Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
roadking
Buon giorno a tutti.
Sono iscritto da un po' e ho anche partecipato a qualche discussione, ma è la prima volta che ne apro una. Spero di non commettere errori.
Vorrei avvicinarmi alla macro (scusate il gioco di parole) e ho la possibilità di acquistare da un privato l'obiettivo in oggetto che, nonostante i suoi anni, è in perfette condizioni in quanto è stato usato pochissimo. Dopo estenuante trattativa, il proprietario lo cederebbe per 280 caffè.
Riguardo a quest'ottica ho letto molto ma, nonostante tutti i giudizi siano positivi, ho ancora dei dubbi.
Ritenete che a questa cifra valga la pena prenderlo? Tenendo presente che lo utilizzerei con una d750, pensate possa fornire buoni risultati o è meglio considerare la versione VR?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi a decidere.
Mauro
RPolini
Se lo usi per fare prevalentemente riprese a distanza ravvicinata, vai tranquillo.
Il 105/2.8 AF-D, grazie alla ghiera dei diaframmi, lavora anche con i tubi originali Nikon, di ottima fattura (penso soprattutto al PN-11 che ha un utilissimo collare per il treppiedi). Con il PN-11 raggiungi un rapporto di ingrandimento massimo di circa 1.7-1.8 X.
Il prezzo mi sembra molto buono. Ti consiglio quindi di provarlo, se puoi, prima di acquistarlo, come è buona norma fare in caso di acquisto di materiale usato.
sarogriso
Se intendi fare macro vera o nelle sue vicinanze dovrai usare un cavalletto o altro supporto e forse più avanti anche una slitta micro metrica ed ecco che già il Vr è messo in disparte perché inutile, anzi dannoso se inserito e in aggiunta non userai manco l'autofocus, per cui io dico che quel vetro va benone.

saro
roadking
Grazie mille per i preziosi consigli.
Penso che lo prenderò.
Ciao.
Umbi54
QUOTE(roadking @ Oct 26 2015, 03:20 PM) *
Buon giorno a tutti.
Sono iscritto da un po' e ho anche partecipato a qualche discussione, ma è la prima volta che ne apro una. Spero di non commettere errori.
Vorrei avvicinarmi alla macro (scusate il gioco di parole) e ho la possibilità di acquistare da un privato l'obiettivo in oggetto che, nonostante i suoi anni, è in perfette condizioni in quanto è stato usato pochissimo. Dopo estenuante trattativa, il proprietario lo cederebbe per 280 caffè.
Riguardo a quest'ottica ho letto molto ma, nonostante tutti i giudizi siano positivi, ho ancora dei dubbi.
Ritenete che a questa cifra valga la pena prenderlo? Tenendo presente che lo utilizzerei con una d750, pensate possa fornire buoni risultati o è meglio considerare la versione VR?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi a decidere.
Mauro

Ciao,
In macro o comunque a distanza ravvicinata è ottimo.
Io l'ho usato su DX anche con il Kenko 1,4X e la resa, in macro, è stata ottima.
Attento al prezzo, il mio che era AF non D me lo ha ritirato il negoziante a 300€!
Provalo bene
Umberto





Umbi54
Ecco due scatti con D90 + 1,4X Kenko.
Umberto
Umbi54
Qui un ritratto con D80, messa a fuoco sull'occhio sinistro.
Umberto
robermaga
280 mi sembra un buon prezzo ... forse TROPPO buono. Dico questo perché pure io cerco l'occasione e non ne ho mai visti sotto i 300. Magari guarda bene e provalo.

Ciao
Roberto
roadking
QUOTE(robermaga @ Oct 27 2015, 06:32 PM) *
280 mi sembra un buon prezzo ... forse TROPPO buono. Dico questo perché pure io cerco l'occasione e non ne ho mai visti sotto i 300. Magari guarda bene e provalo.

Ciao
Roberto


Hai ragione! Purtroppo se ne è reso conto anche il venditore, il quale all'improvviso mi ha comunicato di averlo ceduto a un tipo che gli ha offerto di più.
Eh, non c'è più la serietà di una volta... mad.gif
Comunque non dispero: cercando, prima o poi, ne troverò un altro.
Nel frattempo vorrei provare ad usare il Nikkor 50 AF-S 1.4G con dei tubi di prolunga.
Che ne pensate? Potrei ottenere risultati soddisfacenti?
Grazie ancora per i consigli che vorrete darmi.
RPolini
QUOTE(roadking @ Oct 28 2015, 05:50 PM) *
Nel frattempo vorrei provare ad usare il Nikkor 50 AF-S 1.4G con dei tubi di prolunga.
Che ne pensate? Potrei ottenere risultati soddisfacenti?

