Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
melek1965
Ciao, avendo strisciato le mie lenti di un modello di occhiali da sole Silhouette 8568 ho cercato in rete dei ricambi e mi sono imbattuto in questo sito occhialioutlet2015.it
ora dato che gli occhiali li avevo pagati oltre 150 euro qualche anno fa mi è venuto un dubbio dato che in questo sito moltissime marche vengono vendute al prezzo standard di 39,99.
Non sono riuscito a trovare info e recensioni da parte di utenti anche perche da una ricerca sul dominio ho visto che è stato aperto nel 2015 a marzo ed è francese. (francese e .it boh..... sarà....)
C'è qualcuno che sa darmi o trovarmi dei feedback negati o positivi? grazie
VinMac
Non farlo assolutamente. Non acquistare nulla da questo sito. Non offre le più elementari garanzie di sicurezza, nemmeno sulle modalità di pagamento. Mi viene proprio da pensar male ... faccio peccato, ma ci azzecco!
Vincenzo
P.S.: la mia non è solo un'opinione, è un vero e proprio parere professionale wink.gif
_FeliX_
QUOTE(VinMac @ Aug 26 2015, 04:19 PM) *
Non farlo assolutamente. Non acquistare nulla da questo sito. Non offre le più elementari garanzie di sicurezza, nemmeno sulle modalità di pagamento. Mi viene proprio da pensar male ... faccio peccato, ma ci azzecco!
Vincenzo
P.S.: la mia non è solo un'opinione, è un vero e proprio parere professionale wink.gif



Io manco ci ho navigato, dalla home page già ho capito tutto! hmmm.gif
mikifano
un sito commerciale deve dichiarare: ragione sociale, sede legale, partita iva

se non ci sono queste tre cose, non prendeteli nemmeno in considerazione! anche se sono onesti, sono degli sprovveduti!

altro suggerimento: un sito italiano che non accetta il pagamento a mezzo bonifico... puuuuzzzzaaaaaaaaaaaaaaa
gli costa meno della transazione con carta di credito (non ci sono commissioni!)
VinMac
QUOTE(mikifano @ Aug 26 2015, 08:44 PM) *
...
altro suggerimento: un sito italiano che non accetta il pagamento a mezzo bonifico... puuuuzzzzaaaaaaaaaaaaaaa
gli costa meno della transazione con carta di credito (non ci sono commissioni!)
...

Il problema non è sul bonifico, che è un mezzo di pagamento poco usato in e-commerce.
La cosa più preoccupate è che, se scegli come opzione la carta di credito, durante il ceck-out ti viene richiesto di inserirne i dati completi su una pagina web non protetta (http e non https, per intenderci), compreso il CVV2. Questo è un grande rischio e lascia pensare che dietro il sito non ci sia un'attività di vendita, ma solo lo scopo di acquisire fraudolentemente i codici di carte di credito (d'altra parte, cosa vi aspettereste da chi vende Ray-Ban a 39,99 Euro? Che aspettasse 100 truffati per fare 3399,00 Euro, oppure che per ogni singolo ordine azzerasse un intero plafond mensile?). Quello che alla fine mi ha convinto della dubbia natura del sito è che, visualizzando la pagina in formato sorgente, è venuta fuori una routine software che sembra proprio un redirect!
Meditate, gente, meditate (ma non acquistate)!
Vincenzo
sarogriso
QUOTE(mikifano @ Aug 26 2015, 08:44 PM) *
altro suggerimento: un sito italiano che non accetta il pagamento a mezzo bonifico... puuuuzzzzaaaaaaaaaaaaaaa
gli costa meno della transazione con carta di credito (non ci sono commissioni!)


Io direi che ogni tanto una collaborazione tra Polizia Postale e Guardia di Finanza non sarebbe male, avrebbero tutti gli strumenti per pre-identificare molti di questi "tipi loschi", addescarli un po' e poi a fatto compiuto andarli a trovare,

dopo ovviamente andrebbero "spennati a zero" come polli di tutti gli averi .........e poi ci sono tanti di quei fossi da bonificare da erbaccie e immondizie, un paio di annetti con i ceppi ai piedi credo sia la giusta ricetta. Police.gif

altro che psicologo e reinserimento graduale nella società cerotto.gif
VinMac
QUOTE(sarogriso @ Aug 26 2015, 09:22 PM) *
...
Io direi che ogni tanto una collaborazione tra Polizia Postale e Guardia di Finanza non sarebbe male, avrebbero tutti gli strumenti per pre-identificare molti di questi "tipi loschi", addescarli un po' e poi a fatto compiuto andarli a trovare,
dopo ovviamente andrebbero "spennati a zero" come polli di tutti gli averi
...

