Elena8794
Aug 19 2015, 08:34 PM
Ciao a tutti, sono intenzionata a comprare una full frame e su consiglio del forum mi sono indirizzata verso la d700 (usata). Ho una d5000 con 18-55 (che venderò) e 70-300 VR, che volevo tenere.
Sto cercando tra l'usato una d700 e fino ad ora ho trovato corpi a circa 700/800€, ma nel frattempo vorrei cercare anche qualche obiettivo (sempre tra l'usato): mi servirebbe qualcosa che vada a sostituirmi il 18-55 e una focale fissa, grandangolo, per foto anche in notturna (sotto i 18-20 mm).
Non cerco necessariamente nikkor, tanto che ero interessata al 14mm Samyang, mentre per lo zoom non ho proprio idee ma mi servirebbe qualcosa da usare "un po' per tutto".
Ho dato un'occhiata nei forum e su vari siti ma tutte queste opinioni discordanti mi hanno messo ancora più confusione.
I due obiettivi vorrei prenderli usati per una questione di budget, vorrei rimanere dentro i 400€ massimo in totale, visto che cambio già il corpo.
GRAZIE MILLE!
mikifano
Aug 19 2015, 08:42 PM
la confusione è normale.....
aiutaci a toglierla: cosa ti piace fotografare? in che situazioni fotografi, di solito?
gizeta55
Aug 19 2015, 08:52 PM
Se la spesa totale per tutti e due gli obiettivi è di 400€ non ci rimane molto da segliere. Per il 14 Samyang lo trovi sui 250/300€, ce l'ho e te lo consiglio, poi prova a guardare il nikon 28-105 f3,5-4,5 AFD è molto valido e se hai pazienza e fortuna penso che con 150€ +/- si può trovare. Giovanni
RPolini
Aug 19 2015, 09:20 PM
QUOTE(Elena8794 @ Aug 19 2015, 09:34 PM)

Ciao a tutti, sono intenzionata a comprare una full frame e su consiglio del forum mi sono indirizzata verso la d700 (usata).
Ottima scelta, ma ...
QUOTE(Elena8794 @ Aug 19 2015, 09:34 PM)

I due obiettivi vorrei prenderli usati per una questione di budget, vorrei rimanere dentro i 400€ massimo in totale, visto che cambio già il corpo.
... il passaggio a FX è dispendioso e il budget è un po' al limite.
Va bene il 14 Samyang. Il 28-105 che consiglia Giovanni (gizeta55) non l'ho mai usato ma controlla che non abbia giochi e, possibilmente, provalo prima di acquistarlo per verificare la presenza di eventuali problemi (ad es. disallineamento delle lenti per usura meccanica, invisibile dall'esterno). Qui, nel forum, trovi i buoni consigli di Gianni Zadra (
link): vedi in particolare i punti 3 e 4.
Considera perà che il "buco" tra 14 e 28 mm è piuttosto importante. Avendo tu già il 70-300, potresti orientarti su uno zoom con escursione tra i 24 e i 70-85 mm. Ad es. il 24-85 VR. Non è un'ottica particolarmente brillante come resa, ma su D700 fa il suo lavoro. Costa però di più di un 28-105 ...Oppure un
Tamron SP 20-40/2.7-3.5 usato che tutto sommato si inserisce bene tra i 14 mm del Samyang e i 70 dello zoom tele. Bello anche il vecchio Nikkor AI/
AIS 25-50/4: difficile però da trovare usato e a prezzi non sempre bassissimi.
SeveII
Aug 20 2015, 08:10 AM
Ciao Elena,
arrivando da una DX dove il tuo 18 era praticamente un 27, direi che già con un 18 FX come grandangolo potresti essere ok per i paesaggi.
Aggiungendo un 100/150 euro al tuo budget potresti:
- Nikkor AF 18-35 3.5/4.5D
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=112164quì puoi vedere il club e quello che ne pensano chi c'è l'ha.
- Nikkor AF 35-70 2.8D
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=116623Idem
il Nikkor 70-300 c'è l'hai e saresti coperta su tutte le focali.
Io i primi due li ho e li uso su D700 e ne sono pienamente soddisfatto (sicuramente c'è di meglio ma ad altre cifre vedi 20-35 2.8 + 28-70 2.8).
Per il 35-70 2.8 ti conviene cercare quelli che hanno già avuto la sostituzione del doppietto posteriore presso LTR che è l'unica pecca di questa lente, ultimamente ne ho visto più di uno in giro in vendita.
Ciao
Seve
Elena8794
Aug 20 2015, 09:22 AM
Grazie per le risposte!
Allora penso di confermare il samyang 14 perchè mi piacerebbe un grandangolo fisso.
Per l'altro avevo visto anche io il 35-70, più abbordabile, da usato, rispetto ad altri ma è tanto il salto da 14 a 35mm.
A questo punto il mio dubbio va verso
28-105
24-85
Considerando il budget (limitato, da condividere con un grandangolo e un nuovo corpo FF) e le lenti che ho già (a questo punto 14mm e 70-300mm), converrebbe il primo? il salto da 14 a 28 si fa sentire molto o è abbastanza gestibile? Conviene considerando che parto già da un 70mm con l'altra lente?
rolubich
Aug 20 2015, 10:21 AM
QUOTE(Elena8794 @ Aug 20 2015, 10:22 AM)

