Salve cari amici,
vorrei sottoporvi un dubbio che ho:
uso tantissimo il mio 35 1.8 G, soprattutto sera/notte e a tutta apertura. Pertanto, spesso e volentieri perdo, causa poca luminosita, l'autofocus. Nel tipo di foto che faccio ultimamente mi serve una messa a fuoco a infinito: sono paesaggi, spesso solo con la luna, o con qualche tormenta..Il problema è che non riesco a trovare il punto esatto di messa a fuoco dell'anello. Vero è che arriva a fine corsa pur non fermandosi del tutto come gli obiettivi piu vecchi, ma la cosa sorprendente è che ci ho dovuto perdere tanto tempo per scoprire che la messa a fuoco a inifinito è ben oltre la fine corsa: posso serenamente dire 1,5 cm prima. Lo stesso dicasi per il 18-105. Nel 24 2.8 e nel 50 1.8, invece, entrambi di almeno 40 anni fa, l'infinito è ben visibile chiaro, e coincide perfettamente sul simbolino. Mi chiedo: sono tutti cosi gli obiettivi G?
A scanso di equivoci, per precisazione, le foto sono esposte bene, prendo fulmini saette luna campi con la luce che voglio io...Pero tutto viene sfocato...e difficilmente becco il punto esatto di fuoco..Forse una volta trovato dovrei mettere un segno sull'anello dell' obiettivo? O forse sono starati entrambi?