supermegagallatticamente evoluti wink.gif

x roiter : tongue.gif
Così non vale!!! ^_- e io che mentre leggevo mi chiedevo... accidenti che preparazione, da come e' venuta la foto riesce anche ad escludermi le macchine di categoria superiore... naturale conclusione -->o e' un mostro...o la foto fa un po' schifetto...eppure come primo tentativo , senza troppo pretese, non mi sembrava male...(non abito in patagonia quelli sono i fiori del mio balcone happy.gif ripresi ieri sera dopo il tramonto)
eheh!Ottima mossa...

x iw0gsw:
Dato che ormai il fattaccio e' già avvenuto, vediamo se l'abbiamo presa allo stesso negozio... e se mi puoi dare qualche altra indicazione per gli accessori happy.gif . Check your mail...

Mi sono dimenticata qualcuno? unsure.gif Beh grazie a tutti per il mille consigli... laugh.gif
Ora però mi dovrete sopportare ancora rolleyes.gif perche' che credete che dopo aver preso la fotocamera non avrò altre domande ?Seeeeeeee.... tongue.gif

Cia' cia'
Astasia



DAF
AIUUUUUUUUUUUUUUUTO !! blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif
astasia
Caro Daf(fy duck ^_- mi perdoni? unsure.gif Suonava bene... tongue.gif laugh.gif )
la tua richiesta di aiuto e' per il post un po' lunghetto wink.gif vero? Non perche' ho detto che sicuramente Fulmine.gif non vi libererete di me... wink.gif
Grazie di nuovo per il tuo aiuto...happy.gif
Astasia wub.gif
riccardo@csinfo.it


....la scommessa l'ho persa... sad.gif

...quindi se vuoi chiedi qulunque foto.......
" e ti sarà data"

Comunque sono sicuro che ti troverai bene ed inizierai l'inevitabile periodo
di fotografare tutto e tutti a più non posso!!!

Altresì non pensare che io e Dafiero ci siamo dimenticati della torta?!?! wink.gif

www.riccardodinasso.com
DAF
Giusto,la torta mad.gif
ps laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ahhh dimenticavo per i messaggi lunghi, abbiamo gibe che non lo batte nessuno !!
NON PREOCCUPARTI...
m.gafforio@computergross.it
ohmy.gif Ciao, io ho una SQ e sono passato ad una così piccola, perchè mi ero stancato della 601 con gli obbiettivi che avevo acquistato a corredo, mi ero stancato del peso e della borsa (so benissimo che alcuni amanti di foto classiche mi prenderanno per blasfemo).
Così ho preso la più piccola chiaramente del mio produttore preferito...che nell'estate dell'anno scorso ho pagato ben 499 euro.
L'unico rimpianto è nella cifra che costa ora, ma si sa questi apparecchi vengono svalutati di continuo.
Un consiglio...tenetela attaccata al posino perchè cade, ...senza rompersi, ...ma cade.
Come maneggevolezza vai sul sicuro! E te la metti nel tasca dei jeans senza problemi!
ciao rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.