Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
donato970
Il mio post non vuole essere la solita comparazione tra il Nikon 24-120 f/4 e 24-70 f/2.8, ce ne sono tanti e diventerebbe stucchevole, non ha proprio alcun senso (secondo me) paragonarli cercando quale sia meglio dell'altro, ma vuole essere un mio pensiero, attagliato alle mie esigenze fotografiche e mettiamoci anche di moneta biggrin.gif , per cui vorrei da voi più esperti dei pareri;
Vorrei acquistare un’ottica qualitativamente migliore del mio 18-105, mi occorre qualcosa che sia anche FX per compatibilità futura poiché la mia intenzione è di passare al formato pieno, quindi non mi va di prendere ottiche Dx già sapendo che poi dovrò vendere tutto per passare a FF, pertanto comincerei con l’acquisto di ottiche per poi fare il passo, anche perché comprare direttamente il corpo ora non ci starei dentro e poi non avrei lenti da montarci su. L’ideale sarebbe il Nikon 24-70 f/2.8 ma oggettivamente per me è una spesa troppo grande blink.gif , soprattutto perché la mia è una passione e non un lavoro, ho letto che il Tamron sia qualitativamente buono, ma sono dubbioso sulle terze parti, poi sarei un po’ corto, quindi sarei orientato a prendere il 24-120 f/4, anche perché rientra nel mio range di focale, un obiettivo tutto sommato più leggero, che costa meno, con un ottimo VR, con qualche compromesso in più, per tutte quelle situazioni in cui il poter scattare a mano libera con tempi piu' lunghi, per tutte quelle situazioni in cui il portarsi in giro un solo obiettivo significa avere molte più occasioni di scattare fotografie portandosi con se' un peso minore, ma anche i suoi svantaggi ho letto della vignettatura a tutta apertura alla focale minima, la distorsione è parecchio marcata. L’idea sarebbe poi di affiancargli in un secondo momento dei fissi, con la cifra risparmiata potrei finanziare l'acquisto di un buon 50 f/1,4, per avere quella luminosità e qualità quando serve.
Quindi chiedo un consiglio spassionato a voi non sulla qualità dell’ottica ma eventualmente su alternative e sul cosa fareste voi?
grazie.gif

Donato
Cesare44
secondo me ti sei risposto da solo.
Personalmente, preferisco il 24 70 per la sua luminosità a cui non potrei rinunciare, ma se tu non consideri questo parametro essenziale per i tuoi scopi, puoi benissimo optare per il 24 120 mm, a cui affiancare con il tempo alcuni fissi luminosi e con meno distorsione e vignettature di uno zoom, che ricordiamolo, parte da un grandangolo per finire con una focale tele.

ciao


donato970
QUOTE(Cesare44 @ Aug 24 2015, 12:08 PM) *
secondo me ti sei risposto da solo.
Personalmente, preferisco il 24 70 per la sua luminosità a cui non potrei rinunciare, ma se tu non consideri questo parametro essenziale per i tuoi scopi, puoi benissimo optare per il 24 120 mm, a cui affiancare con il tempo alcuni fissi luminosi e con meno distorsione e vignettature di uno zoom, che ricordiamolo, parte da un grandangolo per finire con una focale tele.