Soddisfacenti sì, ma la distanza di lavoro (distanza parte anteriore dell'obiettivo-soggetto) e di messa a fuoco (distanza sensore-soggetto) saranno ben più corte. Puoi usare solo tubi compatibili con l'ottica G, quindi dotati di contatti elettrici. Non gli originali Nikon (i vari PK e PN-11).
lupaccio58
QUOTE(roadking @ Oct 28 2015, 06:50 PM) *
Hai ragione! Purtroppo se ne è reso conto anche il venditore, il quale all'improvviso mi ha comunicato di averlo ceduto a un tipo che gli ha offerto di più.
Eh, non c'è più la serietà di una volta... mad.gif

Di solito chi si avventura a cercare un'ottica sull'usato è perché la conosce e ne conosce pure la quotazione. Sempre di solito, e partendo dai presupposti appena esposti, sa che quando capita un'occasione deve prenderla al volo. Se si cominciano a fare i sondaggi sui forum poi non ci si può lamentare che l'affare lo facciano altri. Mi permetto di fartelo notare perché sei almeno il terzo ad aprire un 3d del genere e a rimanere puntualmente con un pugno di mosche in mano...
QUOTE(roadking @ Oct 28 2015, 06:50 PM) *
Nel frattempo vorrei provare ad usare il Nikkor 50 AF-S 1.4G con dei tubi di prolunga.
Che ne pensate? Potrei ottenere risultati soddisfacenti?

Per quanto tu possa essere di bocca buona ti dico no, nella maniera più assoluta. Quella non è affatto una delle ottiche meglio riuscite di nikon e io non ne farei neanche un uso normale, figuriamoci in macro. Puoi provare invece l'ottimo cinquantino 1,8, che promette assai di più. Ovviamente con tubi di prolunga con i contatti elettrici, e in questo caso consiglio gli ottimi Meike, una settantina di euro e passa la paura wink.gif
_Lucky_
QUOTE(lupaccio58 @ Oct 28 2015, 08:49 PM) *
Se si cominciano a fare i sondaggi sui forum poi non ci si può lamentare che l'affare lo facciano altri. Mi permetto di fartelo notare perché sei almeno il terzo ad aprire un 3d del genere e a rimanere puntualmente con un pugno di mosche in mano...


a volte, anche i venditori frequentano i forum di fotografia...... tongue.gif
roadking
Aggiornamento.
Ho trovato tramite la baia, presso un noto rivenditore ufficiale Nikon di Monaco di Baviera, un AF-S 105 VR in ottime condizioni, appena revisionato e con un anno di garanzia e non me lo sono fatto scappare.
È vero, alla fine ho speso circa il doppio di quanto preventivato, ma sono convinto che quei soldi li valga tutti.
In chiusura desidero ringraziare tutti per i preziosi consigli.
Mauro
danielg45
QUOTE(roadking @ Nov 19 2015, 12:05 AM) *
Aggiornamento.
Ho trovato tramite la baia, presso un noto rivenditore ufficiale Nikon di Monaco di Baviera, un AF-S 105 VR in ottime condizioni, appena revisionato e con un anno di garanzia e non me lo sono fatto scappare.
È vero, alla fine ho speso circa il doppio di quanto preventivato, ma sono convinto che quei soldi li valga tutti.
In chiusura desidero ringraziare tutti per i preziosi consigli.
Mauro

Peccato che a 400 cucuzz e poco più c'era il più che fantastico Sigma 105 2.8 macro OS
pes084k1
QUOTE(roadking @ Oct 26 2015, 03:20 PM) *
Buon giorno a tutti.
Sono iscritto da un po' e ho anche partecipato a qualche discussione, ma è la prima volta che ne apro una. Spero di non commettere errori.
Vorrei avvicinarmi alla macro (scusate il gioco di parole) e ho la possibilità di acquistare da un privato l'obiettivo in oggetto che, nonostante i suoi anni, è in perfette condizioni in quanto è stato usato pochissimo. Dopo estenuante trattativa, il proprietario lo cederebbe per 280 caffè.
Riguardo a quest'ottica ho letto molto ma, nonostante tutti i giudizi siano positivi, ho ancora dei dubbi.
Ritenete che a questa cifra valga la pena prenderlo? Tenendo presente che lo utilizzerei con una d750, pensate possa fornire buoni risultati o è meglio considerare la versione VR?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi a decidere.
Mauro


Direi che puoi andare proprio tranquillo, non sono possibili vantaggi "significativi" di resa ottica con modelli commerciali moderni (cioè non Apo Lanthar 125, Coastal Optics...), anzi senza VR hai un po' di nitidezza in più. Tecnicamente il 105 AFD è ottimizzato in macro da circa f/5.6 a 11 e sotto 1:10 di rapporto di riproduzione. Il VR serve molto per la professione (dentista, polizia scientifica, naturalistica...). La "foto" si fa con il treppiede.

A presto telefono.gif

Elio

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.