QUOTE(rolubich @ Nov 11 2015, 02:16 PM)

A parte il fatto che la nitidezza non è tutto in un obiettivo, le differenze fra un buon fisso ed un discreto zoom si devono vedere secondo me anche senza fare prove in laboratorio, bisogna però cercare di sfruttare tutta la potenzialità dell'obiettivo migliore.
Quindi dovresti secondo me fare così:
- scegli un soggetto con la presenza di dettaglio fino
- assicurati della precisione di messa a fuoco (con live view per esempio)
- usa un treppiede
- scatta in raw (possibilmente con una fotocamera con alta risoluzione) ed elabora il file con un programma valido e con i giusti parametri
- controlla al monitor con visione al 100%
Con questi accorgimenti la differenza si dovrebbe vedere, anche se potrebbe essere minore di quello che ci si aspetta.
Infatti tra questi due obiettivi (che conosco bene) non vi è tutta questa diffidenza come nitidezza, anche al banco. Gli obiettivi DX hanno circa il 20% di risoluzione in più degli FX, quello che basta per compensare la differenza tra uno zoom DX e un (ottimo) obiettivo FX. Su distorsione e macrocontrasto (e CA, trasparenza, flare) il 50 va meglio.
Per la nitidezza (o, meglio, risolvenza) si trovano delle chart (sin pattern o righe) da stampare o proiettare a monitor al pixel (100%), ti metti a una certa distanza, che aumenti se non basta, e scatti da treppiede (magari con un +0.5-1 stop di esposizione). E' facile vedere contrasti a differenti frequenze. Un monitor 100 dpi riproduce 4 linee/mm o 2 coppie di linee/mm (2 lp/mm). Se l'ingrandimento sul fotogramma è 60:1, l'ultima riga sta a 120 lp/mm, che bastano e avanzano per una ripresa casuale. Pure la messa a fuoco è semplificata. Guarda molto alla forza dell'aliasing (zebre e mosaici colorati), che indica di quanto l'obiettivo "batte" il sensore. Se non lo vedi a diaframmi medio-aperti, riprova o... butta camera e lente o treppiede.
guarda soprattutto alle prime righe (basse frequenze - haze) e alle ultime (risolvenza-aliasing). Fai molte prove e prendi la migliuore MAF sul punto. Poi ragionerai di curvatura di campo o altro.
Per le test chart e altro consulta un link semplice come
http://www.quickmtf.com A presto
Elio