Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
urodanna
Avevo,anzi ho ancora una coolpix 4500 con obiettivo orientabile con la quale mi sono sempre trovato molto bene, a parte qualche macchiavellismo nell'utilizzo delle varie possibilità(anche troppe ed alla fine ti confondi pure oppure devi sempre viaggiare con il manuale appresso).Recentemente,dopola nascita del secondo figlio ho deciso di acquistare una coolpix L2 con un sensore di 6 megapixel.L'ho da poco e devo dire che un po' l'obiettivo orientabile mi manca ed anche il flash più potente della 4500 si risente,per il resto è una gran macchinetta,anche se poi per lo steso prezzo mi sono lasciato fuggire una S3 che tra gli accessori ha anche una custodia subacquea...ma ormai nel mondo digitale è così!Ho tenuto anche la fedele nikon FM2 che fa sempre foto spendide anche a costo di un ingombro decisamente maggiore(adesso con un ingombro che è quasi la metà porto videocamera e fotocamera digitale.Però ogni tanto in giardino tiro fuori ancora in vecchio soffietto regolabile e mi faccio di quelle macro che le digitali,per il momento si sognano...un saluto a tutti
Mauro biggrin.gif
danylo83
Beh la FM2 è stata un ottimissima reflex e per le macro, diciamo che io con la 5400 non mi posso lamentare, con qualche accorgimento non ha niente da invidiare alla FM2 soffietto compreso laugh.gif ...

se proprio ne hai bisogno potresti prenderti un flash slave, con relativa staffa
eppadell
QUOTE(urodanna @ Jul 7 2006, 10:34 AM)
Avevo,anzi ho ancora una coolpix 4500 con obiettivo orientabile con la quale mi sono sempre trovato molto bene, a parte qualche macchiavellismo nell'utilizzo delle varie possibilità(anche troppe ed alla fine ti confondi pure oppure devi sempre viaggiare con il manuale appresso).Recentemente,dopola nascita del secondo figlio ho deciso di acquistare una coolpix L2 con un sensore di 6 megapixel.L'ho da poco e devo dire che un po' l'obiettivo orientabile mi manca ed anche il flash più potente della 4500 si risente,per il resto è una gran macchinetta,anche se poi per lo steso prezzo mi sono lasciato fuggire una S3 che tra gli accessori ha anche una custodia subacquea...ma ormai nel mondo digitale è così!Ho tenuto anche la fedele nikon FM2 che fa sempre foto spendide anche a costo di un ingombro decisamente maggiore(adesso con un ingombro che è quasi la metà porto videocamera e fotocamera digitale.Però ogni tanto in giardino tiro fuori ancora in vecchio soffietto regolabile e mi faccio di quelle macro che le digitali,per il momento si sognano...un saluto a tutti 
Mauro biggrin.gif
*


salve
è vero con una reflex e soffietto si fanno macro vere ma anche con una coolpix 5400 ci si può divertire.
danylo83
eppadell ottima macro, davvero ehehehe, ma la mosca però la hai drogata, non vale cosi...altrimenti col cavolo che sarebbe rimasta li ferma laugh.gif ahahaha..

che tipo di fuoco hai usato??? spot?? medio ponderato?? cosa???
è davvero uscita bene....
eppadell
QUOTE(danylo83 @ Jul 7 2006, 07:41 PM)
eppadell ottima macro, davvero ehehehe, ma la mosca però la hai drogata, non vale cosi...altrimenti col cavolo che sarebbe rimasta li ferma  laugh.gif ahahaha..

che tipo di fuoco hai usato??? spot?? medio ponderato?? cosa???
è davvero uscita bene....
*



salve
sono Massimo( eppadell ).Per le macro adopero la messa a fuoco spot (quadro bloccato al centro ).In quanto alla mosca, era tutto il pomeriggio che l'avevo
addosso, mentre facevo foto macro nei campi , e quindi eravamo in confidenza e si è lasciata fotografare. biggrin.gif Altra macro di un piccolo insetto.
Andrea G
Cavolo!!!
davvero due belle immagini!!! complimenti al fotografo...
info: ma le hai elabrate in postproduzione o i colori sono usciti così direttamente dalla 5400? hai, per caso, aumentato di un punto la saturazione dei colori nel menu della 5400?

