QUOTE(alessio.musu @ Nov 9 2015, 06:21 PM)

grazie mille ragazzi. diciamo che il budjet e' limitatissimo... ma per il semplice fatto che amo i fissi e ci faccio con il 35 e il 50 il 90% degli scatti, ovvero le mie passioni, street, rittratto ambientato e ritratto. voglio una lente che giusto per scrupolo se vado un giorno in un posto mozzafiato possa permettermi di fare una panoramica buona. ecco perche pensavo al 18-55 che credo possa permettermi di portare a casa lo scatto, i dubbi erano sulla tenuta su un sensore denso come quello della d7100. ovviamente parlo del 18-55 vr di seconda generazione del quale parlano molto bene nonostante sia da kit
Secondo me il tuo ragionamento non è sbagliato.
Anche mia figlia ha una dx e usa prevalentemente il 50/1,8G ma per le uscite meno impegnate le ho regalato uno zoom economico perchè potesse avere una buona copertura con una sola ottica, per esempio per le vacanze.
Non le ho cercato però il 18-55 perchè lo reputo troppo fragile.
Tutti quelli che conosco che lo hanno avuto, lo hanno rotto!
Chi ha rotto la baionetta di plastica, chi ha rotto l'AF e a chi si è smontato internamente senza motivo.
Uno di questi l'ho smontato per curiosità, tanto era da buttare via.
Non ci potevo credere.....le uniche parti metalliche erano le viti!
Le ho preso quindi un 18-70, che nel mercato dell'usato si trova anche a 100-120 euro.
Otticamente è onesto, come del resto il 18-55, ma meccanicamente è un'altra storia.
Non ha il VR ma si può definire un obiettivo vero e non un giocattolo.
Poi ci sono le ottiche che ti hanno consigliato.
Tutto va bene, ma il 18-55 di casa nostra lascialo perdere.