QUOTE(nikosimone @ Jul 2 2015, 10:48 AM)

Riccardo,
io circa un anno e mezzo fa avevo preso un 85mm 1.8, l'ho dovuto restituire perchè soffriva di brutto di front/back e la mia macchina non aveva la regolazione fine...
...e con tutti gli altri obiettivi (nikon sia dx che ff) la MAF era perfetta.
Avevo anche il 18-35 Art con la dock... ...e l'ho tenuto perchè ho potuto regolarlo.
Vedi tu se è meglio avere la possibilità della dock oppure no
Ma scusa, tu il prezzo che paghi lo commisuri alla qualità del prodotto o all'etichetta?
Capisco dire che un oggetto lo paghi il triplo perchè la qualità delle foto è così e cosà, la costruzione, i trattamenti, ecc. ecc., ma farne una questione di etichetta proprio no.
Se al Sigma cambiano l'etichetta da C a A sono autorizzati a raddoppiare il prezzo???
su questo concordiamo...
...e come detto prima ammazzerà il 17-55
una pioggia di 17-55 invaderà il mercatino dell'usato entro Settembre: accetto scommesse.

Ti dirò, quando mi si era starata la D700 aveva problemi con tutto (si è starata di colpo) l'ho fatta tarare (solo corpo) e poi è andata sempre bene, la D7000 di un amico con l'11-16 tokina sbagliava il fuoco, col 16-85 no, mandata a tarare, funziona bene con entrambi. La lente è come dicono gli inglesi "sleave" ossia schiava, quando la macchian rileva che è a fuoco con i sensori dice all'ottica "stop", non è che l'ottica prende iniziativa e fa come gli pare, quando dice stop è stop, se sbaglia a dire stop è problema della macchina, è come se fai camminare un tizio bendato verso un burrone, se tu non gli dici stop al momento giusto quello cade di sotto e la responsabilità è tua, lui si fida di te e tu lo fai precipitare.
Sigma da i nomi contemporary alle lenti di basso livello, sport e art a qualle di alto livello, non l'ho scelta io la nomenclatura, l'han scelta loro ma così facendo in pratica mi dicono "guarda che i contemporary sono fascia bassa", se non avessero fatto queste categorie il problema non si porrebbe. Sigma in base alle scritte raddoppia i prezzi, lo stesso obiettivo in versione contemporary e sport costa il doppio, ed è il caso mi pare del 150-600 o quel cavolo che è.
Il 17-55 a mia stima non è in produzione da anni ed anni, stavano vendendo gli ultimi rimasti a magazzino, ottimo obiettivo ma era nato nell'era delle professionali DX per i fotografi professionisti abituati al 28-70 su pellicola, poi è uscita la D3 e il 17-55 è diventato un oggetto del passato. Non mi stupirei di scoprire che il 17-55 è fuori produzione dal 2009.