ciao


certo che la luminosità è un parametro essenziale, ciò che mi lascia perplesso è la differenza di prezzo abissale tra i due, il che mi porta a fare altre valutazioni,
quindi opterei per il 24-120 non è tanto il vr (uno stop in più sarebbe meglio), né tanto meno i 50mm di focale in più (all'estrema focale gli zoom consumer perdono sempre qualcosa), quanto la leggerezza, la versatilità che mi consentono un uso più ampio, ripeto poi da integrare con la qualità e luminosità di alcuni fissi.
ovviamente non riesco a prendere una decisione! hmmm.gif
fabtr9
io ho il tuo stesso percorso fotografico....18-105 sentivo l'esigenza di maggiore qualità...sono passato al 24-120 e sonpo stracontentissimo rifarei la stessa scelta 1000 volte...per il momento lo uso ancora su dx e i file sono fantastici.....non vedo l'ora di usarlo su fx....quando ho bisogno di più luce vado di fisso....un 50ino oppure ho preso il 14 sammy che insieme al 24-120 occupa la mia baionetta per circa il 99% del tempo
certo c'è da dire che non ho mai provato il 24-70 ma per me è veramente troppo come quattrini....
roadking
Ho acquistato il 24-120 in kit con la d750 pensando di rivenderlo e sostituirlo con il Nikkor 24-70.
Dopo le prime uscite però, vista la resa che offre, nonché la versatilità e la leggerezza, ho pian piano cambiato idea e me lo sono tenuto. È la lente che uso di più soprattutto quando viaggio. Vero è che a TA (su FX) vignetta è distorce leggermente, ma sono entrambi "problemi" facilmente risolvibili in pp. In DX poi, considerando il fattore "crop", la situazione dovrebbe migliorare. Tieni presente, inoltre, che entrambi gli obiettivi sono facilmente reperibili usati, per cui potresti anche optare per quello che sembra più adatto alle tue esigenze ed eventualmente sostituirlo in seguito senza perderci troppo.
Spero di essere stato d'aiuto; se hai altri dubbi/domande chiedi pure.
Ciao.
donato970
QUOTE(fabtr9 @ Aug 24 2015, 06:36 PM) *
io ho il tuo stesso percorso fotografico....18-105 sentivo l'esigenza di maggiore qualità...sono passato al 24-120 e sonpo stracontentissimo rifarei la stessa scelta 1000 volte...per il momento lo uso ancora su dx e i file sono fantastici.....non vedo l'ora di usarlo su fx....quando ho bisogno di più luce vado di fisso....un 50ino oppure ho preso il 14 sammy che insieme al 24-120 occupa la mia baionetta per circa il 99% del tempo
certo c'è da dire che non ho mai provato il 24-70 ma per me è veramente troppo come quattrini....


Grazie fabtr9, il tuo intervento mi rincuora e mi da un po' di sicurezza in più sulla mia scelta
Anch'io vorrei prenderlo x usarlo un po' x tutto poi all'occorrenza i fissi per la luminosità.

fabtr9
QUOTE(dmarino970 @ Aug 25 2015, 01:02 AM) *
Grazie fabtr9, il tuo intervento mi rincuora e mi da un po' di sicurezza in più sulla mia scelta
Anch'io vorrei prenderlo x usarlo un po' x tutto poi all'occorrenza i fissi per la luminosità.

Pollice.gif
donato970
QUOTE(roadking @ Aug 24 2015, 08:13 PM) *
Ho acquistato il 24-120 in kit con la d750 pensando di rivenderlo e sostituirlo con il Nikkor 24-70.
Dopo le prime uscite però, vista la resa che offre, nonché la versatilità e la leggerezza, ho pian piano cambiato idea e me lo sono tenuto. È la lente che uso di più soprattutto quando viaggio. Vero è che a TA (su FX) vignetta è distorce leggermente, ma sono entrambi "problemi" facilmente risolvibili in pp. In DX poi, considerando il fattore "crop", la situazione dovrebbe migliorare. Tieni presente, inoltre, che entrambi gli obiettivi sono facilmente reperibili usati, per cui potresti anche optare per quello che sembra più adatto alle tue esigenze ed eventualmente sostituirlo in seguito senza perderci troppo.
Spero di essere stato d'aiuto; se hai altri dubbi/domande chiedi pure.
Ciao.


Certo mi piacerebbe fare una comparazione tra i due, ma anche usato il 24-70 costa un botto wacko.gif
roadking
Se hai un po' di pazienza vedrai che il 24-70 f/2.8 G usato fra poco si troverà facilmente a meno di 1000 caffè in quanto molti lo sostituiranno con la nuova versione E. Ti assicuro comunque che se sceglierai il 24-120 non resterai deluso.
fabtr9
QUOTE(roadking @ Aug 25 2015, 06:52 PM) *
Se hai un po' di pazienza vedrai che il 24-70 f/2.8 G usato fra poco si troverà facilmente a meno di 1000 caffè in quanto molti lo sostituiranno con la nuova versione E. Ti assicuro comunque che se sceglierai il 24-120 non resterai deluso.


io non ne sarei cosi sicuro....il nuovo costa veramente un botto....ed il target di questo prodotto comincia a diventare molto ristretto....soprattutto per i fotoamatori....secondo me la vecchia versione avrà lunga vita!!!!
roadking
QUOTE(fabtr9 @ Aug 25 2015, 08:07 PM) *
io non ne sarei cosi sicuro....il nuovo costa veramente un botto....ed il target di questo prodotto comincia a diventare molto ristretto....soprattutto per i fotoamatori....secondo me la vecchia versione avrà lunga vita!!!!


