Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
michele folli
Buongiorno a tutti. Sto cercando una lente che non soffra di flare per scattare la notte e che non dia troppa distorsione per le foto panoramiche. Ho lo splendido 14-24 ma i riflessi sono un problema enorme. Cerco un'ottica fissa anche non autofocus dato che la d7k ha il motore maf interno. Pensavo a Nikon AF 20mm f/2.8 D o al Nikon 28mm f/2.8 AI-s. Passando in futuro a FF penso che 20mm siano meglio dato che scatto panoramiche e paesaggi. Grazie a chi interverrà. MF
panino76
Beh, parlando di 20mm io punterei al nuovo 20 f/1.8G.

Da quanto ho potuto leggere in giro è un killer per paesaggi, pochissima distorsione, niente flare o coma (anche grazie al trattamento N) e nitidezza eccezionale ovunque, tanto al centro quanto ai bordi.

lupaccio58
QUOTE(michele folli @ Jul 28 2015, 10:07 AM) *
Ho lo splendido 14-24 ma i riflessi sono un problema enorme.

Dici così perché non hai mai provato l'afd 14 mm f 1,8, a paragone il 14-24 ne è quasi immune! biggrin.gif biggrin.gif Comunque l'ottica er te esiste ed è il 20 mm f 1,8, qualità veramente stratosferica e, a dispetto di quanto sentenzia qualche buontempone, assolutamente imparagonabile al vecchio afd 20 mm f 2,8 wink.gif
Banci90
QUOTE(michele folli @ Jul 28 2015, 10:07 AM) *
Buongiorno a tutti. Sto cercando una lente che non soffra di flare per scattare la notte e che non dia troppa distorsione per le foto panoramiche. Ho lo splendido 14-24 ma i riflessi sono un problema enorme. Cerco un'ottica fissa anche non autofocus dato che la d7k ha il motore maf interno. Pensavo a Nikon AF 20mm f/2.8 D o al Nikon 28mm f/2.8 AI-s. Passando in futuro a FF penso che 20mm siano meglio dato che scatto panoramiche e paesaggi. Grazie a chi interverrà. MF

Scusa se mi permetto ma che problema di riflessi hai... Di notte... ???

Il mio da problemi solo se mi trovo in forti condizioni di controluce, ma di notte...

Secondo me, senza stare troppo a pensare ad acquisti futuri, hai già la lente che fa per te, magari devi solo affinare la pratica nel suo utilizzo.

Posta qualche scatto che evidenzia il problema da te citato, magari si risolve senza esborso di soldi.
Gian Carlo F
anche io punterei o sul 20mm/1,8, o 28mm/1,8.
Sono due ottime ottiche adatte anche al controluce molto forte.
La scelta dipende dalle tue esigenze e progetti, in DX vedrei più il 20mm, in FX il 28mm
claudiu2008
scusate se mi intrometto anche se non ho l'esperienza della maggior parte di voi.
ma mi associo a chi ha consigliato il 20mm 1.8
mi è appena arrivato oggi e fa delle foto splendide, in qualsiasi condizione.
è una bomba!!!!
pes084k1
QUOTE(michele folli @ Jul 28 2015, 10:07 AM) *
Buongiorno a tutti. Sto cercando una lente che non soffra di flare per scattare la notte e che non dia troppa distorsione per le foto panoramiche. Ho lo splendido 14-24 ma i riflessi sono un problema enorme. Cerco un'ottica fissa anche non autofocus dato che la d7k ha il motore maf interno. Pensavo a Nikon AF 20mm f/2.8 D o al Nikon 28mm f/2.8 AI-s. Passando in futuro a FF penso che 20mm siano meglio dato che scatto panoramiche e paesaggi. Grazie a chi interverrà. MF


Lo sapevo... Di notte si usa un obiettivo mediamente diaframmato al punto in cui il coma scompare, ma non di più per evitare brutte diffrazioni. A queste focali si sta sempre attorno a f/5.6-8. Gli obiettivi citati vanno bene (il 28 un po' meno per il flare), oltre alle varianti AFS più luminose, ma in questo uso particolare gli Zeiss o anche Voigtlander hanno vantaggi notevoli. Sul paesaggio occorrerebbe una focale più lunga, 35-55 mm (il Micro 55/2.8 è un gigante...) o 105-180 mm (simmetrici...) sono le fasce migliori.

