duck70
Dec 11 2015, 01:49 PM
Salve, vi chiedo un consiglio circa il mio corredino.
Premetto che mi piace fotografare principalmente ritratti, sport e paesaggi. Non mi interessano obiettivi macro.
Ho una D750 con 2 lenti: 70-200 f2.8 VR II ed il 50mm f1.8. Vorrei coprire un po' meglio le focali più corte, non mi interessano tele oltre i 200mm e vorrei solo Nikon.
A questo scopo ho visto:
1. 24–70mm f/2.8E ED VR: forse troppo caro per il suo valore, e troppo pesante se accoppiato al 70-200 f2.8 VR II
2. 24-85 mm f/3.5-4.5G ED VR: non capisco se è una buona lente o meno, usato lo si trova a 350€ circa; la focale coperta è ottima però
3. 24-120mm f/4G ED VR: non male, ma va un po' in sovrapposizione con il 70-200 f2.8 VR II
4. AF-S NIKKOR 35mm f/1.8G ED o AF-S NIKKOR 24mm f/1.8G ED: sotto i 24mm non vorrei spingermi, lenti comunque costose
Che ne dite?
FEDE_PHOTO12
Dec 11 2015, 02:13 PM
leggevo che il 24-85 non è una grand ottica.... il 24-120 forse vale la pena , dico così perché in kit costava meno. valuta un 24-70 f2.8 g ed potrebbe valerne la pena..... oppure un 35 o 24 fissi(questo ultimo nn l' ho ancora provato) f1.8
macromicro
Dec 11 2015, 04:09 PM
24-120; sarà anche perchè lo sto usando come buon/ottimo tuttofare e non mi mancano certo altre ottiche
duck70
Dec 11 2015, 04:10 PM
Meglio quindi un'ottica fissa da affiancare al 70-200mm f/2.8? Siamo certi che il nuovo 24-85 non sia valido?
nikosimone
Dec 11 2015, 04:20 PM
peccato, nel tuo corredo ci andava giusto giusto il 24-35 Art
RPolini
Dec 11 2015, 04:58 PM
QUOTE(duck70 @ Dec 11 2015, 01:49 PM)

1. 24–70mm f/2.8E ED VR: forse troppo caro per il suo valore, e troppo pesante se accoppiato al 70-200 f2.8 VR II
Ma la versione non VR? Prenditi un 24-70/2.8 "classico": risparmi 1000 Euro e quasi 2 etti di peso rispetto al VR. Ha anche lo stesso diametro filtri del tuo 70-200.
duck70
Dec 11 2015, 05:30 PM
QUOTE(macromicro @ Dec 11 2015, 04:09 PM)

24-120; sarà anche perchè lo sto usando come buon/ottimo tuttofare e non mi mancano certo altre ottiche
Il 24-120 mi intriga molto perché può essere un buon tutto fare, ma si sovrappone troppo al 70-200 ...
QUOTE(RPolini @ Dec 11 2015, 04:58 PM)

Ma la versione non VR? Prenditi un 24-70/2.8 "classico": risparmi 1000 Euro e quasi 2 etti di peso rispetto al VR. Ha anche lo stesso diametro filtri del tuo 70-200.
Si, può essere un'alternativa, non ha il VR però ....
s.falbo
Dec 11 2015, 06:21 PM
Considero il nuovo 24mm 1.8 fenomenale! Lo ho provato e se vai su DxOmark puoi leggerne la recensione. Il 24mm secondo me è un "normale grandangolo", mentre mi sento di consigliarti, seppur hai scritto di non voler scendere sotto i 24mm, anche il 20mm 1.8 (lo ho preso da pochissimo): ti apre veramente nuove prospettive.
Ciao e buona scelta!
Simone
Stanchino
Dec 11 2015, 06:37 PM
QUOTE(duck70 @ Dec 11 2015, 05:30 PM)

