Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
fred94
Buongiorno a tutti...sto partendo per un viaggio dove speso utilizzero' il tele Nikon applicato alla mia 8800 raggiungendo cosi' una focale ottica di 600mm...e quindi il tutto rende necessario il sistema VR che entra in automatico una volta impostato l'aggiuntivo, ma quello che mi chiedevo è..e se uno usasse il VRACT invece ?...cosa comporta a livello disturbo della fotografia ?..è meglio usare il VR semplice ?...si insomma...cosa si perde nella foto usanto questi dispositivi ?

ringrazio tutti
federico
Caps.
Il VR Active va impostato quando sei ad es. su un veicolo, nei casi in cui non è solo la tua mano a tremare... wink.gif
Cmq è scritto tutto sul manuale di istruzioni.
Al contrario, quando usi la fotocamera su cavalletto il Vr è meglio disattivarlo.
Grande 8800... smile.gif
Ciao.
fred94
QUOTE(f.capsoni @ Jun 28 2006, 09:44 AM)
Il VR Active va impostato quando sei ad es. su un veicolo, nei casi in cui non è solo la tua mano a tremare...  wink.gif
Cmq è scritto tutto sul manuale di istruzioni.
Al contrario, quando usi la fotocamera su cavalletto il Vr è meglio disattivarlo.
Grande 8800...  smile.gif
Ciao.
*




Si...fin qui ci sono...pero' quello che non mi è chiaro, è il fatto se il VR o il VRAct, attivandoli, la qualità stessa della immagine migliora oppure togliendo quelle vibrazioni va a peggiorarla ?...
ti faccio un esempio semplice... metto la fotoccamera su cavalletto..scatto una foto senza VR...poi scatto la stessa con VR e poi infine ne scatto un ultima sempre ugale, con VRAct...quale risultera' la migliore ?..
sembrava un semplice quesito...eehhh ?? biggrin.gif
praticus
Posto che il manuale è abbastanza esaustivo,

Il VR non migliora la qualità della foto, ma aiuta "solamente" ad evitare il micromosso quando si utilizzano tempi lunghi a mano libera. Quindi se l'esposizione è sballata o le impostazioni sconclusionate o la foto è un schifezza il VR non può farci niente. wink.gif

Se lo utilizzi sul cavalletto rischi che il movimento del VR, il quale agisce su un piccolo gruppo di lenti, produca quel micromosso che vuoi evitare con l'utilizzo appunto del treppiede.

la modalità active aiuta a compensare le vibrazioni più ampie dovute alla instabilità della nostra posizione e non solo della mano, l'esempio più classico è quello di uno scatto da un'autovettura dove siamo soggetti a scossoni.

...comunque il VR ancora non fa i miracoli..... wink.gif laugh.gif


Ciao..

fred94
QUOTE(gemisto @ Jun 29 2006, 08:17 AM)
la modalità active aiuta a compensare le vibrazioni più ampie dovute alla instabilità della nostra posizione e non solo della mano, l'esempio più classico è quello di uno scatto da un'autovettura dove siamo soggetti a scossoni.

...comunque il VR ancora non fa i miracoli..... wink.gif  laugh.gif
Ciao..
*




ora si che c'ho capito qualcosa !!! smile.gif ti ringrazio
attivero' immediatamente l'Active settimana prossima in africa.

grazie ancora
federico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.