Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
carfora
ciao,
ho letto su una nota rivista francese un test del nuovo 105VR paragonato ai "vecchi" 105 micro (l'AIs e l'ED).
I test come al solito sono prove di stampa in formato A3 etc... etc... fatte con la D200 e gli obiettivi in questione ; inoltre, solo con il VR, hanno anche fatto un test con la D70 e la D2x.

risultato :

il VR ne esce un po' peggio come risoluzione di entrambi (tutti provati sulla D200), specia a TA dove il calo e' evidente e da f16 in poi.
lo stesso test condotto sulla D2x dimostra invece un miglioramento evidente rispetto alla D200.
Un altro peggioramento rispetto ai "vecchi" e' sul fronte aberrazione cromatica ...

cosa ne dite ?
qualcuno ha potuto fare esperimenti con entrambi i 105 micro ?
iengug
Io ho provato il 105/2.8 micro Ais sulla D200, e direi che tra gli obiettivi MF usati finora, è l'unico praticamente privo di colori laterali, o aberrazione cromatica (mah, sarà più che altro un effetto della matrice del sensore). All'infinito e anche ravvicinato, ottima compatibilità con la D200, e visto che lo schema ottico è quasi uno zoom (passa da 105 a 88 mm al rapporto 1:", se ricordo bene), direi che c'è da pensare e conferma che sul digitale gli zoom vanno quasi sempre meglio delle ottiche fisse.
giannizadra
QUOTE(iengug @ Jul 3 2006, 10:16 AM)
Io ho provato il 105/2.8 micro Ais sulla D200, e direi che tra gli obiettivi MF usati finora, è l'unico praticamente privo di colori laterali, o aberrazione cromatica (mah, sarà più che altro un effetto della matrice del sensore). All'infinito e anche ravvicinato, ottima compatibilità con la D200, e visto che lo schema ottico è quasi uno zoom (passa da 105 a 88 mm al rapporto 1:", se ricordo bene), direi che c'è da pensare e conferma che sul digitale gli zoom vanno quasi sempre meglio delle ottiche fisse.
*



blink.gif "Quasi" uno zoom ?
Negli zoom si varia la focale senza cambiare la distanza di ripresa: prova a farlo col 105 Micro.. rolleyes.gif
Conferme (presunte) a parte, non c'è alcuna ragione per cui sul digitale gli zoom vadano meglio delle ottiche fisse. Anzi.. wink.gif
Un saluto cordiale.
iengug
QUOTE(giannizadra @ Jul 3 2006, 09:32 AM)
blink.gif  "Quasi" uno zoom ?
Negli zoom si varia la focale senza cambiare la distanza di ripresa: prova a farlo col 105 Micro.. rolleyes.gif
Conferme (presunte) a parte, non c'è alcuna ragione per cui sul digitale gli zoom vadano meglio delle ottiche fisse. Anzi.. wink.gif
Un saluto cordiale.
*




Il 105 non è uno zoom, ma comunque varia la focale, è atipico rispetto ad una "focale fissa" tradizionale, appunto perchè la focale non è fissa! Mi sono espresso male.
In quanto al digitale, lo schema ottico ottimale è quello telecentrico. Può essere che gli zoom si avvicinino di più a questa caratteristica, per motivi legati al loro progetto, rispetto alle ottiche fisse, soprattutto nei grandangolari. Sta di fatto che anche a leggere le prove di Rorslett (le mie in effetti sono molto limitate) gli zoom di buona qualità vanno molto bene con le digitali e su pellicola, molte ottiche fisse strepitose su pellicola, su digitale presentano problemi di frange di colore.
Ricambio cordialmente i saluti smile.gif
Gennaro Ciavarella
io ho avuto ed ho entrambi i 105 (il d ed il vr) ed il vr è nettamente superiore praticamente in ogni situazione sia su d200 che su f100

l'autofocus è più veloce, preciso e silenzioso

lo sfocato migliore sensibilmente

poi possono essere opinioni personali ma con il vecchio 105 ho scattato qualche migliaia di foto e lo conosco bene, mentre il nuovo sono solo a circa trecento e, che vuoi, devo ancora conoscerlo bene wink.gif
giannizadra
Per quello che ho potuto vedere io, il VR è decisamente superiore al 105 Micro precedente come resa cromatica e sfuocato, come "apertura" delle ombre e come resa a distanze medio-lunghe.
Per l'uso in macro, bisognerebbe testarli assieme.
carfora
QUOTE(giannizadra @ Jul 3 2006, 03:18 PM)
Per quello che ho potuto vedere io, il VR è decisamente superiore al 105 Micro precedente come resa cromatica e sfuocato, come "apertura" delle ombre e come resa a distanze medio-lunghe.
Per l'uso in macro, bisognerebbe testarli assieme.
*



In effetti da quello che si legge sembra che vada molto oltre la vocazione macro questo obiettivo (miglioramento sullo sfocato, e si vede anche dalle foto che circolano, miglior apertura delle ombre, la resa alle distanze medio lunghe... come dici giustamente tu...).
Direi sicuramente una maggiore versatilita' ...
unici nei "sembrerebbero" una piccola penalizzazione a TA ed un po ci AC in piu' dei vecchi 105mm micro ...
ciao
carfora
Aggiungerei un piccolo micro sondaggio per chi lo ha potuto provare o lo possiede ... smile.gif

in quanto mi sembra un obiettivo versatile sulla carta ...

provate a dare un voto da 1 a 10 all'obiettivo per i seguenti campi di utilizzo (se me ne dimentico aggiungete pure) :

1) macro
2) ritratto
3) paesaggi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.