QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 20 2015, 11:17 PM)

La risposta esaustiva, come la chiami tu, è ... Comprati un PC e bon...

All'inizio usavo anch'io parallel, ottimo programma di gestione di vari SO installato dove vuoi.
Ma il boot camp di Mac è fatto apposta, l'unico dubbio è se può o meno far partire da disco esterno (ma non vedo perché no)... Devi solo perdere un po di tempo a leggerti l'help ...

visto che non l'ho mai usato visto che OS X è già perfetto e non gli manca più nulla

Non ti preoccupare un pc l'ho comprato giusto oggi (per farci un HTPC)... e con questo siamo a 5 pc personali ma è una storia diversa.
Ma sto bootcamp non capisco a cosa serva effettivamente, da quanto ho capito serve per dire a mac os "guarda che ci sono più sistemi operativi qui sopra" e gestisce all'avvio la scelta del SO, giusto?
QUOTE(pisistrate nelson @ Aug 21 2015, 03:54 PM)

Boia come sei estremo Riccardo... non lo vuoi manco toccare un Mac!
Linux ha dei sistemi operativi da usare su chiavetta... non so se windows abbia una versione del genere.... comunque credo che ti rallenti tutto il lavoro se usi un sistema operativo del genere. Su disco esterno... devi comunque mettere le mani sull'avvio di un computer non tuo, a quanto ho capito.... credo che se ti elasticizzassi un po' di più mentalmente e usassi quel mac così com'é sarebbe meglio....

Vabbè, lo so!... non sono cassi miei però mi diverte un sacco questa tua avversione.
Non lo voglio usare perché mi fa imprecare os-x, l'ho usato in passato quando tenevo dei corsi in un negozio apple, lo uso qualche volta da amici ma se posso farne a meno ne faccio volentieri a meno per tutta una serie di motivi che non è assolutamente il caso di dire, non sono rilevanti al fine del discorso.
Di sicuro non mi serve un linux (a quel punto tanto vale usare os-x) ne tantomeno installare win su una chiavetta perché sono lente, lo metterei su un SSD USB3.
Su quel mac non posso installare software regolari perché non ne ho neanche uno software regolare per OS-X mentre ne ho per windows.
QUOTE(Marco Senn @ Aug 21 2015, 03:55 PM)

Certo che puoi farlo partire da disco esterno. Ma a lui serve un disco che faccia da "computer portatile" ossia che scollegato dal Mac possa essere fatto partire (come sistema) anche collegato ad un PC. Cosa, che io sappia, non possibile. Più semplice mettere il sistema operativo e i programmi sul Mac, in Boot Camp o in virtualizzazione, e usare per il "trasporto" un disco dati. Ma evidentemente non è una soluzione che a lui va bene.
Però potrebbe avere una alternativa... Partizionare il disco esterno, su una partizione mettere l'SO dall'immagine di un tuo PC, nell'altra partizione mettere i dati e tra questi anche l'immagine del PC windows "di casa". Così sul Mac usi l'SO del disco esterno e a casa usi l'SO del tuo PC. Il disco dati resta il disco dati. Se sul tuo PC installi programmi nuovi rifai l'immagine e aggiorni il SO sul disco quando accedi al Mac. Certo... 2 xxx

No, aspetta mi serve che faccia avviare win dal mac senza danneggiare il mac in alcun modo (quindi se lo tolgo deve parti os-x senza problemi) ma lo so che lo stesso win non può partire su un altra macchina (non è detto, magari parte lo stesso, dipende dai componenti), ma non mi serve che parta quel windows quando sono a casa, se sono a casa lo collego al pc acceso e prendo solo i dati, viene letto come un normale drive esterno di storage, invece sul mac deve partire quel sistema operativo del disco esterno. Il problema è capire come installare windows su questo disco collegato al mac. E' molto semplice la domanda, come faccio a installarlo, installo e basta partendo dal mio bel DVD di windows? o non si può? e se si può come si scelgono le opzioni di boot per far partire l'installazione? da bios? F8? etc. Quali cose non bisogna fare per evitare problemi? Insomma so la teoria (si può mettere win) non so in pratica cosa fare, se uno mi chiede come fare su pc ad installare win (ma anche linux o os-x per fare un hakintosh) io gli so dire cosa si può fare e cosa no, come farlo i possibili problemi e come risolverli, mi aspettavo che chi usa mac sapesse darmi qualche info rapida per andare a colpo sicuro senza fare mille tentativi e soprattutto evitando di swappare il mac che per ora non è mio e molto probabilmente un giorno lo sarà e quel giorno a seconda di quanto varrà valuterò se venderlo o se usarlo in qualche modo.