Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
Lapislapsovic
Oggi è stato ufficialmente presentato , a mio parere un pò in ritardo, ma come si dice meglio tardi che mai messicano.gif

Possibili scenari futuri, presentazione a breve di una top DX o più semplicemente upgrade degno di nota del 16-85...?

Si inizia...
Calamastruno
Con la presentazione di questa lente, nikon mi spiazza sul segmento DX...
Adesso manca un bel corpo. Però, non ci sarebbe già il sigma che se non sbaglio costa la metà?
Lapislapsovic
QUOTE(Calamastruno @ Jul 2 2015, 07:59 AM) *
Con la presentazione di questa lente, nikon mi spiazza sul segmento DX...
Adesso manca un bel corpo. Però, non ci sarebbe già il sigma che se non sbaglio costa la metà?

Il contemporary non è male ed in effetti costa la metà wink.gif , bisogna capire ora se il Nikon merita l'esborso doppio e per questo ci voglion prove wink.gif , comunque il Nikon guadagna 1mm in basso e 10mm in alto che lo rendono ancora più tuttofare rispetto al Sigma;)

A vantaggio dei Sigma attuali bisogna ricordare inoltre la dock station che ti permette una regolazione AF in house sicuramente più personalizzata rispetto alla "semplice" regolazione AF presente su alcune reflex, oltre ad effettuare aggiornamenti firmware wink.gif
nikosimone
QUOTE(Calamastruno @ Jul 2 2015, 07:59 AM) *
Con la presentazione di questa lente, nikon mi spiazza sul segmento DX...
Adesso manca un bel corpo. Però, non ci sarebbe già il sigma che se non sbaglio costa la metà?


veramente il sigma 17-70 si trova a partire da 360 euro, il nikon 16-80 viene lanciato a 1.069.

quindi costa 1/3 preciso preciso.
Memez
QUOTE(nikosimone @ Jul 2 2015, 08:26 AM) *
...il nikon 16-80 viene lanciato a 1.069.

ah... 1069...
però...
Cobaltatore
Proposta davvero low cost vedo.
nikosimone
QUOTE(Cobaltatore @ Jul 2 2015, 08:38 AM) *
Proposta davvero low cost vedo.


beh si dai, oggi hanno presentato 3 obiettivi contemporaneamente:

il 16-80 a $1.069,95 (comunque già al lancio costa meno del 17-55)
il 500 a $10.299,95 (contro la versione precedente da $8.295)
il 600 a $12.299,95 (contro la versione precedente da $9.699)

come vedi il 16-80 fa la figura del cheap messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Piergiorgio Serra
Secondo voi può essere un valido sostituto del 17-55 2,8? Peso e ingombro inferiori e maggiore escursione....
nikosimone
QUOTE(Piergiorgio Serra @ Jul 2 2015, 10:01 AM) *
Secondo voi può essere un valido sostituto del 17-55 2,8? Peso e ingombro inferiori e maggiore escursione....


mi sbaglierò ma, se il 16-80 sarà di qualità ottica paragonabile...

...il 17-55 è defunto (salvo una drastica riduzione di prezzo del 50%).

riccardobucchino.com
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 2 2015, 08:06 AM) *
A vantaggio dei Sigma attuali bisogna ricordare inoltre la dock station che ti permette una regolazione AF in house sicuramente più personalizzata rispetto alla "semplice" regolazione AF presente su alcune reflex, oltre ad effettuare aggiornamenti firmware wink.gif


Devi anche pensare che sui sigma serve e sui nikkor no, se la macchina è tarata correttamente (in laboratorio) non serve alcuna correzione. Il sigma è un "contemporary" quindi una serie economica, questo Nikkor se fosse un sigma sarebbe sport o art.
riccardobucchino.com
QUOTE(nikosimone @ Jul 2 2015, 08:59 AM) *
il 16-80 a $1.069,95 (comunque già al lancio costa meno del 17-55)
il 500 a $10.299,95 (contro la versione precedente da $8.295)
il 600 a $12.299,95 (contro la versione precedente da $9.699)

come vedi il 16-80 fa la figura del cheap messicano.gif messicano.gif messicano.gif


