QUOTE(riccardo.p @ Jul 7 2006, 09:30 AM)
ciao, credo che essendo valida la regola : moltiplicare il valore dell'obiettivo x1,5 quando si usa in digitale, la focale minima che comunque leggerai sarà sempre 24... hai provato ad aumentarla al massimo ? Lo utilizzi in manuale o in automatico? perchè anche in questo caso potrebbero cambiare le cose! forse!... Terza opzione valida sempre e comunque.....: se la cosa è tanto fastidiosa puoi anche regalare quel gioiellino a qualcuno,.... per esempio...... vediamo.... scherzo!
Proverò comunque ad informarmi meglio se nessuno ci offre (cosa che non credo) la sua esperienza in merito.
ciao

il fattore di correzione 1.5 non centra nulla: innanzitutto perchè riguarda l'angolo coperto da un obiettivo e non la sua distanza focale, in seconda istanza perchè eventualmente a 17mm dovrebbe segnalare 25.5 al limite arrotondato a 26; e infine perchè nel caso in questione viene segnalato sempre e cmq il valore 24mm indipendentemente dalla focale utilizzata.
il problema sembra riguardare la comunicazione tra lente e corpo, e così a prima vista non sembra una cosa grave per quanto fastidiosa, il problema sorge quando la d50 deve usare i suoi automatismi nel qualcaso calcolerebbe sempre di avere un 24 fisso...potrebbe darti dei problemi ad esempio con il flash
io chiamerei l'assistenza