Salve. Possiedo da circa un anno la nikon d5100 con obiettivo da kit 18-55 EDII non stabilizzato. In seguito ho acquistato un obiettivo a focale fissa più luminoso: il 35 mm 1.8 che mi da ottimi risultati.
Ora sto pensando al prossimo acquisto di un obiettivo che risponda all'esigenza di avere una focale più lunga per quando ti senti un po' stretto con il pur buono obiettivo zoom normale 18-55 che tutto sommato a condizioni, appunto normali di luce mi da pure soddisfacenti risultati. Attualmente il mio pensiero è orientato sulla scelta tra tre tipi di obiettivi:
1. il 16-85 di Nikon che potrebbe soddisfare alle mie esigenze con un obiettivo tutto fare di qualità forse (?) superiore al 18-55, ma non sono convinto sul rapporto qualità prezzo E poi cosa ne faccio del 18-55 che in quanto a leggerezza e portabilità è il massimo?
2. il tele 55-200 di Nikon soddisferebbe ampiamente alle esigenze di lunghezza focale e mi permetterebbe di completare il mio parco ottiche senza scartare quanto già possiedo, anzi valorizzandolo, e con poca spesa (il che è pure importante). Unico problema è il dover cambiare ottica, ma non è poi così grave.
3. qualcuno mi suggerisce di acquistare un tutto fare con maggior escursione focale ed a miglior prezzo del 16-85, come ad esempio il tamron 18-270 o il sigma 18-200/250. In questo caso perderei però la leggerezza dell'andare con un obiettivo non ingombrante, ma guadagnerei sull'unico obiettivo da non smontare durante ad esempio un viaggio.
Insomma sono un po' confuso, ma non ho fretta di fare questo tipo di acquisto e spero che con il tempo e grazie anche ai vostri consigli ed osservazioni in merito agli obiettivi da me menzionati possa arrivare a tempo debito ad una saggia decisione.
Grazie per la pazienza.
Giuseppe.