Ho una D810 e volevo entrare nel mondo macro.
Ho quindi pensato a un obiettivo che arrivi a 1:1 e alla fine sono arrivato al dubbio tra 105 micro vr e 60 micro.
Non riesco a decidere e quindi mi affido ai vostri consigli, anche per chiarire meglio le idee.
Non chiedo quale sia il migliore perché so che sono entrambi ad altissimi livelli.
Non ditemi del sigma 105, più che altro perché la scelta è sulla focale (se poi sceglierò 105, ci penserò).
Molti dicono che 60 su fx sia corto ed è meglio andare sul 105, ma difficilmente farei foto ad insetti (potrebbe capitare, ma molto raramente), preferisco piccoli oggetti e fiori e cose del genere (ho visto anche alcune foto molto belle tipo ai dettagli dell'occhio e dello stesso tipo).
Col 105 rimarrei a una distanza maggiore (a 1:1), circa 10 cm in più. Il che è un punto a favore.
Però so che cambia la prospettiva e lo stacco del soggetto. Quindi nelle foto col 60 i soggetto risulta meno piatto e lo sfondo meno uniformato, al contrario del 105. Correggetemi se sbaglio.
Però non riesco a capire nell'uso comune di quanto cambi. Quindi chiedo, a chi li ha entrambi, di fare due foto a 1:1 per mostrare le differenze nella prospettiva.
Inoltre, se volessi raggiungere il 2:1 (non credo oltre), quale sarebbe più indicato? e come? tubi di prolunga?
Il mio corredo è sigma 24 art, nikon 50 1.4 e nikon 85 1.8.
Riassumendo:
60 micro:
pro:
- prospettiva che mi attira di più (soggetto meno schiacciato), ma da verificare col vostro aiuto
- peso
contro:
- starebbe stretto tra 50 e 85 per uso comune e quindi verrebbe utilizzato principalmente per macro.
- forse corto su fx
- distanza più ravvicinata a 1:1
105 micro:
pro:
- lunghezza focale più ideale per fx
- lo potrei usare anche per uso comune (in misura maggiore del 60), provandolo anche durante i concerti di musica classica (dove uso un 85 ma è un altro discorso e poi si penserà)
- vr (per uso comune, in macro non mi interessa)
- distanza maggiore a 1:1
contro:
- prospettiva "per insetti"
- peso per uso comune (in confronto all'85), non è un problema per macro
Spero mi possiate aiutare soprattutto per il discorso della prospettiva.
grazie