Infatti non ho detto che la "vecchia" versione sarà soppiantata dalla nuova, ma che sarà più facile reperirla usata a prezzi relativamente inferiori rispetto a quanto avviene ora.
Ricordo discorsi simili quando è uscito il 24-70 che costava molto più del modello che andava a sostituire, il 28-70. In seguito il prezzo iniziale si e livellato verso il basso.
Ciao
riccardoal
QUOTE(roadking @ Aug 26 2015, 12:22 AM) *
Infatti non ho detto che la "vecchia" versione sarà soppiantata dalla nuova, ma che sarà più facile reperirla usata a prezzi relativamente inferiori rispetto a quanto avviene ora.
Ricordo discorsi simili quando è uscito il 24-70 che costava molto più del modello che andava a sostituire, il 28-70. In seguito il prezzo iniziale si e livellato verso il basso.
Ciao


come per tutti i prodotti per cui viene lanciato un nuovo modello subira' probabilmente un leggero ribasso ma non credo ce ne saranno poi molti in circolazione o almeno si troveranno quelli che i professionisti cambieranno anche per raggiunti limiti di ammortamento...io che sono un amatore l ho preso nuovo e Nital un mese fa a 1680 euro meno i 100 di cash back ( miglior prezzo ) almeno sulla piazza di roma ed import non si trova a meno di 1390 e come amatore lo terro' a vita.....ci sono delle cose per cui tale ragionamento di mercato e' veramente relativo.....
donato970
QUOTE(riccardoal @ Aug 26 2015, 08:01 AM) *
come per tutti i prodotti per cui viene lanciato un nuovo modello subira' probabilmente un leggero ribasso ma non credo ce ne saranno poi molti in circolazione o almeno si troveranno quelli che i professionisti cambieranno anche per raggiunti limiti di ammortamento...io che sono un amatore l ho preso nuovo e Nital un mese fa a 1680 euro meno i 100 di cash back ( miglior prezzo ) almeno sulla piazza di roma ed import non si trova a meno di 1390 e come amatore lo terro' a vita.....ci sono delle cose per cui tale ragionamento di mercato e' veramente relativo.....


Hai ragione, a volerlo acquistare nuovo (parliamo del 24-70 2.8 nikon) come detto e confermato da te, costa davvero tanto, usato chi c'è la se lo tiene ben stretto e chi lo mette in vendita comunque vuole perderci il meno possibile, giustamente, quindi quei pochi si trovano a prezzi comunque elevati. Poi tra l'altro provando a fare una ricerca sul web dalle mie parti non se ne trovano e sinceramente acquistare un ottica, a quei prezzi, a fiducia del venditore sarei restio.
E quindi eccomi ancora della totale indecisione hmmm.gif

Donato
gp700
da possessore posso solo consigliarlo il 24-120 f4, ho avuto il 24-70 f2,8 ma il tamron stabilizzato,certo che rispetto a nikon il tammy e' stabilizzato ma come bokeh lascia davvero a desiderare soprattutto a f2,8 nei ritratti,sforna delle fette di cipolla come bokeh,ritornando ai due nikkor il 24-70 e' davvero ottima ma bisogna considerare il costo e il peso,nell'uso amatoriale ma anche professionale escluso matrimoni o comunque ritrattistica il 24-120 e' versatile e comunque ottimo,il bokeh e' buono e la lente e' nitida su tutte le focali dai bordi al centro e' uniforme anche a tutta apertura,concludendo benche il 24-70 a f2,8 nei ritratti fa sentire la sua forza a scapito del peso e della non stabilizzazione,il 24-120 dall'altra vanta il peso minore,il costo anche minore e compromessi tutto sommato piu che accettabili per uno zoom, dopo aver provato diversi zoom posso dire che questo 24-120 f4 e' il migliore della sua categoria nel rapporto qualita e prezzo anche se nikkor non lo regala
donato970
QUOTE(gp700 @ Aug 28 2015, 11:23 AM) *
da possessore posso solo consigliarlo il 24-120 f4, ho avuto il 24-70 f2,8 ma il tamron stabilizzato,certo che rispetto a nikon il tammy e' stabilizzato ma come bokeh lascia davvero a desiderare soprattutto a f2,8 nei ritratti,sforna delle fette di cipolla come bokeh,ritornando ai due nikkor il 24-70 e' davvero ottima ma bisogna considerare il costo e il peso,nell'uso amatoriale ma anche professionale escluso matrimoni o comunque ritrattistica il 24-120 e' versatile e comunque ottimo,il bokeh e' buono e la lente e' nitida su tutte le focali dai bordi al centro e' uniforme anche a tutta apertura,concludendo benche il 24-70 a f2,8 nei ritratti fa sentire la sua forza a scapito del peso e della non stabilizzazione,il 24-120 dall'altra vanta il peso minore,il costo anche minore e compromessi tutto sommato piu che accettabili per uno zoom, dopo aver provato diversi zoom posso dire che questo 24-120 f4 e' il migliore della sua categoria nel rapporto qualita e prezzo anche se nikkor non lo regala


