Dopo un lungo periodo di inattività, ritorno a postare qualcosa.
Nel mese di marzo ho effetuato, unitamente agli amici di Fotografia e Viaggi, un sopraluogo in Myanmar, che ha dato poi origine ad un Nikon School Travel effettuato nel mese di ottobre.
Questo affascinante paese, non è ancora completamente aperto al turismo, difatti in alcune zone abbiamo dovuto farci rilasciare permessi speciali per potervi accedere. Contrariamente al mio solito durante i viaggi, in queste foto che vedrete prevale la presenza umana, in quanto, salvo alcune eccezioni, non ho trovato i paesaggi particolarmente interessanti. Peraltro la disponibilità delle persone a farsi fotografare è massima e solo un paio di volte ho ricevuto un garbato rifiuto. E, come in altri casi, io fotografo le persone solo se riesco a stabilire un qualche rapporto con loro. La gente è molto povera ma altrettanto dignitosa e l'accattonaggio non esiste, forse anche per via del regime sostanzialmente militare. Vedremo ora, con la vittoria alle elezioni di Aung San Suu Kyi, se le cose cambieranno, ma da quel che ho potuto capire la transizione alla democrazia piena sarà molto lunga e difficile.
Comincio con una prima serie, poi se vi aggrada continuerò.
Qui siamo al grande mercato di Yangon (la principale città del paese ma non la capitale). Questo mercato è attivo durante la notte e le foto le abbiamo scattate appena entrati in città dopo il nostro arrivo.

Nel mese di marzo ho effetuato, unitamente agli amici di Fotografia e Viaggi, un sopraluogo in Myanmar, che ha dato poi origine ad un Nikon School Travel effettuato nel mese di ottobre.
Questo affascinante paese, non è ancora completamente aperto al turismo, difatti in alcune zone abbiamo dovuto farci rilasciare permessi speciali per potervi accedere. Contrariamente al mio solito durante i viaggi, in queste foto che vedrete prevale la presenza umana, in quanto, salvo alcune eccezioni, non ho trovato i paesaggi particolarmente interessanti. Peraltro la disponibilità delle persone a farsi fotografare è massima e solo un paio di volte ho ricevuto un garbato rifiuto. E, come in altri casi, io fotografo le persone solo se riesco a stabilire un qualche rapporto con loro. La gente è molto povera ma altrettanto dignitosa e l'accattonaggio non esiste, forse anche per via del regime sostanzialmente militare. Vedremo ora, con la vittoria alle elezioni di Aung San Suu Kyi, se le cose cambieranno, ma da quel che ho potuto capire la transizione alla democrazia piena sarà molto lunga e difficile.
Comincio con una prima serie, poi se vi aggrada continuerò.
Qui siamo al grande mercato di Yangon (la principale città del paese ma non la capitale). Questo mercato è attivo durante la notte e le foto le abbiamo scattate appena entrati in città dopo il nostro arrivo.
Visualizza sul GALLERY : 659.3 KB

Visualizza sul GALLERY : 673.7 KB

Visualizza sul GALLERY : 513.3 KB

Visualizza sul GALLERY : 673.7 KB

Visualizza sul GALLERY : 513.3 KB
Visualizza sul GALLERY : 361.2 KB

Visualizza sul GALLERY : 724 KB

Visualizza sul GALLERY : 711 KB

Visualizza sul GALLERY : 683 KB

Visualizza sul GALLERY : 534.3 KB

Visualizza sul GALLERY : 391.4 KB

Visualizza sul GALLERY : 619.1 KB

Visualizza sul GALLERY : 487.8 KB

Visualizza sul GALLERY : 724 KB
Monaci che fanno la quotidiana questua per le vie della città. Qui sono in molti perché si trovano in un quartiere facoltoso; generalmente vanno in giro da soli.

Visualizza sul GALLERY : 711 KB
Qui, invece, servono il pasto in un monastero.

Visualizza sul GALLERY : 683 KB
La Pagoda Kyaiktiyo (o Roccia d'oro).
La credenza vuole che questo masso in precario equilibrio rimanga stabile perché appoggiato su una ciocca di capelli del Buddah. Quando il masso cadrà, il mondo sarà funestato da terribili disgrazie se non addirittura avrà fine.
La credenza vuole che questo masso in precario equilibrio rimanga stabile perché appoggiato su una ciocca di capelli del Buddah. Quando il masso cadrà, il mondo sarà funestato da terribili disgrazie se non addirittura avrà fine.

Visualizza sul GALLERY : 534.3 KB

Visualizza sul GALLERY : 391.4 KB
Qualche volto còlto qua e là durante i trasferimenti. I volti sono cosparsi con una crema locale per proteggersi dal sole ma ho avuto l'impressione che si tratti anche di un fattore estetico.

Visualizza sul GALLERY : 619.1 KB

Visualizza sul GALLERY : 487.8 KB