A presto telefono.gif

Elio
RPolini
QUOTE(pes084k1 @ Jul 28 2015, 05:42 PM) *
... il coma scompare ...

http://www.treccani.it/vocabolario/tag/coma/
pes084k1
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 28 2015, 12:14 PM) *
Dici così perché non hai mai provato l'afd 14 mm f 1,8, a paragone il 14-24 ne è quasi immune! biggrin.gif biggrin.gif Comunque l'ottica er te esiste ed è il 20 mm f 1,8, qualità veramente stratosferica e, a dispetto di quanto sentenzia qualche buontempone, assolutamente imparagonabile al vecchio afd 20 mm f 2,8 wink.gif


e insisti... hai visto il mio Dropbox? Sveglia! Lì le vedi le 100 lp/mm, non sul forum.

A presto telefono.gif

Elio
nikosimone
QUOTE(pes084k1 @ Jul 28 2015, 05:56 PM) *
.. hai visto il mio Dropbox? Sveglia! Lì le vedi le 100 lp/mm, non sul forum.


Io no, posso avere il link che mi piacerebbe molto?
dadefault
Ma il 20 f1.8 è così superiore (su DX) al 14-24?

La notte si va su 5.6-8 al max 11-16 a questi diaframmi è così superiore?

io ho il 24 afd e il 14-24 e non mi pare che a diaframmi medi ci sia tutta questa differenza, anzi....
RPolini
QUOTE(dadefault @ Jul 28 2015, 06:16 PM) *
La notte si va su 5.6-8 al max 11-16 ...

Quindi la Nikon, che faceva un Noct-Nikkor 58 mm f/1.2 buttava via il suo tempo ... rolleyes.gif

P.S.: http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=110
lupaccio58
QUOTE(pes084k1 @ Jul 28 2015, 05:56 PM) *
e insisti... hai visto il mio Dropbox? Sveglia! Lì le vedi le 100 lp/mm, non sul forum.

Elio, sei un mito, ma rimango della mia opinione cool.gif
nikosimone
QUOTE(RPolini @ Jul 28 2015, 07:32 PM) *


Ma se vado a Cologno Monzese le foto vengono uguali???

messicano.gif
michele folli
QUOTE(panino76 @ Jul 28 2015, 12:10 PM) *
Beh, parlando di 20mm io punterei al nuovo 20 f/1.8G. Da quanto ho potuto leggere in giro è un killer per paesaggi, pochissima distorsione, niente flare o coma (anche grazie al trattamento N) e nitidezza eccezionale ovunque, tanto al centro quanto ai bordi.

Grazie dell'intervento. Intendi questo immagino http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...ikon_afs20_f1-8

QUOTE(lupaccio58 @ Jul 28 2015, 12:14 PM) *
Dici così perché non hai mai provato l'afd 14 mm f 1,8, a paragone il 14-24 ne è quasi immune! biggrin.gif biggrin.gif Comunque l'ottica er te esiste ed è il 20 mm f 1,8, qualità veramente stratosferica e, a dispetto di quanto sentenzia qualche buontempone, assolutamente imparagonabile al vecchio afd 20 mm f 2,8 wink.gif

La curiosità aumenta, hai qualche foto da farmi vedere?
michele folli
QUOTE(banci93 @ Jul 28 2015, 04:01 PM) *
Scusa se mi permetto ma che problema di riflessi hai... Di notte... ???Il mio da problemi solo se mi trovo in forti condizioni di controluce, ma di notte...Secondo me, senza stare troppo a pensare ad acquisti futuri, hai già la lente che fa per te, magari devi solo affinare la pratica nel suo utilizzo.Posta qualche scatto che evidenzia il problema da te citato, magari si risolve senza esborso di soldi.