Infatti mi sarei deciso x il 24-120 proprio x la versatilità, comunque come detto Nikon nono regala certo e me ne sto rendendo conto hmmm.gif
Stanchino
Il prezzo è veramente elevato e mai lo avrei preso fuori "kit D750".
biaso66
Ottima lente,adesso lo sto alternando al 16/28 ,ma come tuttofare lo ritengo imbattibile.
Oltretutto,grazie ai kit,lo si trova a prezzi abbordabili,quando lo presi io mi dovetti svenare dry.gif
Te lo consiglio
donato970
QUOTE(mtdbo @ Aug 29 2015, 10:37 AM) *
Il prezzo è veramente elevato e mai lo avrei preso fuori "kit D750".

Infatti, nuovo parliamo abbondantemente sopra i 1000 €
donato970
Allora vi aggiorno, deciso x il 24-120 f/4, fatto un po' di giri ho scoperto che nuovo Nital e di importazione ballano 300/400€ possibile?
Alla fine prenotato import in negozio fisico, ora attendo di averlo tra le mani biggrin.gif

Donato
cranb25
QUOTE(dmarino970 @ Sep 3 2015, 11:54 PM) *
Allora vi aggiorno, deciso x il 24-120 f/4, fatto un po' di giri ho scoperto che nuovo Nital e di importazione ballano 300/400€ possibile?
Alla fine prenotato import in negozio fisico, ora attendo di averlo tra le mani biggrin.gif

Donato

Possibile si..sto facendo le tue stesse ricerche per acquistarlo..
donato970
Come detto alla fine l'ho trovato ad un buon prezzo e viste le loro politiche di reso/garanzia (2 anni di garanzia per qualsiasi problema) e, la qualità dell'assistenza clienti, sono andato sicuro.

Donato
cardonedario90
Posso chiederti da chi l'hai acquistato?. C'è sia la versione EU che quella ITA in scatola bianca intorno ai 630/650€. Mi sembra un ottimo prezzo!
donato970
QUOTE(cardonedario90 @ Sep 5 2015, 02:16 PM) *
Posso chiederti da chi l'hai acquistato? C'è sia la versione EU che quella ITA in scatola bianca intorno ai 630/650€. Mi sembra un ottimo prezzo!


Come prezzo e buono io l'ho prenotato a 650€ in negozio fisico qui nella mia città a Salerno, sul web avrei speso un po' di meno ma mi premeva l'assistenza. Acquistarlo on-line, in caso di malfunzionamento bisognerebbe contattare il servizio di assistenza secondo le modalità della garanzia e poi l'obiettivo inviato al centro di assistenza indicato, invece in questo negozio eventualmente problemi lo porto li e ci pensano poi loro ad inviarlo al centro assistenza, un po' meno scocciature messicano.gif

Donato
giuliocirillo
QUOTE(dmarino970 @ Sep 5 2015, 04:48 PM) *
Come prezzo e buono io l'ho prenotato a 650€ in negozio fisico qui nella mia città a Salerno, sul web avrei speso un po' di meno ma mi premeva l'assistenza. Acquistarlo on-line, in caso di malfunzionamento bisognerebbe contattare il servizio di assistenza secondo le modalità della garanzia e poi l'obiettivo inviato al centro di assistenza indicato, invece in questo negozio eventualmente problemi lo porto li e ci pensano poi loro ad inviarlo al centro assistenza, un po' meno scocciature messicano.gif

