Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessio.musu
Salve a tutti carissimi amici del forum, siete sempre cosi gentili, e ora piu che mai avrei bisogno dei vostri attenti consigli!.
Sono un fotoamatore molto scadente, amo principalmente i ritratti, i ritratti ambientati e lo street. Come corpo macchina ho una d7100, vista la poca esperienza e il poco tempo, ho deciso nonostante faccia gola, di scegliere in maniera molto ponderata gli obbiettivi, spendendo almeno agli inizi il giusto. Ecco perché ho preso il 50mm 1.8g da adattare a lente ottima per ritratti e primi piani e mezzi busti e il 35mm DX 1.8g che uso per street e come tutto fare. Poi ho il Tamron 70-300 VC USD che mi piace molto come lente da viaggio e ritratto ambientato in particolari situazioni. Detto ciò non scatto quasi mai foto ai paesaggi, ma sai benissimo che molte volte un panorama fa sempre piacere immortalarlo. Ecco dunque che cercò un obbiettivo con focale corta. Cercò uno zoom anche da kit, visto che lo userei molto molto marginalmente e dunque non avrebbe senso una spesa alta. Visto che scaterei sempre in condizioni di luce buona in questa eventualità, e quindi la scarsa luminosità degli zoom da kit non sarebbe un problema.
Mi ero orientato con molta convinzione sul 18-55 vr ii di cui ne parlano un gran bene, e trovato a 50 euro usato come nuovo. Tuttavia ho paura che per via dell'escursione corta potrebbe davvero risultare inutile e limitante e sarebbero comunque 50 euro buttati. Ecco dunque l'idea di riversare il mio interesse su altri due zoom, sicuramente piu buoni e adatti a diversi usi per via dell'escursione. Ora pero' chiedo a tutti voi, meglio il 18-105 o il 18-140? nell'usato vi e' una differenza di 50 euro tra il primo e il secondo. tale differenza e' giustificabile????
gradirei i vostri sempre attenti pareri su tale questione, considerando cio che ho gia in kit e il reale valore degli zoom di mio interesse.
grazie mille!!!!

cuomonat
QUOTE(alessio.musu @ Nov 14 2015, 03:36 PM) *
...
...meglio il 18-105 o il 18-140? nell'usato vi e' una differenza di 50 euro tra il primo e il secondo. tale differenza e' giustificabile????
gradirei i vostri sempre attenti pareri su tale questione, considerando cio che ho gia in kit e il reale valore degli zoom di mio interesse.
grazie mille!!!!

Per me la baionetta in metallo del 18/140 già vale la differenza. Come resa siamo lì, il 18/140 pure meglio sul flare.
ffrabo
Non so se hai valutato il 16-85, ha 2mm in più sul lato grandangolare che fanno molto comodo. Io l'ho riacquistato per la 3° volta da qualche settimana, perché dopo l'uscita del costosissimo 16-80 il prezzo nel usata è abbastanza abbordabile.
Qualche scatto:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 473.6 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 986 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 660.4 KB
cranb25
Tra quello da te citati il 18-140
Come qualità siamo lì..
Ciao
Stefano
Mircs
QUOTE(alessio.musu @ Nov 14 2015, 03:36 PM) *
Salve a tutti carissimi amici del forum, siete sempre cosi gentili, e ora piu che mai avrei bisogno dei vostri attenti consigli!.
Sono un fotoamatore molto scadente, amo principalmente i ritratti, i ritratti ambientati e lo street. Come corpo macchina ho una d7100, vista la poca esperienza e il poco tempo, ho deciso nonostante faccia gola, di scegliere in maniera molto ponderata gli obbiettivi, spendendo almeno agli inizi il giusto. Ecco perché ho preso il 50mm 1.8g da adattare a lente ottima per ritratti e primi piani e mezzi busti e il 35mm DX 1.8g che uso per street e come tutto fare. Poi ho il Tamron 70-300 VC USD che mi piace molto come lente da viaggio e ritratto ambientato in particolari situazioni. Detto ciò non scatto quasi mai foto ai paesaggi, ma sai benissimo che molte volte un panorama fa sempre piacere immortalarlo. Ecco dunque che cercò un obbiettivo con focale corta. Cercò uno zoom anche da kit, visto che lo userei molto molto marginalmente e dunque non avrebbe senso una spesa alta. Visto che scaterei sempre in condizioni di luce buona in questa eventualità, e quindi la scarsa luminosità degli zoom da kit non sarebbe un problema.
Mi ero orientato con molta convinzione sul 18-55 vr ii di cui ne parlano un gran bene, e trovato a 50 euro usato come nuovo. Tuttavia ho paura che per via dell'escursione corta potrebbe davvero risultare inutile e limitante e sarebbero comunque 50 euro buttati. Ecco dunque l'idea di riversare il mio interesse su altri due zoom, sicuramente piu buoni e adatti a diversi usi per via dell'escursione. Ora pero' chiedo a tutti voi, meglio il 18-105 o il 18-140? nell'usato vi e' una differenza di 50 euro tra il primo e il secondo. tale differenza e' giustificabile????
gradirei i vostri sempre attenti pareri su tale questione, considerando cio che ho gia in kit e il reale valore degli zoom di mio interesse.
grazie mille!!!!


Prova a chiedere se qualcuno ti fa provare il 18-105, fai qualche scatto a 35 mm e fai un confronto con il 35 1.8 o il 50 1.8 a parità di focale e diaframma. Se il risultato ti soddisfa prendilo, te lo dico perché un mio amico su D7100 usa il 35mm e il 18-105. Risultato spesso preferisce usare il 35 mm e in seguito esegue un crop in post produzione.

P.s. i risultati li abbiamo valutati insieme a monitor e la differenza di nitidezza è evidente.

P.P.S. Lui sta valutando un 16-85 vr.

Mirko
stefsant
Se può essere utile posto due foto sullo stesso soggetto e le stesse condizioni, scattate con il 35 dx e il 18-105.
35dx
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5.9 MB

18-105
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5.6 MB

Mircs
Ciao stefsant visto che li hai entrambi cosa ne pensi ?
willy3300
ma avendo già il 35 ed il 50,non ti converrebbe acquistare un grandangolo piu' estremo?a 18mm su dx sei bello che lungo per i paesaggi/architettura
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.