Spesso noto riflessi indesiderati in scatti notturni di città o nei casi in cui ci siano luci varie quali lampioni, fari ecc. Allego una foto d'esempio. Poi per carità, è una lente pazzesca, sembra che ci sia attaccato un filtro polarizzatore da quanto sono saturi i colori. Sono decisamente soddisfatto!
L'immagine sotto è convertita in jpg con qualità normale, senza nessun ritocco.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 509.3 KB


QUOTE(pes084k1 @ Jul 28 2015, 05:56 PM) *
e insisti... hai visto il mio Dropbox? Sveglia! Lì le vedi le 100 lp/mm, non sul forum.

A presto telefono.gif

Elio


Anch'io vorrei il link!
panino76
QUOTE(michele folli @ Jul 29 2015, 12:01 AM) *
Grazie dell'intervento. Intendi questo immagino http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...ikon_afs20_f1-8


Si esatto, proprio lui smile.gif
giovanni949
QUOTE(pes084k1 @ Jul 28 2015, 05:56 PM) *
e insisti... hai visto il mio Dropbox? Sveglia! Lì le vedi le 100 lp/mm, non sul forum.

A presto telefono.gif

Elio

Dai dai Elio, sono sveglio ma facci sognare, e faccele vedere le tue 100 lp/mm. Non eri tu quello che ne sa più dei primi 50 migliori fotografi al mondo messi insieme (messi insieme è importante), O siamo ancora a chiacchere e distintivo ?
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...59088&st=25
Banci90
QUOTE(michele folli @ Jul 29 2015, 12:14 AM) *
Spesso noto riflessi indesiderati in scatti notturni di città o nei casi in cui ci siano luci varie quali lampioni, fari ecc. Allego una foto d'esempio. Poi per carità, è una lente pazzesca, sembra che ci sia attaccato un filtro polarizzatore da quanto sono saturi i colori. Sono decisamente soddisfatto!
L'immagine sotto è convertita in jpg con qualità normale, senza nessun ritocco.

Che roba strana..
Comunque valuta bene la spesa per un nuovo Obiettivo, qui correggi tutto con 30 secondi di Timbro Clone..
pes084k1
QUOTE(giovanni949 @ Jul 29 2015, 06:38 PM) *
Dai dai Elio, sono sveglio ma facci sognare, e faccele vedere le tue 100 lp/mm. Non eri tu quello che ne sa più dei primi 50 migliori fotografi al mondo messi insieme (messi insieme è importante), O siamo ancora a chiacchere e distintivo ?
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...59088&st=25


E' ovvio che uno che fa ricerca se na più di tutti i fotografi del mondo...che cosa possono sapere più di lui di tecnica? L'hai ritrovato il link nel sushi bar? Hai visto il Moirè (e stavo sul monopiede con scene tranquille)? Dormi tranquillo (o preoccupato) e qualche volta cerca di imparare da chi sa le cose e non usare le cinesate per fare macro flaccide.

Per chi ha aperto il topic, di notte un Gauss simmetrico di focale da 35 a 105 mm chiuso a f/4-8 è quello che va meglio

A presto telefono.gif

Elio

Elio
nikosimone
QUOTE(pes084k1 @ Jul 29 2015, 09:00 PM) *
E' ovvio che uno che fa ricerca se na più di tutti i fotografi del mondo...che cosa possono sapere più di lui di tecnica? L'hai ritrovato il link nel sushi bar? Hai visto il Moirè (e stavo sul monopiede con scene tranquille)? Dormi tranquillo (o preoccupato) e qualche volta cerca di imparare da chi sa le cose e non usare le cinesate per fare macro flaccide.

Per chi ha aperto il topic, di notte un Gauss simmetrico di focale da 35 a 105 mm chiuso a f/4-8 è quello che va meglio

A presto telefono.gif

Elio

Elio



Io il link al dropbox non l'ho trovato e mi piacerebbe molto poter vedere le tue foto.

Comunque quando non vi arrabbiate è meglio per tutti noi che impariamo tante cose.
E quando vi arrabbiate però mi fate fare un sacco di risate messicano.gif
michele folli
QUOTE(nikosimone @ Jul 28 2015, 06:01 PM) *
Io no, posso avere il link che mi piacerebbe molto?