Donato


Effettivamente il 24-120 f4 ha un prezzo che balla tra i 600 ed i 1200 euro.....da pazzi!!!!!!....io lo pagai 1250 euro (nital) due anni fa....
Se il negozio di cui parli è "quello che premendolo ti riporta a zero un computer" allora sei andato bene sono preparati e professionali.......!!!

ciao
donato970
QUOTE(giuliocirillo @ Sep 5 2015, 05:01 PM) *
Effettivamente il 24-120 f4 ha un prezzo che balla tra i 600 ed i 1200 euro.....da pazzi!!!!!!....io lo pagai 1250 euro (nital) due anni fa....
Se il negozio di cui parli è "quello che premendolo ti riporta a zero un computer" allora sei andato bene sono preparati e professionali.......!!!

ciao

Effettivamente è proprio quello il negozio, in quanto a professionalità è stata la stessa mia impressione x questo non ho avuto dubbi, anche perché un mio amico si fornisce da loro da un bel po'.
Ciao

Donato
il viaggiatore
QUOTE(cardonedario90 @ Sep 5 2015, 02:16 PM) *
Posso chiederti da chi l'hai acquistato? io ho trovato un buon prezzo da forniture*****, (non so se si può dire). C'è sia la versione EU che quella ITA in scatola bianca intorno ai 630/650€. Mi sembra un ottimo prezzo!

Buon giorno, mi chiamo Alfredo e sono interessato all'acquisto di questa ottica, ma come gia specificato in negozio si trova a 1200. Potete cortesemente darmi indicazioni su dove acquistarlo al prezzo da voi indicato? Grazie e buone foto.
Raffaele Pugliese
Ho acquistato il 24-120 qualche mese fa per rimpiazzare il mio 24-70 fermo ai box per un controllino, morale della favola...il 24-120 non l'ho più rivenduto, è un ottimo tutto fare.
gp700
il prezzo e' quello e non scendera, nikon lo sa che e' uno zoom professionale e si fa pagare bene, poi ci sono i non nital,personalmente consiglio i nital con garanzia sopratutto su queste lenti che sono molto sofisticate per quel che riguarda motori e stabilizzatori interni
donato970
QUOTE(gp700 @ Sep 11 2015, 07:51 PM) *
il prezzo e' quello e non scendera, nikon lo sa che e' uno zoom professionale e si fa pagare bene, poi ci sono i non nital,personalmente consiglio i nital con garanzia sopratutto su queste lenti che sono molto sofisticate per quel che riguarda motori e stabilizzatori interni



Se la differenza tra Import e nital è 100 euro d'accordo tutti meglio Nital, se devo tirar fuori 500 euro, questa è la differenza tra i due, per andare avere un vantaggio su una riparazione dovrei avere un danno considerevole all'ottica.
Di fatto pagare una differenza troppo sostanziosa non paga a mio parere, data poi dal fatto che queste ottiche hanno una notevole affidabilità. Oggi più che mai le differenze di prezzo sono veramente elevate, poi anche sui prodotti cosiddetti no Nital la garanzia c'è, con modalità di fruizione possono essere diverse, più o meno articolate ma in ogni caso la garanzia viene erogata. Se poi si acquista in negozi fisici allora è ancora più semplice basta portare al rivenditore il tutto. Ogni singolo acquisto, almeno in questi periodi, bisogna valutare se la differenza di costo giustifica il "di più" di NITAL, soprattutto per chi come me fotografa per hobby. Certo se Nikon apportasse qualche ritocco ai listini per essere più competitivo nei confronti dell'import e permetterci di continuare ad acquistare in Italia