Grazie per le risposte!
Allora penso di confermare il samyang 14 perchè mi piacerebbe un grandangolo fisso.
Per l'altro avevo visto anche io il 35-70, più abbordabile, da usato, rispetto ad altri ma è tanto il salto da 14 a 35mm.
A questo punto il mio dubbio va verso
28-105
24-85
Considerando il budget (limitato, da condividere con un grandangolo e un nuovo corpo FF) e le lenti che ho già (a questo punto 14mm e 70-300mm), converrebbe il primo? il salto da 14 a 28 si fa sentire molto o è abbastanza gestibile? Conviene considerando che parto già da un 70mm con l'altra lente?
Secondo me il salto da 14mm a 28mm è un po' troppo lungo, ci starebbe perfettamente un 20mm, magari un f/2.8 AIS (circa 300€).
Ed i soldi li potresti recuperare sullo zoom prendendo l'ottimo 28-105mm, sono convinto che le differenze con i nuovi zoom non pro (24-120 e 24-85) non siano molto evidenti, specie su D700.
Ti consiglio anch'io di provarlo se puoi, mi sono capitati un paio di 28-105mm decentrati.
SeveII
Aug 20 2015, 10:36 AM
Ciao Elena,
se il samyang 14 è già stato scelto, non credo che ti resti molto se va bene 150 euro e con quelli prendi solo il 28/105.
Il 24-85 Vr a meno di 300/350 euro non credo riesci a trovarlo.
Ci sarebbe anche il 24-85 2.8/4 ma come cifra +/- siamo li.
Ciao
Seve
RPolini
Aug 20 2015, 10:57 AM
QUOTE(rolubich @ Aug 20 2015, 11:21 AM)

Secondo me il salto da 14mm a 28mm è un po' troppo lungo, ci starebbe perfettamente un 20mm, magari un f/2.8 AIS (circa 300€).
Concordo.
Sei sicura che la tua priorità sul fronte ultragrandangolare sia una focale di 14 mm su FX? Devi fotografare le aurore boreali?
20 + 28-105 ti permettono già di fare molte cose. Il 70-300 VR completa il corredo sul versante tele.
QUOTE(rolubich @ Aug 20 2015, 11:21 AM)

... mi sono capitati un paio di 28-105mm decentrati.
Toh! ma guarda ...
gizeta55
Aug 20 2015, 11:43 AM
20 + 28-105 ti permettono già di fare molte cose. Il 70-300 VR completa il corredo sul versante tele.

Altra ottima soluzione. Si il 28-105 sarebbe da prendere nelle vicinanze di casa per verificare il tutto, ne ho sentiti parecchi che hanno problemi, per fortuna non tutti, come il mio che ho e tenuto ugualmente e non venderò mai, è perfetto, per adesso, nonostante l'acquisto del 24-120 f4 Ecco che me la sono tirata

Giovanni
RPolini
Aug 20 2015, 11:57 AM
QUOTE(gizeta55 @ Aug 20 2015, 12:43 PM)

... ne ho sentiti parecchi che hanno problemi, per fortuna non tutti, come il mio che ho e tenuto ugualmente e non venderò mai, è perfetto, per adesso, nonostante l'acquisto del 24-120 f4 ...
Non lo venderesti neanche a me? Che ci fai se hai il 24-120! A me serve uno zoometto standard per la D700

Però prima lo proverei
gizeta55
Aug 20 2015, 12:28 PM
QUOTE(RPolini @ Aug 20 2015, 12:57 PM)

