Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
brik85
Ciao,

sto cercando consigli per conto di un amico su un tuttofare tipo 18/300. Quante versioni esistono? e su che prezzi staimo?
dite di valutare anche un eventuale tamron?
grazie
RPolini
Le versioni dei vari obiettivi Nikkor le trovi magistralmente riassunte qui (ti do il link direttamente alle ottiche DX):
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html#DX
Come noterai, esistono due 18-300, che differiscono per luminosità massima alla focale più lunga. Conseguentemente, cambia anche il peso e il diametro filtri.
Io mi limiterei a un 18-200 VR II ...
brik85
ti ringrazio, come qualità c'è differenza tra i 2?
in realtà voleva quello perchè va a fare un safari e non vuole cambiare ottica, ho paura che un 200 sia troppo corto, che dici?
io andrei con più obiettivi ma non sono riuscito a convincerlo! biggrin.gif
RPolini
QUOTE(brik85 @ Dec 7 2015, 04:36 PM) *
ti ringrazio, come qualità c'è differenza tra i 2?

Non lo so. Mai usati. Se leggi ken Rockwell vanno tutti bene! biggrin.gif

QUOTE(brik85 @ Dec 7 2015, 04:36 PM) *
va a fare un safari e non vuole cambiare ottica, ho paura che un 200 sia troppo corto, che dici?

Meglio 18-300 allora. L'ideale sarebbe un bell' 80-400 G wink.gif
brik85
la tamron fa qualcosa che può competere?
sicuramente l'80/400 va meglio ma non riesco a convincerlo!
brik85
Che ne dite dei tamron
16/300
18/270
Rispetto al 18/300 nikon come vanno?
bertan46
Premetto che non sono un virtuoso in fatto di fotografia, ma possiedo il 16/300 Tamron e francamente non ne sono soddisfatto in toto perché oltre i 200 mm la definizione cala vistosamente, per cui se si intende utilizzare per caccia fotografica non è l'ideale. Mi dedico da qualche tempo alla fotografia dell'avifauna e mi trovo parecchio in difficoltà, soprattutto con i soggetti in movimento. Penso che la scarsa luminosità (f6,3) alla massima escursione focale costituisca un serio freno all'autofocus. Lavoro con una D7200 che è notoriamente ottima per la fotografia naturalistica, ma con quest'ottica non riesco ad ottenere i risultati che desidererei. Del resto le ottiche Nikon costano una cifra e quelle valide non si trovano facilmente sul mercato dell'usato.
pablitoII
Sono obiettivi tutto fare, ma più lenti hanno è peggio è.....l'aberrazione e la nitidezza vanno a farsi benedire oltre certe focali.

Detto questo, sulla rivista Nphotography " la rivista dei nikonisti " di maggio c'è un confronto tra i Nikon,sigma, e tamron " l'unico con la focale a partire da 16...).
Nei vari test il tamron è il migliore in assoluto. E ti ho detto tutto....... inoltre ha il miglio rapporto qualità prezzo.
Dipende per cosa deve utilizzarlo, se non grandi pretese......ci può stare, ma se come scritto nel post sopra, dopo i 200 mm lascia a desiderare.....
Umbi54
Ciao, se proprio non vuole portare tante ottiche io almeno lo spezzerei in due (il tuttofare) quindi 18-55 VRII + 55-300VR.
Umberto
Lapislapsovic
QUOTE(brik85 @ Dec 7 2015, 04:36 PM) *
ti ringrazio, come qualità c'è differenza tra i 2?
in realtà voleva quello perchè va a fare un safari e non vuole cambiare ottica, ho paura che un 200 sia troppo corto, che dici?
io andrei con più obiettivi ma non sono riuscito a convincerlo! biggrin.gif

A questo punto io gli consiglierei di noleggiare un'altra reflex e di montarci fisso o il 200-500 Nikon od il Sigma 150-600 Sport smile.gif
cmg
A questo punto direi che anche il 70-300 AFS VR, non va niente male, sicuramente meglio del 55-300 Dx,
inoltre usato si trova intorno ai 350. Ovviamente non confrontabile con l'ottimo 80-400, che però pesa oltre il doppio
e costa 4/5 volte di più.
spippo
Certamente usare obiettivi fissi (almeno 3) è soluzione assai migliore.
Però tramite ricerche e test di laboratorio ho trovato il Sigma 18-300 f3.5/6.3 migliore di molti e i risultati sono sorprendenti, sopratutto a f medi (f3.5-f8/11).
I valori di nitidezza sono assai superiori ad altri e credo questo sia un obiettivo equilibrato ma che vanta nitidezza(sopratutto al centro e meno ai lati ma c'era da aspettarselo con una lunga focale)superiori ai vari nikon e Tamron.
http://www.lenstip.com/427.4-Lens_review-S...resolution.html
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.