Anche a me

QUOTE(nikosimone @ Jul 29 2015, 09:19 PM) *
Io il link al dropbox non l'ho trovato e mi piacerebbe molto poter vedere le tue foto. Comunque quando non vi arrabbiate è meglio per tutti noi che impariamo tante cose. E quando vi arrabbiate però mi fate fare un sacco di risate messicano.gif

Quoto anch'io!

QUOTE(pes084k1 @ Jul 29 2015, 09:00 PM) *
E' ovvio che uno che fa ricerca se na più di tutti i fotografi del mondo...che cosa possono sapere più di lui di tecnica? L'hai ritrovato il link nel sushi bar? Hai visto il Moirè (e stavo sul monopiede con scene tranquille)? Dormi tranquillo (o preoccupato) e qualche volta cerca di imparare da chi sa le cose e non usare le cinesate per fare macro flaccide.

Per chi ha aperto il topic, di notte un Gauss simmetrico di focale da 35 a 105 mm chiuso a f/4-8 è quello che va meglio

A presto telefono.gif

Elio

Elio


Perdonate l'ignoranza, sono appassionato dal 2011 di fotografia, intendo seriamente, ma non ho mai sentito e visto questo Gauss simmetrico. Qualche info in + si potrebbe avere? Grazie, MF
giovanni949
QUOTE(pes084k1 @ Jul 29 2015, 09:00 PM) *
E' ovvio che uno che fa ricerca se na più di tutti i fotografi del mondo...che cosa possono sapere più di lui di tecnica? L'hai ritrovato il link nel sushi bar? Hai visto il Moirè (e stavo sul monopiede con scene tranquille)? Dormi tranquillo (o preoccupato) e qualche volta cerca di imparare da chi sa le cose e non usare le cinesate per fare macro flaccide.

Per chi ha aperto il topic, di notte un Gauss simmetrico di focale da 35 a 105 mm chiuso a f/4-8 è quello che va meglio

A presto telefono.gif

Elio

Elio

Allora questo link si può avere si o no ? Comincio davvero a divertirmi e mi piace che altri si divertano, a volte il forum è noioso e poi mica litighiamo, non c'è nulla su cui litigare se non si vedono immagini, mica si può litigare sull'aria fritta ? Dai orsù mostraci le tue macro mirabolanti senza tubi cinesi, potremmo imparare qualcosa insieme a Steve McCurry, ad Oliviero Toscani ed altri 48 fotografi niente male ma ignorantelli.
giovanni949
QUOTE(pes084k1 @ Jul 29 2015, 09:00 PM) *
E' ovvio che uno che fa ricerca se na più di tutti i fotografi del mondo...che cosa possono sapere più di lui di tecnica?
Elio

E' ovvio Elio, certo che è ovvio !!!! tongue.gif biggrin.gif laugh.gif rolleyes.gif messicano.gif
lupaccio58
QUOTE(pes084k1 @ Jul 29 2015, 09:00 PM) *
E' ovvio che uno che fa ricerca se na più di tutti i fotografi del mondo...che cosa possono sapere più di lui di tecnica? L'hai ritrovato il link nel sushi bar? Hai visto il Moirè (e stavo sul monopiede con scene tranquille)? Dormi tranquillo (o preoccupato) e qualche volta cerca di imparare da chi sa le cose e non usare le cinesate per fare macro flaccide.

Quest'uomo mi farà morire! biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif Giuro che ogni volta che apro il forum vado subito a cercare i messaggi di Elio, il che è tutto dire! tongue.gif
giovanni949
QUOTE(giovanni949 @ Jul 30 2015, 07:54 AM) *
E' ovvio Elio, certo che è ovvio !!!! tongue.gif biggrin.gif laugh.gif rolleyes.gif messicano.gif

Il link memorabile che chissà perché si modifica
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...59088&st=25
pisistrate nelson
[quote name='pes084k1' date='Jul 29 2015, 09:00 PM' post='3964728']
E' ovvio che uno che fa ricerca se na più di tutti i fotografi del mondo...che cosa possono sapere più di lui di tecnica? L'hai ritrovato il link nel sushi bar? Hai visto il Moirè (e stavo sul monopiede con scene tranquille)? Dormi tranquillo (o preoccupato) e qualche volta cerca di imparare da chi sa le cose e non usare le cinesate per fare macro flaccide.

