Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marinotta
Vorrei utilizzare uno zoom nikon 75-150 su una D 200,baionetta ok,diaframma ok(3.5)ma essendo un obiettivo senza CPU cosa devo impostare nel menù come lunghezza focale,75 oppure 150?grazie
pes084k1
QUOTE(marinotta @ Aug 19 2015, 01:06 AM) *
Vorrei utilizzare uno zoom nikon 75-150 su una D 200,baionetta ok,diaframma ok(3.5)ma essendo un obiettivo senza CPU cosa devo impostare nel menù come lunghezza focale,75 oppure 150?grazie


Per l'esposimetro è meglio indicare 150 mm, si avrà una maggior prevalenza centrale.

A presto telefono.gif

Elio
marinotta
e se metto circa la metà,per esempio100?
sarogriso
QUOTE(marinotta @ Aug 19 2015, 09:28 AM) *
e se metto circa la metà,per esempio100?


Anche per una consultazione futura degli exif io metterei +/– la focale utilizzata al momento, non serve millimetro per millimetro cool.gif
robermaga
QUOTE(sarogriso @ Aug 19 2015, 02:16 PM) *
Anche per una consultazione futura degli exif io metterei +/– la focale utilizzata al momento, non serve millimetro per millimetro cool.gif

Sono curioso pure io: non zoom di vecchio tipo, ma ho diversi fissi di tipo AI AIS tutti impostati regolarmente sui miei 2 apparecchi.
Se lui impostasse 85, 105, 135 e scegliesse di volta in volta farebbe + o - quello che proponi?

Ciao
Roberto
pes084k1
QUOTE(marinotta @ Aug 19 2015, 09:28 AM) *
e se metto circa la metà,per esempio100?


A 150 mm avrai un campo di misura eccessivo con sensibilità al backround, a 75 mm avrai un forte semispot al centro, che è comunque preferibile. Meglio 150 mm e non perdere tempo in queste sciocchezze.

A presto telefono.gif

Elio
sarogriso
QUOTE(robermaga @ Aug 19 2015, 03:43 PM) *
Sono curioso pure io: non zoom di vecchio tipo, ma ho diversi fissi di tipo AI AIS tutti impostati regolarmente sui miei 2 apparecchi.
Se lui impostasse 85, 105, 135 e scegliesse di volta in volta farebbe + o - quello che proponi?

Ciao
Roberto


Il corpo macchina non riconosce che obiettivo hai montato, l'unica cosa che fa è partire dall'apertura massima che hai impostato per poi registrare le tue variazioni, ma sulla focale "si fida" di quello che dice il comando Esegui>Dati obiettivo senza Cpu, poi bisogna accontentarsi dei preset presenti, per quella fascia c'é 70-80-85-86 hmmm.gif -100-105-135-180.

ciao

saro
robermaga
QUOTE(sarogriso @ Aug 20 2015, 04:07 PM) *
Il corpo macchina non riconosce che obiettivo hai montato, l'unica cosa che fa è partire dall'apertura massima che hai impostato per poi registrare le tue variazioni, ma sulla focale "si fida" di quello che dice il comando Esegui>Dati obiettivo senza Cpu, poi bisogna accontentarsi dei preset presenti, per quella fascia c'é 70-80-85-86 hmmm.gif -100-105-135-180.

ciao

saro

Ti ringrazio. Per uno zoom la vedo dura però variare sempre ....
R.
sarogriso
QUOTE(robermaga @ Aug 20 2015, 04:40 PM) *
Ti ringrazio. Per uno zoom la vedo dura però variare sempre ....
R.


Chiaro che parecchi cambi di focale si trasformano in una vera impresa, l'alternativa è notes e matita per ogni scatto messicano.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.