QUOTE(pelikan @ Oct 16 2015, 12:41 PM)

.....mi sembra di capire che perla caccia fotografica soluzioni economiche non ce ne siano....il 300mm vorrebbe 2,8 e poche pippe......
Le soluzioni economiche in effetti non sono molte ma sono sicuramente più di quante fossero alcuni anni addietro.
La mia personale opinione é che il 300/2,8 costituisca una fantastica base di partenza per la naturalistica.
Di 300/2,8 ci sono diverse versioni dal AFS ED 300/2,8 chiamato "Mk1", alla sua versione successiva (entrambe senza VR), alla due versioni più recenti dotate di VR (in arrivo la versione "FL").
Si va, nel mercato dell'usato, dai 2000/2100 in su e sono tutti ottimi e moltiplicabili con tutti i TC con risultati garantiti in grado di competere con i fissi corrispondenti.
Volendo impegnare cifre meno importanti direi che Nikon 200-500 e Sigma 150-600 costituiscono oggi una alternativa più che valida anche se non a livello di quella del 300/2,8 moltiplicato.
Per contro offrono una versatilità che il fisso non può avere.