Anche canon al lancio dei suoi supertele alla fluorite ha alzato i prezzi, peccato che canon prima dell'aggiornamento vendesse i suoi a prezzo inferiore rispetto i nikkor e ha lanciato i nuovi 500 e 600mm rispettivamente a 11 e 13 mila €, poi il prezzo come sempre si è assestato e ora il 600 si trova sui 10.000 e il 500 sugli 8500 €, i prezzi di lancio sono sempre stra pompati, tra 1 anno i prezzi saranno in linea con canon.
il 16-80? calerà di brutto il prezzo, guarda il 24-120 è stato lanciato a oltre 1100€ e adesso lo trovi NUOVO a meno di 700€, considerando che il 16-80 deve competere coi sigma, coi tamron 2.8, i tokina e con il 24-120 (e quindi col formato fx) si attesterà a un prezzo inferiore al 24-120 altrimenti come dicevo nell'altro 3d uno al posto di una D7200 con 16-80 prende una D600 con 24-120!
Comunque secondo me il 16-80 ha un range e una luminosità perfetta, se la qualità sarà all'altezza del suo prezzo e l'af veloce diventerà presto un must per il dx.
nikosimone
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 2 2015, 10:27 AM) *
Devi anche pensare che sui sigma serve e sui nikkor no, se la macchina è tarata correttamente (in laboratorio) non serve alcuna correzione.

Il sigma è un "contemporary" quindi una serie economica, questo Nikkor se fosse un sigma sarebbe sport o art.



Riccardo,
io circa un anno e mezzo fa avevo preso un 85mm 1.8, l'ho dovuto restituire perchè soffriva di brutto di front/back e la mia macchina non aveva la regolazione fine...
...e con tutti gli altri obiettivi (nikon sia dx che ff) la MAF era perfetta.
Avevo anche il 18-35 Art con la dock... ...e l'ho tenuto perchè ho potuto regolarlo.
Vedi tu se è meglio avere la possibilità della dock oppure no wink.gif


Ma scusa, tu il prezzo che paghi lo commisuri alla qualità del prodotto o all'etichetta?
Capisco dire che un oggetto lo paghi il triplo perchè la qualità delle foto è così e cosà, la costruzione, i trattamenti, ecc. ecc., ma farne una questione di etichetta proprio no.
Se al Sigma cambiano l'etichetta da C a A sono autorizzati a raddoppiare il prezzo??? messicano.gif




QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 2 2015, 10:37 AM) *
Comunque secondo me il 16-80 ha un range e una luminosità perfetta, se la qualità sarà all'altezza del suo prezzo e l'af veloce diventerà presto un must per il dx.


su questo concordiamo...
...e come detto prima ammazzerà il 17-55



una pioggia di 17-55 invaderà il mercatino dell'usato entro Settembre: accetto scommesse.
messicano.gif
ANTERIORECHIUSO
Che ECONOMICO !!!!!!
riccardobucchino.com
QUOTE(nikosimone @ Jul 2 2015, 10:48 AM) *
Riccardo,
io circa un anno e mezzo fa avevo preso un 85mm 1.8, l'ho dovuto restituire perchè soffriva di brutto di front/back e la mia macchina non aveva la regolazione fine...
...e con tutti gli altri obiettivi (nikon sia dx che ff) la MAF era perfetta.
Avevo anche il 18-35 Art con la dock... ...e l'ho tenuto perchè ho potuto regolarlo.
Vedi tu se è meglio avere la possibilità della dock oppure no wink.gif
Ma scusa, tu il prezzo che paghi lo commisuri alla qualità del prodotto o all'etichetta?
Capisco dire che un oggetto lo paghi il triplo perchè la qualità delle foto è così e cosà, la costruzione, i trattamenti, ecc. ecc., ma farne una questione di etichetta proprio no.
Se al Sigma cambiano l'etichetta da C a A sono autorizzati a raddoppiare il prezzo??? messicano.gif
su questo concordiamo...
...e come detto prima ammazzerà il 17-55
una pioggia di 17-55 invaderà il mercatino dell'usato entro Settembre: accetto scommesse.
messicano.gif