Saro, è procedibile solo a querela di parte, non d'ufficio. Peraltro il sito è ubicato all'estero e sarebbe necessaria una rogatoria internazionale (cioè da Ministero della Giustizia Italiano e Ministero della Giustizia estero!!!), per scoprire il più delle volte che chi ha ideato l'imbroglio è persona che è nata e vive a migliaia e migliaia di chilometri dal nostro Paese e, quindi, anche se processata, non sconterà mai alcuna condanna.
Prevenire è l'arma migliore.
Vincenzo
mikifano
QUOTE(VinMac @ Aug 26 2015, 09:22 PM) *
Il problema non è sul bonifico, che è un mezzo di pagamento poco usato in e-commerce.
La cosa più preoccupate è che, se scegli come opzione la carta di credito, durante il ceck-out ti viene richiesto di inserirne i dati completi su una pagina web non protetta (http e non https, per intenderci), compreso il CVV2. Questo è un grande rischio e lascia pensare che dietro il sito non ci sia un'attività di vendita, ma solo lo scopo di acquisire fraudolentemente i codici di carte di credito ......


Vincenzo,
io uso in modo anomalo l'e-commerce...
chi mi vuole vendere qualcosa, mi deve mandare mail con ragione sociale, sede legale e iban.... e importo totale!
se no, sto senza!
ho fatto bonifici anche ai Krukki.... pur dichiarando questi tutti i dati sul sito, ed essendo questi noti per una certa serietà!
monsieur hulot
senza contare che, ammesso di ricevere la merce, potrebbe essere contraffatta (tipo bancarelle per intenderci), come se ne trova sulla Baia in quantità...
melek1965
Grazie a tutti, come supponevo... Starò alla larga...
riccardoal
io ho contati solo con negozi online che offrono ritiro e pagamento in sede
Mircs
Il problema non è sul bonifico, che è un mezzo di pagamento poco usato in e-commerce.
La cosa più preoccupate è che, se scegli come opzione la carta di credito, durante il ceck-out ti viene richiesto di inserirne i dati completi su una pagina web non protetta (http e non https, per intenderci), compreso il CVV2. Questo è un grande rischio e lascia pensare che dietro il sito non ci sia un'attività di vendita, ma solo lo scopo di acquisire fraudolentemente i codici di carte di credito (d'altra parte, cosa vi aspettereste da chi vende Ray-Ban a 39,99 Euro? Che aspettasse 100 truffati per fare 3399,00 Euro, oppure che per ogni singolo ordine azzerasse un intero plafond mensile?). Quello che alla fine mi ha convinto della dubbia natura del sito è che, visualizzando la pagina in formato sorgente, è venuta fuori una routine software che sembra proprio un redirect!
Meditate, gente, meditate (ma non acquistate)!
Vincenzo
[/quote]

Ciao, puoi spiegare meglio la procedura e da cosa ti accorgi che è un sito anomalo?
Grazie.
VinMac
QUOTE(Mircs @ Aug 27 2015, 01:11 PM) *
...
Ciao, puoi spiegare meglio la procedura e da cosa ti accorgi che è un sito anomalo?
Grazie.
...

La visualizzazione in formato sorgente è un'opzione che offrono alcuni browser e che consente di "vedere" la pagina web così come la vede chi l'ha realizzata.
Si visualizzano risorse interne, risorse esterne, impostazioni di dimensione, colore e tipo di caratteri, ecc. ecc. ecc.-
E' utile per chi "sa leggere tra le righe".
Ma la cosa più grave su questo sito è che tratta le carte di credito come spazzatura: o tecnicamente non sono all'altezza, oppure .... wink.gif
Vincenzo
riccardoerre
notare:

Copyright © 2014-2015 Oakley

scandaloso lol
Mircs
QUOTE(VinMac @ Aug 27 2015, 03:11 PM) *
La visualizzazione in formato sorgente è un'opzione che offrono alcuni browser e che consente di "vedere" la pagina web così come la vede chi l'ha realizzata.
Si visualizzano risorse interne, risorse esterne, impostazioni di dimensione, colore e tipo di caratteri, ecc. ecc. ecc.-
E' utile per chi "sa leggere tra le righe".
Ma la cosa più grave su questo sito è che tratta le carte di credito come spazzatura: o tecnicamente non sono all'altezza, oppure .... wink.gif
Vincenzo


Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.