andrea.montemagno
Jul 6 2006, 08:36 AM
Anche a questa foto ho voluto dare un' interpretazione vecchio stile...
Ciao a tutti
ANDREA
enrico.cocco
Jul 6 2006, 10:06 AM
QUOTE(andrea.montemagno @ Jul 6 2006, 08:36 AM)
Anche a questa foto ho voluto dare un' interpretazione vecchio stile...
Ciao a tutti
ANDREA
Ciao, al di là della composizione e del contenuto, a mio parere la foto è troppo grigia e poco contrastata, non è che la tua interpretazione "vecchio stile" porti ad una conversione non ottimale (per così dire)?
Se vuoi prova a postare l'originale a colori, che magari ne parliamo.
Buone cose
Enrico
andrea.montemagno
Jul 6 2006, 10:26 AM
ora non trovo l' originale, non l' ho dietro ( sono in ufficio ), però posso postare un' altra foto ( questa a colori ) sempre del Cristo da un 'altra posizione...
Che ne dici?
Davide_C
Jul 6 2006, 10:28 AM
Come taglio preferisco la prima, anche se forse un bianco e nero ben contrastato sarebbe stato meglio.
Nella seconda mi piace lo sfocato e la posizione in cui hai messo il Cristo.
Bravo
Fabbry
Jul 6 2006, 10:32 AM
Ciao
La seconda foto è molto carina
la prima appare piatta....
ciao
Fabrizio
imeego
Jul 6 2006, 10:32 AM
La prima è effetivamente poco contrastata (per i miei gusti) e trovo che il volto del Cristo si confonda troppo con lo sfondo...non so con quale ottica hai realizzato la foto, ma videntemente la poca distanza tra il volto e lo sfondo non ha reso possibile magari un maggior stacco con lo sfuocato (che però si potrebbe provare anche i PP).
La seconda mi piace. Mi piacciono i colori, anche i due "sprazzi di colore" degli angioletti. E anche il taglio non mi dispiace. Inoltre in questa il contrasto è ben diverso e la lettura del volto mi sembra più diretta.
saluti
giacomo
andrea.montemagno
Jul 6 2006, 10:33 AM
Dimenticavo questa...che non mi dispiace!
Intanto grazie tante per i Vs consigli.
ciao
ANDREA
enrico.cocco
Jul 6 2006, 12:17 PM
Allora Andrea,
devo premettere che lo scatto non mi entusiasma, nel senso che i soggetti "finti" come statue, sculture e quant'altro mi lasciano sempre molto indifferente, proprio per la loro natura molto poco naturale.
Ciò detto, mi sono permesso di fare un piccolo esercizio sulla foto:
la prima è frutto di una desaturazione, senza nient'altro; concorderai con me che il risultato è banale, piatto e non trasmette granchè (anche se il soggetto, ovviamente, può ispirare riflessioni importanti).
Ecco la prima conversione
enrico.cocco
Jul 6 2006, 12:20 PM
La seconda conversione è preceduta da un aumento piuttosto importante della nitidezza, intesa come esasperazione dei pixel chiari e scuri; in questo modo la foto a colori è praticamente inutilizzabile, però acquista un suo perchè una volta che viene desaturata.
Ecco la seconda conversione
enrico.cocco
Jul 6 2006, 12:23 PM
Il terzo esercizio parte dallo stesso originale a colori del secondo, ma non viene attuata una desaturazione banale, bensì un insieme di tecniche di conversione "miste", cioè l'applicazione di un filtro blu, una miscelazione canale e una regolata alle curve; in questo modo, l'immagine assume una connotazione più drammatica, che penso ben si sposi con ciò che lo scatto vuole trasmettere.
Ecco la terza conversione
andrea.montemagno
Jul 6 2006, 12:26 PM
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 6 2006, 12:20 PM)
La seconda conversione è preceduta da un aumento piuttosto importante della nitidezza, intesa come esasperazione dei pixel chiari e scuri; in questo modo la foto a colori è praticamente inutilizzabile, però acquista un suo perchè una volta che viene desaturata.
Ecco la seconda conversione
Bella!
La seconda me gusta mucho!!!!
Lo so che le foto di soggetti inanimati trasmettono poco ma che te devo dì...mi piaceva cmq il soggetto!
Grazie dei consigli
ANDREA
enrico.cocco
Jul 6 2006, 12:29 PM
Come ultima versione, ti propongo un possibile "old style", ottenuto con un viraggio seppia applicato dopo la conversione in BW.
In pratica è lo stesso scatto precedente virato, può piacere o meno, a me personalmente non entusiasma.
Nel nostro caso si è partiti sempre da un originale jpg, che per le caratteristiche di compressione non si presta assolutamente a manipolazioni in PP; avendo i nef, i risultati sarebbero stati notevolmente diversi.
Questo è il quarto e ultimo esempio.
Ti auguro buoni scatti.
Enrico
PS: tutto ciò, è ovviamnte opinabile e frutto della mia personale "visione".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.