Tende a calare dopo f8, non prima. raggiunge il max a f5.6, prima di altre lenti, ma è caratteristica penso degli ultra luminosi
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Dec 2 2015, 08:26 AM)

Ah, quindi col Sigma scatteresti quasi esclusivamente a f1.4/2?!
Io un obiettivo lo uso a tutti i diaframmi, anche perchè non sempre è possibile scattare ad f1.4, ed un obiettivo che va benissimo a tutta apertura ma poi risulta peggiore di uno zoom non mi fa certo gridare al miracolo, a questo punto meglio un obiettivo magari un filino meno risolvente a tutta apertura ma però complessivamente migliore, secondo me; e parliamone, quel filino meno risolvente è davvero poco.. Anche la tropicalizzazione, alcuni ci ridono sopra ma per altri è un must.
Io il discorso prezzo non lo considero troppo in quanto, come dicevo, ho avuto la fortuna di poter effettuare un cambio con una differenza esigua. 1400 euro telo dico pure io che non li vale e non li avrei mai spesi.
Penso che comunque non ci sia storia tra un 24-70 e un 35 1.4 a favore del 35. Sempre che a qualcuno piaccia avere solo un fisso. Discorso da non confondere con caratteristica di resa e praticità di escursione. Ovvio lo uso anche a f11 f14 per paesaggistica. Ma il 90% è rivolto a persone per cui lo stacco di un 35 se lo sogna il 24-70 ( zoom che fa il suo mestiere lineare , aspettato, perfettino, ma non da quel più di particolare come solo un fisso può dare)