Non lo venderesti neanche a me? Che ci fai se hai il 24-120! A me serve uno zoometto standard per la D700

Però prima lo proverei

No,no mi dispiace, lo dovrei vendere ad un prezzo troppo basso per come è tenuto e come va. Se fossimo vicini te lo farei provare volentieri prima pero lo incateno e finita la prova subito nella sua scatola e a casa mia

Lo tengo di scorta!! Il 24-120 va bene, bel plasticone, pesante, c'è il VR che sinceramente per il tipo di foto che faccio lo uso veramente poco è più contrastato del 28-105 un pò più nitido ma di poco, per come lo riesco a vedere io, dunque se mi dovessi stancare o rompersi qualcosa che non vale la pena di ripararlo ho sempre un oggetto ancora valido. Se avessi avuto la possibilità di provarlo di più magari da qualche amico che me lo lasciava anche solo una settimana non l'avrei preso, sai quando ti scatta la scimmia!! Giovanni
SeveII
Aug 20 2015, 12:50 PM
Ciao,
gizeta e Rpolini posso chiedervi perché preferire avere un set composto da un 20 + 28-105 anziché da uno 18-35 e 35 -70?
Il 18-35 non è sicuramente tra i migliori in circolazione ma fa il suo ottimo lavoro, quì delle foto fatte anche con macchine di top di gamma di ultima generazione, non mi sembra che se la cavi male.
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...2164&st=500Del 35-70 a parte il problema del doppietto una volta sistemato credo che nei confronti del 20-105 e come oggi fare un paragone tra un 24-85vr e un 24-70vr.
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1881532https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...623&st=1625
gizeta55
Aug 20 2015, 01:03 PM
Da parte mia, non è che lo preferisco 20+28-105, ma se hai letto Elena vorrebbe stare dentro i 400€ e con quella accoppiata ce la fa altrimenti anche le altre soluzioni sono valide ma aumenta la spesa. Il 18-35 AFD l'ho posseduto e ci ho fatto un sacco di foto, per dire, in vacanza e visitando i borghi antichi, tenevo montato solo quello. Se tornassi indietro lo riprenderei insieme al 28-105 che ho tenuto. Sono validi anche il 24-85 f2,8-4 e f3,5-4,5 ma chiedono uno sproposito e il budget viene superato. Giovanni
gionikon3200
Aug 20 2015, 01:16 PM
Ciao Elena, se cerchi un ultra-grandangolare guarda anche il samyang 11-16mm: è uno zoom ma ne ho sentito parlare solo bene! Ma sei sicura che ti servano focali così "estreme"?

Su FX un 20mm dovrebbe bastarti e il 20 AF-D lo trovi usato sui 200-250€.
Come zoom potresti guardare anche il 24-120 VR (ma in questo caso il costo 20 + 24-120 arriverebbe a circa 500€...), oppure il 28-70 AF-D (ce l'ho, come nitidezza e anche in generale c'è sicuramente di meglio, ma usato dovresti trovarlo sui 100-150€ e per quel prezzo fa comunque il sporco lavoro)
SeveII
Aug 20 2015, 01:24 PM
Ciao Giovanni,
ma nei circa 400 euro di budget che ha a disposizione Elena se cerca bene magari aggiungendo un 100 per il 18-35 e il 35-70 ci sta dentro senza problemi.
Sarò stato fortunato io ma il 18-35 mi è costato 200 euro e il 35-70 280 euro.
Credo che insieme al 70-300 è un parco ottiche di tutto rispetto per iniziare con la D700.
Come diceva Rpolini se non deve fotografare le aurore boreali un 18 in fx mi sembra più che sufficiente.
Ciao
Seve
gizeta55
Aug 20 2015, 01:34 PM
Appunto è li il problema, qui 100€ in più è disposta ad aggiungerli? Solo lei lo sa, e noi ci facciamo i nostri viaggi tanto micca li sborsiamo noi

Scusa Elena ma è per fare anche due chiacchiere, intanto delle soluzioni te ne abbiamo date, continua la ricerca e pensa anche a quello che ti serve in base alle foto che fino ad ora hai fatto. Giovanni
RPolini
Aug 20 2015, 01:39 PM
QUOTE(Boxster @ Aug 20 2015, 01:50 PM)