Ti dirò, quando mi si era starata la D700 aveva problemi con tutto (si è starata di colpo) l'ho fatta tarare (solo corpo) e poi è andata sempre bene, la D7000 di un amico con l'11-16 tokina sbagliava il fuoco, col 16-85 no, mandata a tarare, funziona bene con entrambi. La lente è come dicono gli inglesi "sleave" ossia schiava, quando la macchian rileva che è a fuoco con i sensori dice all'ottica "stop", non è che l'ottica prende iniziativa e fa come gli pare, quando dice stop è stop, se sbaglia a dire stop è problema della macchina, è come se fai camminare un tizio bendato verso un burrone, se tu non gli dici stop al momento giusto quello cade di sotto e la responsabilità è tua, lui si fida di te e tu lo fai precipitare.

Sigma da i nomi contemporary alle lenti di basso livello, sport e art a qualle di alto livello, non l'ho scelta io la nomenclatura, l'han scelta loro ma così facendo in pratica mi dicono "guarda che i contemporary sono fascia bassa", se non avessero fatto queste categorie il problema non si porrebbe. Sigma in base alle scritte raddoppia i prezzi, lo stesso obiettivo in versione contemporary e sport costa il doppio, ed è il caso mi pare del 150-600 o quel cavolo che è.

Il 17-55 a mia stima non è in produzione da anni ed anni, stavano vendendo gli ultimi rimasti a magazzino, ottimo obiettivo ma era nato nell'era delle professionali DX per i fotografi professionisti abituati al 28-70 su pellicola, poi è uscita la D3 e il 17-55 è diventato un oggetto del passato. Non mi stupirei di scoprire che il 17-55 è fuori produzione dal 2009.
gambit
non ha proprio senso spendere certe cifre in dx. ma presto è la reflex dx che non avrà più molto senso.
Cobaltatore
QUOTE(gambit @ Jul 2 2015, 11:01 AM) *
1) non ha proprio senso spendere certe cifre in dx.
2) ma presto è la reflex dx che non avrà più molto senso.


Concordo sulla seconda parte, meno sulla prima.
equalizer
Finalmente è uscito allo scoperto questo 16-80 e sulla carta sembra moolto buono.

Le mie prospettive?
Andrà ad affossare il 17-55 quindi calerà l'usato ma anche il nuovo (vedi il rimborso
di 250€ che oggi Nikon offre ed è il più alto........),
affiancherà il 16-85 che continuerà ad essere preferito per chi non ha esigenze particolari
e anche qui il prezzo scenderà ma non eccessivamente.

Fra qualche mese il prezzo del 16-80 si attesterà sui 750€ nuovo Nital e si potrà trovare
ancora meno sul web quindi sarà un affare per chi lo ha atteso con così tanta ansia.
nikosimone
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 2 2015, 10:58 AM) *
Il 17-55 a mia stima non è in produzione da anni ed anni, stavano vendendo gli ultimi rimasti a magazzino, ottimo obiettivo ma era nato nell'era delle professionali DX per i fotografi professionisti abituati al 28-70 su pellicola, poi è uscita la D3 e il 17-55 è diventato un oggetto del passato. Non mi stupirei di scoprire che il 17-55 è fuori produzione dal 2009.



e quanto era grosso 'sto magazzino?!?!?!?!?!?!

un hangar aeroportuale pieno pieno?

messicano.gif

riccardobucchino.com
QUOTE(nikosimone @ Jul 2 2015, 11:08 AM) *
e quanto era grosso 'sto magazzino?!?!?!?!?!?!

un hangar aeroportuale pieno pieno?

messicano.gif


Grande come un cesso chimico, nessuno sano di mente ha comprato il 17-55 nuovo negli ultimi 5 anni!
equalizer
QUOTE(gambit @ Jul 2 2015, 11:01 AM) *
non ha proprio senso spendere certe cifre in dx. ma presto è la reflex dx che non avrà più molto senso.


Non sono d'accordo, secondo la tua "profezia" Nikon avrebbe fatto uscire un 16-80 a quel prezzo
se il DX fosse alla fine?

Il FF è solo una mania per i comuni mortali mentre è essenziale per i professionisti!

