QUOTE(pes084k1 @ Aug 23 2015, 06:54 PM)

E qui Zeiss ha messo sui Batis pure una scala illuminata espandibile... ci risiamo. Non voglio mettere il dito sulla piaga, è vero che ho ormai quasi tutto quello che mi serve e lo uso tutto, ma mi da fastidio vedere certe cose da Nikon, sono granchi che mi lasciano interdetto. Una montatura grande dopotutto può ospitare scale dettagliate, se no a che serve? Nonostante la compattezza, poi, i Leica M sono gli obiettivi più compatti e con le incisioni più dettagliate.... Chi ci capisce è bravo.
A presto
Elio
Scala con incisioni dettagliate? Ma non avevano inventato gli EVF e il focus peaking che tanto decanti? Come mai adesso dovrebbe tornare ad essere utile la scala delle distanze? Ah già quasi dimenticavo che non va mai bene niente e che tutto deve basarsi sulla teoria e nulla sulla pratica.
Nella pratica sul 24-70 la scala delle distanze è quasi inutile (si potrebbe togliere anche il quasi), è un ottica pensata per chi con la fotografia ci lavora e non ha tempo da perdere un 24-70 non serve a fare panorami in iperfocale, puoi farli, ma non è per questo che nasce il 24-70! Nella presentazione hanno puntato molto sul dire che il nuovo motore AF è più veloce e più preciso, non sono stati a dire che hanno messo la scala delle distanze su un monitor oled o han tolto l'af per avere una scala precisa stile leica, han detto che l'af è 1,5 volte più veloce perché chi compra questo prodotto guarda quell'aspetto, se voglio un fisso con la scala precisa prendo quello, se voglio l'af non mi frega nulla della scala.
lamentati della scala delle distanze del 14-24 o dei fissi grandangolari non del 24-70. A cosa serve un 24-70? Serve al matrimonialista perché può cambiare focale in fretta, focheggiare in fretta, contare sull'apertura f/2.8, serve a chi fa reportage per gli stessi identici motivi, a chi fa fotografia giornalistica ancora una volta per gli stessi motivi, serve al paparazzo a fianco del tappeto rosso, serve in ogni situazione dove si ricerca versatilità, qualità e velocità operativa. Tu la cosa che non concepisci è la velocità e la fretta, nel mondo della fotografia professionale ci sono 2 modi di operare, questi si alternano continuamente e devi sempre essere pronto ad affrontare entrambi, i due modi si riassumono in "la quiete e la tempesta", il 24-70 serve durante la tempesta.
Cosa rinfaccio a Nikon riguardo a questo nuovo obiettivo?
Dimensioni e peso, sebbene il VR sia utile (innegabile che lo sia), su un ottica del genere è molto meglio rinunciare al VR in favore di dimensioni e peso minori.