QUOTE(cibercar @ Sep 28 2015, 06:54 PM)

Da quel che ho letto mi sembra di aver capito che il FF ha una marcia in più, peccato per il peso e prezzo decisamente maggiori rispetto al formato minore aps-c;
I corpi macchina D610 e D750 sono paragonabili a quello della D7200 per quanto riguarda peso e ingombro. Gli obiettivi zoom in formato FX nella maggioranza dei casi sono più grossi e più pesanti degli equivalenti in formato DX. Con il formato FX, però, hai la possibilità di comporti un corredo leggero composto da obiettivi fissi.
QUOTE(cibercar @ Sep 28 2015, 06:54 PM)

infatti pensando al probabile passaggio alla categoria superiore ho pensato, bene spero, di comprare quello che dovrebbe essere il primo obiettivo; il cinquantino. A catalogo la Nikon ho visto che ha l'1.8 e il più luminoso 1.4; mi chiedevo se quest'ultimo considerato il prezzo ben maggiore ha realmente tutta la meritata fama, insomma, non guardo il pelo nell'uovo, non ho la capacità, insomma, a livello amatoriale direi che il "buio" 1.8 sia i per se un investimento ottimo e duraturo. Che ne dite?
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di valutare bene ciò che stai facendo perché se ti doti di obiettivi in vista del formato FX ma poi non riesci ad acquistare un corpo macchina FX, alla fine ti ritroverai ad utilizzare ottiche "scomode" rimpiangendo un ottimo 16-85 che personalmente reputo il miglior zoom DX (dove per migliore non intendo come qualità ottica assoluta perché il 17-55 f/2.8 è superiore ma migliore acquisto in questo momento tenendo conto di tanti aspetti pratici).
Se passi al formato FX anche solo con il 50mm avrai parecchi vantaggi.
Parlando dei due 50mm:
- AF-S 50mm f/1.8 G: è il più nuovo tra i due ed è l'unico ad avere un elemento asferico che gli permette di avere un'elevata nitidezza già da f/1.8. L'unica caratteristica ottica inferiore rispetto alla versione 1.4 è la qualità dello sfocato.
- AF-S 50mm f/1.4 G: ai diaframmi aperti non raggiunge la stessa nitidezza della versione 1.8 ma ha il vantaggio di avere uno sfocato migliore. Però rispetto ad esso ha maggiori aberrazioni.
Il 50mm f/1.8 G risulta essere il 50mm con il miglior rapporto prezzo/qualità mentre il 50mm f/1.4 G personalmente lo considero troppo caro rispetto a quello che può offrire in più tenendo conto di quanto offre in meno (sulla bilancia porta solo lo sfocato mentre l'1.8 porta nitidezza e minor aberrazione ad un costo inferiore).