Per chi ha aperto il topic, di notte un Gauss simmetrico di focale da 35 a 105 mm chiuso a f/4-8 è quello che va meglio

A presto telefono.gif

Elio

Elio
[/]

Elio, ti stimavo.... Però ..... Di solito i più bravi piloti sono anche eccellenti meccanici, i più bravi pittori hanno inventato colori e tecniche, e potrei fare altri mille esempi. Mi dici per quale motivo i più bravi fotografi non dovrebbero conoscere i mezzi con i quali scattano? Di sicuro ce ne sarà qualcuno che scatta con un vetro di bottiglia, tra tutti. Ma, se ne prendi 50, specialmente di questi tempi, vedrai che i più, conoscono a menadito ciò che gli passa per le mani. Anzi, credo che uno tra i cinquanta ne sappia di più di cinquanta ricercatori poco umili messi assieme.
giovanni949
QUOTE(giovanni949 @ Jul 29 2015, 11:32 PM) *
Allora questo link si può avere si o no ? Comincio davvero a divertirmi e mi piace che altri si divertano, a volte il forum è noioso e poi mica litighiamo, non c'è nulla su cui litigare se non si vedono immagini, mica si può litigare sull'aria fritta ? Dai orsù mostraci le tue macro mirabolanti senza tubi cinesi, potremmo imparare qualcosa insieme a Steve McCurry, ad Oliviero Toscani ed altri 48 fotografi niente male ma ignorantelli.

Il Link Elio, siamo in tanti ad aspettarlo, basta chiacchere e distintivo, vogliamo il link ! Dove li hai nascosti i tuoi capolavori ? Suvvia non essere modesto, facci vedere lo stato dell'arte della fotografia moderna tu che sai dove si trova il pulsante di scatto.
castorino
A me basterebbe sapere come montare un Gauss simmetrico da 35 mm su una reflex che ha un tiraggio di 46mm! Ma forse io di ottica non ho nozioni sufficienti, ciao Rino
Gian Carlo F
.
Seguo rolleyes.gif

QUOTE(castorino @ Aug 2 2015, 11:40 AM) *
A me basterebbe sapere come montare un Gauss simmetrico da 35 mm su una reflex che ha un tiraggio di 46mm! Ma forse io di ottica non ho nozioni sufficienti, ciao Rino

Basta limare il bocchettone, fissando la reflex in un morso.
Sono solo pochi mm... messicano.gif
castorino
Tu Giancarlo devi essere andato a scuola da Elio! grazie.gif tongue.gif ciao Rino
sarogriso
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 2 2015, 05:34 PM) *
.
Seguo rolleyes.gif
Basta limare il bocchettone, fissando la reflex in un morso.
Sono solo pochi mm... messicano.gif


Spero con il bocchettone rivolto verso il basso però, non è bello vedere poi le scaglie di ferro su un bel cielo blu. tongue.gif
Gian Carlo F
QUOTE(castorino @ Aug 2 2015, 06:22 PM) *
Tu Giancarlo devi essere andato a scuola da Elio! grazie.gif tongue.gif ciao Rino

Sicuro!! messicano.gif

QUOTE(sarogriso @ Aug 2 2015, 08:35 PM) *
Spero con il bocchettone rivolto verso il basso però, non è bello vedere poi le scaglie di ferro su un bel cielo blu. tongue.gif

No..
Basta un batufolo di cotone pressato bene nel box messicano.gif
pes084k1
QUOTE(giovanni949 @ Jul 31 2015, 08:32 PM) *
Il Link Elio, siamo in tanti ad aspettarlo, basta chiacchere e distintivo, vogliamo il link ! Dove li hai nascosti i tuoi capolavori ? Suvvia non essere modesto, facci vedere lo stato dell'arte della fotografia moderna tu che sai dove si trova il pulsante di scatto.