Ciao,
gizeta e Rpolini posso chiedervi perché preferire avere un set composto da un 20 + 28-105 anziché da uno 18-35 e 35 -70?
Perché il 20 su FX va MOLTO meglio del 18-35 AF-D; inoltre, il 28-105 è molto più versatile del 35-70 come "tuttofare" in uscite non impegnative dove può' lasciare a casa il 70-300, potendo scendere fino a 28 mm senza portarsi un altro obiettivo (o, al limite, il piccolo e leggero 20 AF-D).
Infine, i 35-70 hanno spesso problemi di scollamento interno delle lenti (compreso quello che usavo io ai tempi della pellicola, e con il tempo questi problemi si aggravano ...).
SeveII
Aug 20 2015, 01:39 PM
Ciao Giovanni,
è vero che i 100 euro in più li tira fuori Elena, ma credo che se ci si mette in pista per spendere 1300 euro circa tra fotocamera e obiettivi non credo che 80/100 euro possano fare la differenza!!
Elena tu studiati le vari soluzioni come diceva Giovanni, intanto noi facciamo due chiacchiere.
Ciao
Seve
SeveII
Aug 20 2015, 01:47 PM
QUOTE(RPolini @ Aug 20 2015, 02:39 PM)

Perché il 20 su FX va MOLTO meglio del 18-35 AF-D; inoltre, il 28-105 è molto più versatile del 35-70 come "tuttofare".
Infine, i 35-70 hanno molto spesso problemi di scollamento interno delle lenti (compreso quello che usavo io ai tempi della pellicola, e con il tempo questi problemi si aggravano ...).
Che il 20 2.8 vada meglio del 18-35 è sicuro!!
Per quel che riguarda il 35-70 2.8 ho già precisato di prendere uno a cui il doppietto è stato già sostituito in LTR, sarà anche meno versatile del 28-105 ma a livello di qualità foto e anche di costruzione non c'è paragone.
Inoltre con tutti e tre come ho scritto prima avrebbe un corredo coperto da 18 a 300 di tutto rispetto.
Questo il mio modesto parere.
Ciao
Seve
RPolini
Aug 20 2015, 02:13 PM
QUOTE(Boxster @ Aug 20 2015, 02:47 PM)

Per quel che riguarda il 35-70 2.8 ho già precisato di prendere uno a cui il doppietto è stato già sostituito in LTR
Sì, ma quanto durerà?
QUOTE(Boxster @ Aug 20 2015, 02:47 PM)

sarà anche meno versatile del 28-105 ma a livello di qualità foto e anche di costruzione non c'è paragone.
Sulla costruzione concordo: il 35-70 nacque come ottica pro. Sulla resa ottica non lo so: non ho mai fatto scatti comparativi con D700 nel comune range di lunghezze focali (35-70). Se tu li hai fatti, ti credo.
QUOTE(Boxster @ Aug 20 2015, 02:47 PM)

Inoltre con tutti e tre come ho scritto prima avrebbe un corredo coperto da 18 a 300 di tutto rispetto.
Questo il mio modesto parere.
Abbiamo pareri diversi, e io ho solo risposto a una tua richiesta di chiarimento
Secondo me, il 18-35 AF-D e il 70-300 VR non sono proprio il massimo; li ho avuti e venduti. Sono più felice con 21 e 35 fissi Zeiss e 70-200/4 VR

Da uno zoom tutto fare quale è il 28-105 mi aspetto poi la versatilità più della massima qualità. Se Elena cerca la qualità, la luminosità, la velocità dell'AF, ecc. deve cominciare a pensare a ben altre cifre da investire in ottiche. Con il tempo; tutto subito non va bene ... e comunque il mio consiglio di sempre è: investire di più ottiche che in fotocamere.
SeveII
Aug 20 2015, 02:26 PM
QUOTE(RPolini @ Aug 20 2015, 03:13 PM)

Sì, ma quanto durerà?
Sul mio è stato sostituito dal vecchio proprietario più di 5 anni fa ed è ancora perfetto!!Sulla costruzione concordo: il 35-70 nacque come ottica pro. Sulla resa ottica non lo so: non ho mai fatto scatti comparativi con D700 nel comune range di lunghezze focali (35-70). Se tu li hai fatti, ti credo.
Abbiamo pareri diversi, e io ho solo risposto a una tua richiesta di chiarimento
Secondo me, il 18-35 AF-D e il 70-300 VR non sono proprio il massimo; li ho avuti e venduti. Sono più felice con 21 e 35 fissi Zeiss e 70-200/4 VR