Andrea
eppadell
QUOTE(sphere_79 @ Jul 8 2006, 10:02 AM)
Cavolo!!!
davvero due belle immagini!!! complimenti al fotografo...
info: ma le hai elabrate in postproduzione o i colori sono usciti così direttamente dalla 5400? hai, per caso, aumentato di un punto la saturazione dei colori nel menu della 5400?

Andrea
*


Salve a tutti
per le foto macro ed in generale , setto la coolpix 5400 con saturazione +1 e sharpening high e more contrast , e poi tendo a sottoesporre di mezzo diaframma per avere colori + saturi. In post produzione non mi piace ritoccare le foto smile.gif
urodanna
QUOTE(eppadell @ Jul 8 2006, 05:57 PM)
Salve a tutti
per le foto macro ed in generale , setto la coolpix 5400 con saturazione +1 e sharpening high e more contrast , e poi tendo a sottoesporre di mezzo diaframma  per avere colori + saturi. In post produzione non mi piace ritoccare le foto  smile.gif
*



Complimenti davvero,questa nikon 5400 mi sta davvero tentando...
danylo83
QUOTE(urodanna @ Jul 9 2006, 07:51 AM)
Complimenti davvero,questa nikon 5400 mi sta davvero tentando...
*




Fidati, non te ne pentirai, è davvero una bella macchina, certo ha i suoi limiti come tutte le compatte, ma per il resto sforna foto di tutto rispetto...piccolo avviso, l'AF in alcuni casi fà cilecca, sopratutto in scarsa luce non ne vuole sapere, ma imparando a conoscerla riesci a trovare le soluzioni laugh.gif
eppadell
QUOTE(urodanna @ Jul 9 2006, 07:51 AM)
Complimenti davvero,questa nikon 5400 mi sta davvero tentando...
*


Se hai intenzione di comprare la 5400, non si trova facilmente in giro, io l'ho
trovata in kit ( garanzia nital ) su internet a mediaworld. E' la seconda che compro
( la prima mi è stata rubata) ho anche una olympus C-8080 wz (macchina che a suo tempo era ritenuta una delle migliori) ma la 5400 ha delle particolarità che
credo abbiano in poche. Il kit con 5400, CF 512 MB,borsa Jeep,card reader e garanzia NITAL costa 329€. wink.gif
pippoghost
QUOTE(eppadell @ Jul 8 2006, 05:57 PM)
Salve a tutti
per le foto macro ed in generale , setto la coolpix 5400 con saturazione +1 e sharpening high e more contrast , e poi tendo a sottoesporre di mezzo diaframma  per avere colori + saturi. In post produzione non mi piace ritoccare le foto  smile.gif
*



Ciao!
Potresti descrivere meglio le impostazioni? Modalità M? Come fai a impostare +1EV?
Anch'io possiedo una 5400!
Ciao e grazie
eppadell
QUOTE(pippoghost @ Jul 10 2006, 09:39 AM)
Ciao!
Potresti descrivere meglio le impostazioni? Modalità M? Come fai a impostare +1EV?
Anch'io possiedo una 5400!
Ciao e grazie
*


salve
io adopero la 5400 sempre in manuale poi nel menù imposto saturation control:
+1 enhanced, image adjustment :+ more contrast, metering:spot,sensibilità:
50 iso,image sharpening: high, af area mode: manual, white balance: auto.
Queste sono regolazioni assolutamente personali, e non a tutti possono piacere. smile.gif
Andrea G
QUOTE(urodanna @ Jul 9 2006, 08:51 AM)
Complimenti davvero,questa nikon 5400 mi sta davvero tentando...
*




Beh... posso dirti che io ho acquistato la 5400 meno di un anno fa e ne sono soddisfattissimo!!! Alcuni potrebbero obiettare che è una macchina un po'"datata" ed un po' lenta nella messa a fuoco (specialmente con condizioni di luce non ottimali), oggi in efetti ci sono in giro macchine con maggiore risoluzione e più veloci, ma la qualità delle foto è decisamente ottima e grazie all'ottica, alle dimensioni abbastanza contenute ed allo schermo orientabile è decisamente molto versatile in ogni occasione. Considerando anche il prezzo... wink.gif
Facci un pensierino!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.