Andate a vedere gli scatti con l'Heliar... aliasing a tutto spiano!

A presto telefono.gif

Elio
giovanni949
QUOTE(pes084k1 @ Aug 2 2015, 11:29 PM) *
Andate a vedere gli scatti con l'Heliar... aliasing a tutto spiano!

A presto telefono.gif

Elio

Mi interessa poco dell'aliasing, vorrei vedere delle buone foto. A proposito quali sono le tue che hanno oscurato Capa e Bresson (ma li ci voleva poco vero ?) e sono state preferite a quelle di un tale Steve McCurry ? Ricordo ai lettori la tua perla "...ho visto mostre di quasi tutti i classici (e da Capa o Besson non prendi molto...neanche come inquadrature) e c'è sempre qualcosa di nuovo da vedere, ma ho avuto occasione ... di confrontarmi e anche con questi "manici" veri alla prova dei fatti tantissimi terzi hanno preferito me, anche a ragione qualche volta.". Le avrai mica distrutte ? E mostrale, non essere timido, si perchè il tuo famoso link su dropbox ... lo hai detto tu che erano delle prove tecniche, ma i capolavori dove li tieni, mica in cassetta di sicurezza ?
Maurizio Rossi
NOTA MODERAZIONE:
Credo sia giunto il momento di suggerire ad alcuni partecipanti alla discussione un comportamento meno astioso:
sarebbe poco simpatico dover adottare provvedimenti restrittivi su qualche account

per cui dopo aver oscurato i messaggi fuori luogo presenti poco sopra,
ritengo opportuno sottolineare che non ne saranno tollerati ulteriori.

Inoltre invito l'autore della discussione a dirmi se ha recepito l'aiuto richiesto,
per capire se la stessa si possa considerare esaurita......attendo.....
michele folli
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 3 2015, 08:01 PM) *
NOTA MODERAZIONE:
Credo sia giunto il momento di suggerire ad alcuni partecipanti alla discussione un comportamento meno astioso:
sarebbe poco simpatico dover adottare provvedimenti restrittivi su qualche account

per cui dopo aver oscurato i messaggi fuori luogo presenti poco sopra,
ritengo opportuno sottolineare che non ne saranno tollerati ulteriori.

Inoltre invito l'autore della discussione a dirmi se ha recepito l'aiuto richiesto,
per capire se la stessa si possa considerare esaurita......attendo.....


Ringrazio il moderatore per essere intervenuto dato eravamo off topic da troppo tempo ormai. Possiamo considerare chiuso l'argomento. Grazie a chi ha partecipato con vero interesse. Buona giornata, MF
gr8wings
QUOTE(RPolini @ Jul 28 2015, 07:32 PM) *
Quindi la Nikon, che faceva un Noct-Nikkor 58 mm f/1.2 buttava via il suo tempo ... rolleyes.gif

P.S.: http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=110


Infatti ... qui si parla di notte di stare a f 5,6-8 ... allora i fissi luminosi li fanno per allegria ?
Che io sappia serve almeno f/2,8 per non avere tempi biblici di posa.
Infine, suggerirei l'ottimo 14mm f/2,8 samyang.

PS: vedo solo ora la nota di mederazione, mi scuso se lo ritenete non opportuno cancellate questo msg.
Maurizio Rossi
QUOTE(michele folli @ Aug 4 2015, 06:19 AM) *
Ringrazio il moderatore per essere intervenuto dato eravamo off topic da troppo tempo ormai. Possiamo considerare chiuso l'argomento. Grazie a chi ha partecipato con vero interesse. Buona giornata, MF

Ok grazie per aver risposto al mio intervento, visto che la discussione è andata OT con interventi non piacevoli prontamente oscurati,
possiamo considerare la stessa esaurita per cui la chiudiamo qui
grazie a chi ha partecipato in maniera consona e garbata alle richieste.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.