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 2 2015, 11:11 AM) *
Grande come un cesso chimico, nessuno sano di mente ha comprato il 17-55 nuovo negli ultimi 5 anni!


Ehm ehm, veramente avevo messo in vendita il 16-85 per comprare un 17-55 usato ma visto
questa nuova opera mi fermo o meglio se vendo il 16-85 valuterò l'acquisto del 16-80 rolleyes.gif

Spero
nikosimone
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 2 2015, 11:11 AM) *
Grande come un cesso chimico, nessuno sano di mente ha comprato il 17-55 nuovo negli ultimi 5 anni!


i numeri ti danno torto.

la prima serie nei primi 2 anni e mezzo Luglio 2003-2005 ha contato 50mila unità (20mila all'anno)

dal 2006 in poi (seconda serie) ne sono stati prodotti almeno 158mila (accertati con numero di serie) che in nove anni e mezzo fanno 16.600 all'anno.

se fosse vero che hanno smesso di produrlo nel 2009 come ipotizzi tu, nei 4 anni (2006-2009) ne avrebbero prodotti 40mila all'anno: una esagerazione.


willy3300
prezzo folle,pompato o meno per l'effetto novità è proprio folle
inoltre mi chiedo se era proprio impossibile rifare il 16-85 f/2.8 fisso
oltra
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 2 2015, 11:11 AM) *
Grande come un cesso chimico, nessuno sano di mente ha comprato il 17-55 nuovo negli ultimi 5 anni!

Io sono molto sano... comprato nuovo import extra ue quando il cambio euro era alle stelle... pagato quasi metà rispetto al nital...
nikosimone
QUOTE(equalizer @ Jul 2 2015, 11:13 AM) *
Ehm ehm, veramente avevo messo in vendita il 16-85 per comprare un 17-55 usato ma visto
questa nuova opera mi fermo o meglio se vendo il 16-85 valuterò l'acquisto del 16-80 rolleyes.gif



due consigli spassionati:

- non comprare niente fino ad Ottobre,
- se riesci a venderlo bene e a stare l'estate senza, vendi il 16-85 appena possibile

oltra
QUOTE(willy3300 @ Jul 2 2015, 11:49 AM) *
prezzo folle,pompato o meno per l'effetto novità è proprio folle
inoltre mi chiedo se era proprio impossibile rifare il 16-85 f/2.8 fisso

Ecco appunto... sarebbe stata un ottica di dimensioni paragonabili al 24-70... quindi per me gestibilissima... avranno fatto i propri conti... ma 2.8 fisso sarebbe stata una bomba.
Lapislapsovic
QUOTE(willy3300 @ Jul 2 2015, 11:49 AM) *
prezzo folle,pompato o meno per l'effetto novità è proprio folle
inoltre mi chiedo se era proprio impossibile rifare il 16-85 f/2.8 fisso

Questo nuovo obiettivo è l'analogo 24-120 f/4 su FX, un obiettivo "top" per una reflex magari top, attuale o da venire, in modo che chi non voglia passare al full frame possa comunque dotarsi di un tuttofare di qualità wink.gif, il prezzo per ora è elevato ma diamo tempo qualche mese e magari qualche offerta in kit
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 2 2015, 02:13 PM) *
Questo nuovo obiettivo è l'analogo 24-120 f/4 su FX, un obiettivo "top" per una reflex magari top, attuale o da venire, in modo che chi non voglia passare al full frame possa comunque dotarsi di un tuttofare di qualità wink.gif, il prezzo per ora è elevato ma diamo tempo qualche mese e magari qualche offerta in kit


d7200 in kit sotto i 1.500 diventa interessante
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Jul 2 2015, 02:27 PM) *
d7200 in kit sotto i 1.500 diventa interessante

Te lo regalano così laugh.gif, poi dipende di quanti mesi stiamo parlando wink.gif
lorenz082
1069$ al lancio mi sembrano decisamente eccessivi, calcolando che è un 2,8-4 e non un 2.8 fisso (e non è nemmeno tropicalizzato). ok ha i nanocristalli, ecc., ma restano cmq troppi soldi...questa lente scenderà molto di prezzo. ma poi un 16-55 N f/2.8 VR pareva brutto?

