Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fedelenic
Salve,
desideravo un suggerimento per fotografare piccoli frammenti minerali (intorno a 1 cm), con full-frame. grazie.gif
Antonio Canetti
il micro 40mm e il micro 55 anche usato e AI-S, non più lungo del micro 60mm, vedi cosa ti pretermettono le tuo tasche, sconsiglio lenti addizionali e tubi di prolunga, soluzioni valida quando non erano diffuse le ottiche Micro ottiche destinate proprio alla macrofotografia.

ho indicato il 40mm che è un DX ma puoi usarlo con la funzione crop della fotocamera perdi molto poco sulla qualità.

Antonio




lupaccio58
Anche ammesso e non concesso che tu abbia una DX, prenditi cmq un bel 60 micro, eventualmente con tubi di prolunga. E' un'ottica che ti durerà una vita e la resa, bè .... è semplicemente fantastica. E mi raccomando, la luce per quel tipo di foto è particolarmente importante wink.gif
rolubich
QUOTE(fedelenic @ Jul 6 2015, 07:17 AM) *
Salve,
desideravo un suggerimento per fotografare piccoli frammenti minerali (intorno a 1 cm), con full-frame. grazie.gif


Mi sembra che tu abbia già il 105mm f/2.8 VR che arriva già a 1:1. Per oggetti di 1cm, se vuoi riempire l'inquadratura, hai bisogno di un rapporto di circa 2:1. Per aumentere il rapporto di riproduzione potresti provare con tubi di prolunga o con un moltiplicatore di focale se ce l'hai già.




rolubich
QUOTE(rolubich @ Jul 6 2015, 08:17 AM) *
Mi sembra che tu abbia già il 105mm f/2.8 VR che arriva già a 1:1. Per oggetti di 1cm, se vuoi riempire l'inquadratura, hai bisogno di un rapporto di circa 2:1. Per aumentere il rapporto di riproduzione potresti provare con tubi di prolunga o con un moltiplicatore di focale se ce l'hai già.


Per arrivare a 2:1 dovrebbero servire circa 75/80mm di tubi.




lucciluigi
Valuta anche la possibilita' di fare foto con uno stereomicroscopio con ingrandimento 20X - 40X si ottengono immagini veramente belle soprattutto se i frammenti sono piccoli.
gianfranco357
ok ma dammi una mano , come lo attacco alla fotocamera ? quanto può costare ?
grazie
RPolini
QUOTE(fedelenic @ Jul 6 2015, 07:17 AM) *
Salve,
desideravo un suggerimento per fotografare piccoli frammenti minerali (intorno a 1 cm), con full-frame. grazie.gif

Hai il 105 VR e la D800. Non ti serve altro, se non curare al meglio l'illuminazione e lo sfondo.
Poi tutto dipende da cosa devi fare delle foto. Stamparle? Se sì, fino a che dimensione?
mperdomi
Uso normalmente un Micro Nikkor 105 ma per rapporti oltre 1:1 interpongo un vecchio ma sempre valido PB4. In alternativa
ma sempre con il PB4 uso un El Nikkor 50mm da ingrandimento.
Ti potrebbe essere utile consultare in Nikon eXperience "Accessori per la macro: verso nuove frontiere" dove in base ai vari
obiettivi idonei alla macro viene indicato l'accessorio adeguato e inoltre ci sono consigli vari.
Non vengono consigliati i tubi di prolunga per motivi di stabilità e con l'uso di ottiche pesanti aumenterebbero il pericolo di
sovraccarico strutturale sul corpo macchina.
fedelenic
grazie.gif a tutti per le risposte!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.