Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
antonio.piatto
Carissimi,
i software Nikon danno la possibilità di utilizzare sia il sistema D-ligthning sia il comune cursore per la apertura delle ombre. I programmi di terze parti, come LR, invece no.
Quale è la reale differenza tra i due metodi ?
Quale conviene utilizzare quando, in scene di forte contrasto, si espone "per le alte luci"?
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire.
Antonio
antonio.piatto
Nessuno presente ?
Lutz!
Credo che il DLighting disponibile nei software nickon sia lo stesso algoritmo implementato nella fotocamera nel processore EXPEED e sia cosi riproducibile sul raw file. Essendo un algoritmo Nikon, esiste solo sui software nikon.
Penso faccia differenza l'Active D-Lighting che invece credo sia proprio una amplificazione del segnale fatta on-camera... ma devo ripasssarmi i vari manuali... non l'ho mai usata e non ricordo!!
Umbi54
Ciao,se ho ben inteso il manuale della D90 il Active D-Lighting elabora l'immagine PRIMA che venga registrata sul raw.
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.