p.s.: Nikon continua a non fare buone scelte, imho.
equalizer
QUOTE(nikosimone @ Jul 2 2015, 12:03 PM) *
due consigli spassionati:

- non comprare niente fino ad Ottobre,
- se riesci a venderlo bene e a stare l'estate senza, vendi il 16-85 appena possibile


Grazie, avevo fatto le stesse osservazioni dry.gif
fabio_botteon
sarà perché comunque ormai ho deciso che nel giro di 3/4 anni passerò a FF, però mi sembra una spesa eccessiva per un ottica DX, nano cristalli e quello che volete ma prima di prendere quello subito il 24-105 art o il 24-120 nikkor e via... risparmio e sono già pronto per il passo futuro... Ogni tanto il marketing diventa un pentolone da cui tirano fuori cose che non avrebbero mai pensato neanche loro...
luigiazzarone
Mi sembra un ottimo obiettivo. Io possiedo ora il 16-85 e questo "aggiornamento" è molto invitante. Sicuramente sarà superiore come luminosità e qualità. Però...il prezzo è da pazzi!
Spero che sigma sforni qualcosa di meglio a questo punto...
nikosimone
si, il prezzo è alto.
per me scenderà ben sotto i 1.000 prima di Natale e soprattutto quando cominceranno a metterlo in kit.

ma il prezzo del 17-55 che è un progetto del 2003?!?!?!?!
un obiettivo di 12 anni fa (ripeto 12!!!!) che Nital costa 1.600 ed Europa non meno di 1.100.
vi sembra normale????

luigiazzarone
Ma anche sotto i 1000 euro è alto! Forza sigma!
Con questi prezzi meglio andare sul full frame.
oltra
QUOTE(nikosimone @ Jul 2 2015, 03:30 PM) *
si, il prezzo è alto.
per me scenderà ben sotto i 1.000 prima di Natale e soprattutto quando cominceranno a metterlo in kit.

ma il prezzo del 17-55 che è un progetto del 2003?!?!?!?!
un obiettivo di 12 anni fa (ripeto 12!!!!) che Nital costa 1.600 ed Europa non meno di 1.100.
vi sembra normale????

no
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Jul 2 2015, 03:30 PM) *
si, il prezzo è alto.
per me scenderà ben sotto i 1.000 prima di Natale e soprattutto quando cominceranno a metterlo in kit.

ma il prezzo del 17-55 che è un progetto del 2003?!?!?!?!
un obiettivo di 12 anni fa (ripeto 12!!!!) che Nital costa 1.600 ed Europa non meno di 1.100.
vi sembra normale????

rolleyes.gif decisamente no wink.gif , poi può esser costruito come un carro armato ed avere il 2,8 costante ma non l'ho mai vista come un'ottica da far scampagnate spensierate bensì come un tuttofare di qualità per determinate esigenze come del resto il 24-70 f/2.8 su FX wink.gif
oltra
Comunque il fatto che abbiano fatto un ottica dx che non sia il solito 18-3000000 è segno positivo. Certo rivedere il 17-55 con N e VR sarebbe stata bella cosa... o visto che c'erano fare di questo nuovo un 2.8 fisso... tanto il prezzo sarebbe stato in linea, abbandonando il 17-55.
Sono molto curioso di vedere come si comporta questo obiettivo... ma non credo che nikon farà uscire una d400.
Ma qualcuno sa il 2.8 fino a che focale può essere usato?
luigiazzarone
QUOTE(oltra @ Jul 2 2015, 03:45 PM) *
Comunque il fatto che abbiano fatto un ottica dx che non sia il solito 18-3000000 è segno positivo. Certo rivedere il 17-55 con N e VR sarebbe stata bella cosa... o visto che c'erano fare di questo nuovo un 2.8 fisso... tanto il prezzo sarebbe stato in linea, abbandonando il 17-55.
Sono molto curioso di vedere come si comporta questo obiettivo... ma non credo che nikon farà uscire una d400.
Ma qualcuno sa il 2.8 fino a che focale può essere usato?

Costerebbe 2.000 euro!
matteosaba1980
QUOTE(luigiazzarone @ Jul 2 2015, 03:32 PM) *
Ma anche sotto i 1000 euro è alto! Forza sigma!
Con questi prezzi meglio andare sul full frame.


