QUOTE(skyblue @ Jun 21 2015, 03:07 PM)

Non sono una troll (apri il mio album di foto e vedrai).
Sono solo una principiante delle reflex !
ok studierò senza fare altre domande. Grazie.
Cara Skyblue,
senza nessun tipo di astio, te lo garantisco, il consiglio che ti ho dato è spassionato e disinteressato, proprio perchè ti consideri una principiante delle reflex.
negli ultimi due giorni hai aperto due thread sull'acquisto di nuovi obiettivi e le tue affermazioni sono state le seguenti:
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato la nikon D7200 con obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR.
Sfogliando il catalogo degli obiettivi e guardando i prezzi (elevati) degli obiettivi ho notato che il mio è quello di fascia bassa come prezzo.
Secondo la vostra esperienza quale tra questi obiettivi è migliore del mio?
AF-S NIKKOR 24-120mm f/4G ED VR
AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VRII
AF-S DX NIKKOR 18-300mm f/3.5-5.6G ED VR
AF-S DX NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR
Grazie delle risposte.
Io fotografo paesaggi naturali, boschi, natura in generale, ma anche fiori, animali, insetti. Per quello ho già acquistato un macro da 85mm. Nel kit iniziale c'era il mio obiettivo ma ho il sospetto che non sia un obiettivo ottimale, visto il prezzo.
Mi hanno già detto che conta più la bravura del fotografo che l'obiettivo... ma allora perché in catalogo vendono obiettivi anche da 2000 o più euro? Se conta solo la bravura basterebbe a tutti un obiettivo di basso range.
Per ora non posso comperare ottiche fisse perché se devo prenderne da 10, 35, 50, ecc. mi costerebbe troppo, dunque un teleobiettivo va benissimo.
Ma la qualità cambia visto che cambia il prezzo? Credo di sì ma volevo sapere da voi cosa cambiava nelle foto.
Allora domanda secca:
col mio obiettivo, rispetto all'obiettivo 24-120, farei le stesse foto in AUTOMATICO? Non si vedrebbe nessuna differenza se in una giornata di sole metto il mio obiettivo, poi l'altro, e scatto le 2 foto?
Sto leggendo molto in questi giorni, scusate le domande ma vorrei imparare subito tutto. rolleyes.gif
Stamattina ho fatte delle prove, in automatico, con la mia nikon V2, e la nuova D7200.
Sono un po' delusa: con la V2 le foto erano più nitide e più chiare. Con la reflex erano con colori più saturi, e migliori certo, ma non era perfettamente nitida la foto !! Eppure l'obiettivo ha il VR.
Dite che dovrei sempre usare un treppiedi con la reflex?
Insomma.... a parte la macchina reflex che offre 1000 possibilità in più rispetto alla V2, le foto non sembrano affatto migliori
E il treppiedi... io ho un treppiedi Velbon, dite che va bene ?
Ma con gli obiettivi grandi come si fa a montarli ? bisogna mettere un'adattatore?E nel secondo (cioè questo):
Ciao sono nuova ... scusate le domande banali.
Sapete dirmi qual è l'obiettivo migliore tra questi?
NIKON AF-S DX 10-24mm F/3.5-4.5 G ED e NIKON AF-S DX 12-24mm F/4.0G IF-ED
A me serve un grandangolare perché faccio molte foto naturalistiche, in montagna, di laghi, ecc.
Ora ho un obiettivo 18-105mm. Ma penso che se voglio dei panorami migliori dovrei prendere anche un grandangolare.
Cosa ne pensate ? da tutto quello che hai scritto si evince quanto dicevi prima, cioè la tua scarsa familiarità con il sistema reflex.
Allora le cose sono due:
- impari ad usare quello che hai e poi a ragion veduta decidi come ampliare la tua attrezzatura
- continui a comprare altre cose nella speranza che la macchina miracolosamente faccia "belle foto" per i fatti suoi.
Con i parametri di giudizio che hai espresso prima, se vuoi comprare qualcosa, non stare nemmeno a chiedere, compra gli obiettivi che costano di più, sicuramente un motivo per il loro prezzo ci sarà.
Ma il mio consiglio rimane sempre lo stesso, concentrati su quello che hai e cerca di capire come si usa; come per magia vedrai le tue foto migliorare, e questo miglioramento sarà enormemente superiore a quello che potresti vedere se continuassi a comprare altra attrezzatura continuando a non sapere come usarla.
E' come se dicessi, ho appena comprato una Mercedes 2000 benzina ma l'automobile va piano, me ne consigliate una che va più veloce? E noi subito a consigliarti, si prendi una Ferrari, vedrai che va molto più veloce.
Però prima di passare dalla Mercedes alla Ferrari che ne dici di imparare a cambiare le marce????
Vedrai che mettendo la quinta e la sesta sulla Mercedes andrai più forte che non in prima con la Ferrari.
Poi se ci tieni proprio a spendere dei soldi sei liberissima di farlo, ti avviso però che non vedrai degli enormi miglioramenti solo acquistando altra roba.
Se qualcuno ti dice il contrario ti sta prendendo in giro o ti vuole vendere qualcosa.
Piuttosto, quei soldi spendili in un bel corso di fotografia, ti diverti, impari un sacco di cose nuove, migliori di tanto la tua tecnica e conosci nuovi amici...
...e saranno soldi ottimamente investiti che frutteranno per sempre.
Quello che impari e che conosci nessuno te lo può togliere, non si può guastare, non lo devi sostituire.
E se avrai bisogno di aiuto per capire meglio la tecnica, fai tutte le domande che vuoi, qui ci saranno sempre parecchie persone molto competenti (e molto più competenti di me) che avranno piacere di aiutarti.