Donato
gp700
QUOTE
Certo se Nikon apportasse qualche ritocco ai listini per essere più competitivo nei confronti dell'import e permetterci di continuare ad acquistare in Italia
........sarebbe un gran cosa,non mi intendo di marketing pero credo che non scende di prezzo perche alla fine e' uno zoom tra i migliori sopra c'e solo il 24-70 che costa 500/600 euro in piu, questo fa si che sua maesta 24-70 resti sul podio in termini di costo cosi da giustificare la 2° posizione del 24-120 come costo,un po come quando bmw lancio la serie 1 per spingere la serie 3 come valore,ritornando a nikon con il 24-70 stabilizzato bisognera vedere come sara l'andamento di mercato sul 24-120, ma non credo che scendera di prezzo,personalmente acquistai e di recente il 24-120 e mi sono insaguinato,non ho vauto la fortuna di prenderlo in kit con la D800
riccardoal
QUOTE(dmarino970 @ Sep 12 2015, 11:14 PM) *
Se la differenza tra Import e nital è 100 euro d'accordo tutti meglio Nital, se devo tirar fuori 500 euro, questa è la differenza tra i due, per andare avere un vantaggio su una riparazione dovrei avere un danno considerevole all'ottica.
Di fatto pagare una differenza troppo sostanziosa non paga a mio parere, data poi dal fatto che queste ottiche hanno una notevole affidabilità. Oggi più che mai le differenze di prezzo sono veramente elevate, poi anche sui prodotti cosiddetti no Nital la garanzia c'è, con modalità di fruizione possono essere diverse, più o meno articolate ma in ogni caso la garanzia viene erogata. Se poi si acquista in negozi fisici allora è ancora più semplice basta portare al rivenditore il tutto. Ogni singolo acquisto, almeno in questi periodi, bisogna valutare se la differenza di costo giustifica il "di più" di NITAL, soprattutto per chi come me fotografa per hobby. Certo se Nikon apportasse qualche ritocco ai listini per essere più competitivo nei confronti dell'import e permetterci di continuare ad acquistare in Italia

Donato


caro Donato
ognuno e' libero di buttare i propri soldi come meglio crede.....io ho tutto Nital e vivo tranquillo...tu?
donato970
QUOTE(riccardoal @ Sep 13 2015, 09:28 PM) *
caro Donato
ognuno e' libero di buttare i propri soldi come meglio crede.....io ho tutto Nital e vivo tranquillo...tu?

Caro Riccardo
... mi fa piacere sapere che tu vivi tranquillo con il tuo corredo Nital, io vivo tranquillo con il mio corredo no Nital.
Comunque la mia era solo una considerazione basata su dati oggettivi e non certo una critica a coloro i quali acquistano Nital e, non ho mai detto ne pensato che chi acquista Nital butta i propri soldi, mi guarderei bene dal farlo.


Donato
riccardoal
QUOTE(dmarino970 @ Sep 13 2015, 10:11 PM) *
Caro Riccardo
... mi fa piacere sapere che tu vivi tranquillo con il tuo corredo Nital, io vivo tranquillo con il mio corredo no Nital.
Comunque la mia era solo una considerazione basata su dati oggettivi e non certo una critica a coloro i quali acquistano Nital e, non ho mai detto ne pensato che chi acquista Nital butta i propri soldi, mi guarderei bene dal farlo.
Donato


ed allora essendo tutti tranquilli trovo addirittura inutile andare in OT sul tema con certe considerazioni che rimangono del tutto personali e prive di interesse per chi ha postato il 3D non credi?
donato970
QUOTE(riccardoal @ Sep 14 2015, 02:05 PM) *
ed allora essendo tutti tranquilli trovo addirittura inutile andare in OT sul tema con certe considerazioni che rimangono del tutto personali e prive di interesse per chi ha postato il 3D non credi?


Caro Riccardo,
senza nessuna polemica ma, essendo in un forum in cui le persone si ritrovano per esprimere le proprie idee, per discutere, confrontarsi o semplicemente per cercare delle informazioni, io non ho fatto altro che esprimere una mia opinione, tra l'altro riferita all'oggetto della discussione, se poi sono prive di interesse o inutili questa è una tua considerazione.
riccardoal
QUOTE(dmarino970 @ Sep 14 2015, 02:36 PM) *
Caro Riccardo,
senza nessuna polemica ma, essendo in un forum in cui le persone si ritrovano per esprimere le proprie idee, per discutere, confrontarsi o semplicemente per cercare delle informazioni, io non ho fatto altro che esprimere una mia opinione, tra l'altro riferita all'oggetto della discussione, se poi sono prive di interesse o inutili questa è una tua considerazione.