Da uno zoom tutto fare quale è il 28-105 mi aspetto poi la versatilità più della massima qualità. Se Elena cerca la qualità, la luminosità, la velocità dell'AF, ecc. deve cominciare a pensare a ben altre cifre da investire in ottiche.
Diciamo la stessa cosa se si ha la possibilità di avere un budget a disposizione alto le scelte sarebbero cadute su altri obiettivi sia se si preferisce i fissi che gli zoom.
Ma restando in quella cifra io preferisco l'accoppiata 18-35+ 35-70 al 20 + 28-105, il 70-300vr non lo considero perché è già in suo possesso, anche per questo sicuramente ci sono altri tele di gran lunga migliori.
Grazie a te ciao
Seve
Gian Carlo F
Aug 20 2015, 04:27 PM
QUOTE(Elena8794 @ Aug 19 2015, 09:34 PM)

Ciao a tutti, sono intenzionata a comprare una full frame e su consiglio del forum mi sono indirizzata verso la d700 (usata). Ho una d5000 con 18-55 (che venderò) e 70-300 VR, che volevo tenere.
Sto cercando tra l'usato una d700 e fino ad ora ho trovato corpi a circa 700/800€, ma nel frattempo vorrei cercare anche qualche obiettivo (sempre tra l'usato): mi servirebbe qualcosa che vada a sostituirmi il 18-55 e una focale fissa, grandangolo, per foto anche in notturna (sotto i 18-20 mm).
Non cerco necessariamente nikkor, tanto che ero interessata al 14mm Samyang, mentre per lo zoom non ho proprio idee ma mi servirebbe qualcosa da usare "un po' per tutto".
Ho dato un'occhiata nei forum e su vari siti ma tutte queste opinioni discordanti mi hanno messo ancora più confusione.
I due obiettivi vorrei prenderli usati per una questione di budget, vorrei rimanere dentro i 400€ massimo in totale, visto che cambio già il corpo.
GRAZIE MILLE!
Ciao Elena,
Il budget è piuttosto limitato....
Io ti consiglio di prendere un paio di fissi di buona qualità tipo:
- 20mm f2, 8 afd o ais
- 35mm f2 afd o ai-ais
Gli ai-ais hanno maf manuale, ma la D700 consente di focheggiare abbastanza bene.
Un tele, tipo 85 o 105mm, lo prenderai dopo, con calma.
Questa scelta potrebbe sembrarti strana, ma considera che il 35mm è un'ottica davvero versatile, ci si può fare tantissimo.
riccardoal
Aug 20 2015, 06:30 PM
QUOTE(rolubich @ Aug 20 2015, 11:21 AM)

Secondo me il salto da 14mm a 28mm è un po' troppo lungo, ci starebbe perfettamente un 20mm, magari un f/2.8 AIS (circa 300€).
Ed i soldi li potresti recuperare sullo zoom prendendo l'ottimo 28-105mm, sono convinto che le differenze con i nuovi zoom non pro (24-120 e 24-85) non siano molto evidenti, specie su D700.
Ti consiglio anch'io di provarlo se puoi, mi sono capitati un paio di 28-105mm decentrati.
il 24-120 e' professionale e fuori budget per lei anche usato....
MarcoChiavez
Aug 23 2015, 05:14 PM
Concordo con chi suggerisce il 28-105mm AFD come tuttofare, a cui abbinare un samyang 14mm entrambi usati per restare nel budget di 400 euro.
MicheleRoana88
Aug 25 2015, 09:26 AM
Stessa macchina, e stesso problema di "ricostruire" il corredo..
Per il grandangolo ho preso un 24 af (non D) a 200€, il 50 1,8 g nuovo per il normale e, per avere un po' di mm extra ho preso un vecchio 70-210 f4-5,6 che tutto sommato non si comporta affatto male.. ma appena possibile lo sostituirò col fratello f4 oppure con un 2,8 a pompa/bighiera.. vedremo!
Poi tutto è soggettivo e va in base al tuo modo di fotografare.. inizialmente anche io cercavo un 24-85vr per avere il quasi tutto fare, poi avevo pensato (e penso tutt'ora) al 35-70 2,8, anche se i problemi che leggo mi fanno tentennare..
Prova a cercare un 20-35 f2,8 che secondo me potrebbe essere una buona scelta, abbinato magari ad un 50 afd che ti copre dai 35 ai 70.. il 70-300 secondo me è un obiettivo onestissimo, finchè non avrai problemi di luminosità tienilo..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.