Sigma ha già un alternativa il 17-70 che non penso verrà aggiornato a breve, il 16-80 è la naturale evoluzione del 16-85 di cui purtroppo mantiene la caratteristica meno invitante, il prezzo, penso che circa 1000 caffè siano davvero troppi e molto probabilmente sono dovuti all'effetto novità, passato questo se si attestasse intorno ai 700-750 caffè sarebbe un aumento logico rispetto al 16-85 che costa circa 600 caffè in versione nital, staremo a vedere......
oltra
QUOTE(luigiazzarone @ Jul 2 2015, 03:47 PM) *
Costerebbe 2.000 euro!

Appunto dopo assestamento 1600 nital messicano.gif
giulysabry
Sulla baya in pre ordine attorno ai1500 caffè.....peccato non sia Fx

Giuliano
matteosaba1980
Sarà interessante valutare la qualità ottica oltre all'apertura maggiore, il 16-85 a mio parere ha davvero una buona resa cromatica forse distorce un po' troppo a 16 mm vedremo il nuovo???
cranb25
Ora si che posso trovare un bel 17-55 f/2.8 usato... tongue.gif
nikosimone
QUOTE(cranb25 @ Jul 2 2015, 04:25 PM) *
Ora si che posso trovare un bel 17-55 f/2.8 usato... tongue.gif


aspetta Settembre: te lo tirano dietro messicano.gif
robermaga
Confesso di essermi sbagliato, avevo previsto tempi più lunghi per questa uscita. In ogni caso mi sembra l'ennesimo n'è carne ne pesce e a un prezzo da ottica di pregio. Che sia il preludio a una D 400 da vendere in kit sui 2000? Sono fra quelli che non ritiene moribondo il DX, credo invece che tutto il mondo delle reflex si deve riassestare alla luce delle mirrorless. Il mercato ci dirà la verità.

Roberto
mc0676
Io lo aspettavo con ansia, davvero.
Perché pensavo che il 2.8 > 4, cosa scrausa come il sigma 17-70, fosse sintomo di prezzo ragionevole.
Invece è esteticamente un 18-55 (quello da 90 €) ma costa 10 volte tanto e non si capisce perchè DX e perché 2.8 > 4.
Voglio dire che per 1.000 € io avrei preteso, considerando l'economicità estetica della lente, almeno un 2.8 costante in tutta la focale e invece niente.
Secondo me tra 4-5 mesi sarà in kit con la d7200 a 1600 €. Come del resto a 1.400 € ti danno il 18-140 perché di coraggiosi che lo comprano a prezzo pieno, cioè poco meno di 500 €, ce ne sono davvero pochi. Forse punti.
Memez
QUOTE(oltra @ Jul 2 2015, 03:45 PM) *
Ma qualcuno sa il 2.8 fino a che focale può essere usato?

a 17...
messicano.gif
oltra
QUOTE(Memez @ Jul 2 2015, 04:46 PM) *
a 17...
messicano.gif

ah ecco!!!! Schede tecniche ne abbiamo? Nikosimone te che sei informato nulla? chi vuole il mio 17-55 !?!?!?! laugh.gif
nikosimone
QUOTE(oltra @ Jul 2 2015, 04:53 PM) *
ah ecco!!!! Schede tecniche ne abbiamo? Nikosimone te che sei informato nulla? chi vuole il mio 17-55 !?!?!?! laugh.gif




meglio questo:


http://www.nikon.it/tmp/EU/2419865273/3760.../3514651899.pdf

scusa Oltra, ho combinato un pasticcio...


...non intendevo meglio questo obiettivo del tuo 17-55 ma meglio questo link rispetto ad un altro che avevo messo prima messicano.gif
oltra
QUOTE(nikosimone @ Jul 2 2015, 04:56 PM) *

http://imaging.nikon.com/lineup/lens/zoom/...7-55mmf_28g_if/
così si possono confrontare i grafici mtf con il 17-55

e qui col 20-120 f4

http://imaging.nikon.com/lineup/lens/zoom/...20mmf_4d_ed_vr/
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.