il problema e' che l opinione l hai espressa sul forum sbagliato e questa non e' certamente una mia opinione e ribadisco che le tue ultime considerazioni nulla c entrano col topic della discussione che era puramente tecnico comparativo e ( rileggi bene ) sei stato proprio tu a portarlo fuori O.T.
comunque gli ulteriori due anni della garanzia ITALIA decantati da certi venditori di import sono gestiti da loro stessi e ,da sempre , per chi vende il risparmio e' guadagno.....ed anche questa non e' una mia considerazione....
Maurizio Rossi
Li ho entrambi e sono due ottiche splendide,
dipende molto da che uso se ne fa... io uso molto il 24/70 per le cerimonie ma...
il 24/120mm quando faccio viaggi e vacanze è un compagno eccellente ì, esci con meno peso e hai quasi tutto,
mi raccomando niente link e niente nomi di negozi Police.gif
donato970
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 15 2015, 10:30 AM) *
Li ho entrambi e sono due ottiche splendide,
dipende molto da che uso se ne fa... io uso molto il 24/70 per le cerimonie ma...
il 24/120mm quando faccio viaggi e vacanze è un compagno eccellente ì, esci con meno peso e hai quasi tutto,
mi raccomando niente link e niente nomi di negozi Police.gif

Tralasciando questa stucchevole polemica, al dì la delle varie garanzie e quant'altro, la mia scelta è caduta sul 24-120, che tra l'altro ritirerò questa sera, messicano.gif , proprio per la versatilità e per le mie esigenze indirizzate verso una fotografia da viaggio, con la famiglia.
Ciao

Donato
klaudiom
QUOTE(dmarino970 @ Sep 15 2015, 11:31 AM) *
Tralasciando questa stucchevole polemica, al dì la delle varie garanzie e quant'altro, la mia scelta è caduta sul 24-120, che tra l'altro ritirerò questa sera, messicano.gif , proprio per la versatilità e per le mie esigenze indirizzate verso una fotografia da viaggio, con la famiglia.
Ciao

Donato

Nital ? messicano.gif
riccardoal
QUOTE(dmarino970 @ Sep 15 2015, 11:31 AM) *
Tralasciando questa stucchevole polemica, al dì la delle varie garanzie e quant'altro, la mia scelta è caduta sul 24-120, che tra l'altro ritirerò questa sera, messicano.gif , proprio per la versatilità e per le mie esigenze indirizzate verso una fotografia da viaggio, con la famiglia.
Ciao

Donato


ed hai fatto benissimo a prenderlo...gran vetro e goditelo a pieno come faccio io quando voglio stare piu leggero che col fratellone.....
donato970
QUOTE(riccardoal @ Sep 15 2015, 02:38 PM) *
ed hai fatto benissimo a prenderlo...gran vetro e goditelo a pieno come faccio io quando voglio stare piu leggero che col fratellone.....

Grazie Pollice.gif
edate7
Ho avuto il 24-70 f2,8, adesso ho il 24-120 f4VR. Sono entrambi buoni obiettivi, un pò "eccessivo" il 24-70 per me che sono un dilettante, ed infatti peso, ingombro, e risultati in certe condizioni non all'altezza del prezzo altissimo a cui l'ho preso mi hanno indotto a venderlo. Ho comprato il 24-120 nuovo di pacca da un amico che l'ha preso in kit con la D750, per il prezzo che l'ho pagato mi sembra un buon obiettivo, di cui devo ancora scoprire tutti i pregi ed i difetti. In effetti uso poco, adesso, il corredo FX perchè mi sono intrippato con una mirrorless Fuji... e peso, dimensioni, e risultati (ottimi) mi fanno prendere più spesso quel corredo anzichè il Nikon, a cui però sono affezionato; c'è da dire, obiettivamente, che in condizioni di bassa luce l'autofocus rende ancora ben meglio di quello della Fuji anche se ho una ormai vetusta (per il digitale) D3. Credo però che le mirrorless, quando colmeranno il divario del mediocre autofocus che hanno in bassa luce, bastoneranno le reflex tradizionali e i loro corredi di santa ragione...
donato970
QUOTE(edate7 @ Sep 19 2015, 12:22 AM) *
Ho avuto il 24-70 f2,8, adesso ho il 24-120 f4VR. Sono entrambi buoni obiettivi, un pò "eccessivo" il 24-70 per me che sono un dilettante, ed infatti peso, ingombro, e risultati in certe condizioni non all'altezza del prezzo altissimo a cui l'ho preso mi hanno indotto a venderlo. Ho comprato il 24-120 nuovo di pacca da un amico che l'ha preso in kit con la D750, per il prezzo che l'ho pagato mi sembra un buon obiettivo, di cui devo ancora scoprire tutti i pregi ed i difetti. In effetti uso poco, adesso, il corredo FX perchè mi sono intrippato con una mirrorless Fuji... e peso, dimensioni, e risultati (ottimi) mi fanno prendere più spesso quel corredo anzichè il Nikon, a cui però sono affezionato; c'è da dire, obiettivamente, che in condizioni di bassa luce l'autofocus rende ancora ben meglio di quello della Fuji anche se ho una ormai vetusta (per il digitale) D3. Credo però che le mirrorless, quando colmeranno il divario del mediocre autofocus che hanno in bassa luce, bastoneranno le reflex tradizionali e i loro corredi di santa ragione...

