Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
zebra73
Clicca per vedere gli allegatiBuona domenica a tutti! laugh.gif
Ho una D5300 comprata con obiettivo Dx 18-55 Vr II.
Mi piace fotografare i concerti di tribute band rock/metal, sono sempre sotto al palco, solitamente in locali/pub con palchi piccoli e luce scarsa e d'estate all'aperto con palchi più grandi e tante luci. Ho possibilità di muovermi davanti ai palchi.
Ho necessità di un obiettivo luminoso: mi hanno consigliato un 17-50 o un 24-70.
Lo so, ci vorrebbe anche un grandangolare ma, visti i prezzi, posso prendere solo un obiettivo.
Se qualcuno come me fotografa le band, si accettano suggerimenti/consigli.
grazie.gif
Antonio Canetti
se col 18-55 ti sei trovato comodo come focale consiglierei il 17-55 f/2,8 anche usato, un po' di luce la recuperi, si potrebbe consigliare anche il 35 o 50 f/1,8 ma non vorrei che fossero troppo lunghi.

Antonio
zebra73
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 5 2015, 11:35 AM) *
se col 18-55 ti sei trovato comodo come focale consiglierei il 17-55 f/2,8 anche usato, un po' di luce la recuperi, si potrebbe consigliare anche il 35 o 50 f/1,8 ma non vorrei che fossero troppo lunghi.

Antonio


Per i concerti però, su parecchi siti di fotografia digitale, ho letto che consigliano un grandangolare e uno short tele, se si è sotto al palco e ci si può muovere.
buzz
il 17-55 mi sembra il più adatto.
hai il grandangolo e il medio tele.
nikosimone
QUOTE(zebra73 @ Jul 5 2015, 10:35 AM) *
Clicca per vedere gli allegatiBuona domenica a tutti! laugh.gif
Ho una D5300 comprata con obiettivo Dx 18-55 Vr II.
Mi piace fotografare i concerti di tribute band rock/metal, sono sempre sotto al palco, solitamente in locali/pub con palchi piccoli e luce scarsa e d'estate all'aperto con palchi più grandi e tante luci. Ho possibilità di muovermi davanti ai palchi.
Ho necessità di un obiettivo luminoso: mi hanno consigliato un 17-50 o un 24-70.
Lo so, ci vorrebbe anche un grandangolare ma, visti i prezzi, posso prendere solo un obiettivo.
Se qualcuno come me fotografa le band, si accettano suggerimenti/consigli.
grazie.gif



Controlla a che focale scatti normalmente.
Io non avrei nessun dubbio a prendere il 18-35 Art.
Antonio Canetti
QUOTE(zebra73 @ Jul 5 2015, 04:42 PM) *
Per i concerti però, su parecchi siti di fotografia digitale, ho letto che consigliano un grandangolare e uno short tele, se si è sotto al palco e ci si può muovere.


in altre parole è quello che ti ho consigliato, il 17-55 f/2,8 è grandangolo e luminoso il 35 o il 50 proprio se è necessario avere diaframmi più aperti, poi in questi casi è l'esperienza e il modo di fotografare che ti dice quali ottiche usare.




Antonio




zebra73

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 248.6 KB


Grazie a tutti per le risposte!

Ho visto a che focale scatto di solito e con l'attuale obiettivo mi trovo abbastanza bene.
Risulterebbe un po' risicato con i palchi più grandi (sagre estive), faccio fatica a beccare il batterista per intenderci.
Che fare?

gr8wings
17-50 f2,8 come luminosità va già bene e ti dà la versatilità e rapidità dello zoom.
Tieni presente che se devi staccare 1 soggetto potresti anche aprire oltre 2,8 (usando un fisso luminoso), ma se devi prendere un gruppo di soggetti non allineati la pdc già a 2,8 da così vicino è poca.
Perciò prioritariamente io prenderei un 17-50 o 16-50 quello che trovi f/2,8 costante (e NON 2,8-4 ATTENZIONE) e poi in subordine un 35 o un 50 ancora più luminosi.
Per prendere soggetti più lontani serve un medio tele che su aps-c sarebbe anche un 85 o un 135 fisso luminoso.
zebra73
QUOTE(gr8wings @ Jul 7 2015, 10:48 AM) *
17-50 f2,8 come luminosità va già bene e ti dà la versatilità e rapidità dello zoom.
Tieni presente che se devi staccare 1 soggetto potresti anche aprire oltre 2,8 (usando un fisso luminoso), ma se devi prendere un gruppo di soggetti non allineati la pdc già a 2,8 da così vicino è poca.
Perciò prioritariamente io prenderei un 17-50 o 16-50 quello che trovi f/2,8 costante (e NON 2,8-4 ATTENZIONE) e poi in subordine un 35 o un 50 ancora più luminosi.
Per prendere soggetti più lontani serve un medio tele che su aps-c sarebbe anche un 85 o un 135 fisso luminoso.


Grazie per la rispo.
Di solito sono davanti al palco (se piccolo) o sotto (se medio, da sagra estiva per capirci e non da concerto dei Metallica).
Quindi, mi stai dicendo che 1) per mettere a fuoco tutto il gruppo o mi prendo un medio tele (un 24-70 non basta?) o con il 17-50 f 2.8 costante non ce la farei (NB: al max la profondità del palco medio arriva a 10 m per farti capire, e di uno piccolo al max 4m).
2) per isolare il soggetto dovrei scendere sotto f 2.8, è corretto?

Mi hanno sconsigliato i fissi, non so perché... ho sempre la possibilità di muovermi in questi live.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.