Anche la mia scelta è stata dettata dalle tue stesse considerazioni, peso, ingombro, versatilità e almeno per me che faccio fotografia x hobby, il prezzo rispetto al sicuramente migliore 24-70 f/2.8.Sinceramente come prima impressione mi è parso un eccellente lente anche solo da pochissimi giorni fa bella mostra sulla mia d300 messicano.gif .
Ciao

Donato
donato970

Grazie @gp700 x il tuo contributo, a me è arrivato da pochi giorni e non ho ancora avuto modo di testarlo, ma ho avuto modo di vedere dai tanti di voi che l'avete che è davvero uno zoom di qualità

Donato
Clood
QUOTE(donato970 @ Sep 21 2015, 08:48 PM) *
Grazie @gp700 x il tuo contributo, a me è arrivato da pochi giorni e non ho ancora avuto modo di testarlo, ma ho avuto modo di vedere dai tanti di voi che l'avete che è davvero uno zoom di qualità

Donato

Complimenti per l aquisto..lo ho da + di 2 anni e ne son entusiasta
bibo499
QUOTE(roadking @ Aug 24 2015, 08:13 PM) *
Ho acquistato il 24-120 in kit con la d750 pensando di rivenderlo e sostituirlo con il Nikkor 24-70.
Dopo le prime uscite però, vista la resa che offre, nonché la versatilità e la leggerezza, ho pian piano cambiato idea e me lo sono tenuto. È la lente che uso di più soprattutto quando viaggio. Vero è che a TA (su FX) vignetta è distorce leggermente, ma sono entrambi "problemi" facilmente risolvibili in pp. In DX poi, considerando il fattore "crop", la situazione dovrebbe migliorare. Tieni presente, inoltre, che entrambi gli obiettivi sono facilmente reperibili usati, per cui potresti anche optare per quello che sembra più adatto alle tue esigenze ed eventualmente sostituirlo in seguito senza perderci troppo.
Spero di essere stato d'aiuto; se hai altri dubbi/domande chiedi pure.
Ciao.


il mio pentimento di non aver speso qualche centinaio di euro in più quando ho comprato la 750, solo che volevo delle focali fisse come 85 1.8 e il 28 2.8 (che ancora deve arrivare).
spero in un futuro di poter optare con il 24/120 che, a detta di un professionista sportivo, per molti versi ti fa lasciare a casa molte ottiche (supertele professionali esclusi).

Complimenti per l'acquisto
Tommi
Gian Carlo F
QUOTE(bibo499 @ Sep 22 2015, 06:22 PM) *
il mio pentimento di non aver speso qualche centinaio di euro in più quando ho comprato la 750, solo che volevo delle focali fisse come 85 1.8 e il 28 2.8 (che ancora deve arrivare).
spero in un futuro di poter optare con il 24/120 che, a detta di un professionista sportivo, per molti versi ti fa lasciare a casa molte ottiche (supertele professionali esclusi).

Complimenti per l'acquisto
Tommi

in effetti è stato un peccato non approfittare dell'occasione.
Pensa che io lo presi appena uscito e lo pagai la bellezza di 1.160 euro, ma ancora adesso ne sono stracontento
donato970
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 28 2015, 03:50 PM) *
in effetti è stato un peccato non approfittare dell'occasione.
Pensa che io lo presi appena uscito e lo pagai la bellezza di 1.160 euro, ma ancora adesso ne sono stracontento

Acquistato da una settimana, Finalmente sono riuscito a provare questo obiettivo, La qualità delle immagini è molto buona anche alla sua massima apertura ottima nitidezza ai diaframmi più chiusi come f/22.
Spero di provarlo più a fondo in questo fine settimana fuori porta con la famiglia, cmq contenuto dell'acquisto messicano.gif

Donato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.