Il 24-120 mi intriga molto perché può essere un buon tutto fare, ma si sovrappone troppo al 70-200 ...
...
Ho il 24-120 (e ogni volta che decido di usarlo mi pento di averlo fatto).
Visto che da 70 già sei a posto, da quanto ho capito il 24-85 ha le stesse qualità ottiche, minore peso ed un prezzoinferiore, anche se il 24-120 sta avendo finalmente un tracollo di prezzi da quanto vedo online. Altrimenti i fissi sono sempre i fissi.
E il 28mm?
lupaccio58
Dec 11 2015, 06:54 PM
24-70 liscio, quello senza vr. oppure, se lo trovi intonso, un bel 28-70 f 2,8
clodio
Dec 12 2015, 12:07 AM
Sicuro di volere solo Nikon? E perché? Senza polemica, beninteso, solo per sapere. Come ti hanno già suggerito, il 24-35mm Art sarebbe una soluzione ideale. Io ho il 24 e il 35 fissi (Art), il cui unico limite è il peso (la somma fa 1,300 kg). Non trascurerei i Voigtländer (20, 28, 40 e 58mm), piccolissimi e leggerissimi. Il 24-85mm Nikon non è affatto male, e vale interamente quello che costa (ma come avrai notato non costa molto; inoltre a 24mm distorce molto e a 85mm impasta). Il 24-70mm vecchio su D800 è deprimente, su D810 va meglio, ma, ritrattistica a parte, resta cupo e senza personalità. Il 28mm 1,8 G è valido.
duck70
Dec 12 2015, 02:32 PM
QUOTE(clodio @ Dec 12 2015, 12:07 AM)

Sicuro di volere solo Nikon? E perché? Senza polemica, beninteso, solo per sapere. Come ti hanno già suggerito, il 24-35mm Art sarebbe una soluzione ideale. Io ho il 24 e il 35 fissi (Art), il cui unico limite è il peso (la somma fa 1,300 kg).
Prendo Nikon perché sinora ho acquistato solo Nikon; gli altri non li conosco e non li giudico.
duck70
Dec 12 2015, 02:37 PM
Il 24mm o il 28mm f1.8 potrebbero fare al caso mio. Che ne dite del 18–35mm f/3.5–4.5G ED?
FEDE_PHOTO12
Dec 12 2015, 03:15 PM
si, te l' ho volevo consigliare,ma avevo capito non oltre i 24mm!!!!! allora valuterei budget permettendo il 16-35f4 o il 14-24f2.8 professionale. gli ultimi due hanno anche il nano cristallo coating!!
Banci90
Dec 12 2015, 03:36 PM
QUOTE(duck70 @ Dec 11 2015, 01:49 PM)

Salve, vi chiedo un consiglio circa il mio corredino.
Premetto che mi piace fotografare principalmente ritratti, sport e paesaggi. Non mi interessano obiettivi macro.
Ho una D750 con 2 lenti: 70-200 f2.8 VR II ed il 50mm f1.8. Vorrei coprire un po' meglio le focali più corte, non mi interessano tele oltre i 200mm e vorrei solo Nikon.
A questo scopo ho visto:
1. 24–70mm f/2.8E ED VR: forse troppo caro per il suo valore, e troppo pesante se accoppiato al 70-200 f2.8 VR II
2. 24-85 mm f/3.5-4.5G ED VR: non capisco se è una buona lente o meno, usato lo si trova a 350€ circa; la focale coperta è ottima però
3. 24-120mm f/4G ED VR: non male, ma va un po' in sovrapposizione con il 70-200 f2.8 VR II
4. AF-S NIKKOR 35mm f/1.8G ED o AF-S NIKKOR 24mm f/1.8G ED: sotto i 24mm non vorrei spingermi, lenti comunque costose
Che ne dite?
Ritratti? 70-200

Sport? 70-200

Paesaggi? 24 1.8 G, gli altri non centrano nulla
Ps: inoltre il 24mm si abbina perfettamente al 50mm di cui sei già in possesso.
s.falbo
Dec 12 2015, 04:02 PM
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Dec 12 2015, 03:36 PM)

Ritratti? 70-200

Sport? 70-200

Paesaggi? 24 1.8 G, gli altri non centrano nulla
Ps: inoltre il 24mm si abbina perfettamente al 50mm di cui sei già in possesso.
Si, è vero, il 24mm si abbina perfettamente al 50mm di cui sei già in possesso, però non considerare il 20mm troppo corto! Anzi...
Il 18-35 è già un'altra cosa: inferiore ai fissi in tutto. Hai già il 70-200 come zoom, vedi tu.
Ps io ho il 24-120, il 50, il 20 e il 105, con i 3 fissi non mi trovo male...
duck70
Dec 12 2015, 06:36 PM
Prendo il Nikon 24mm, è la scelta migliore per me.
Al solito grazie a tutti per il supporto, siete una miniera di consigli preziosi. Alla prossima!
s.falbo
Dec 12 2015, 10:08 PM
QUOTE(duck70 @ Dec 12 2015, 06:36 PM)

Prendo il Nikon 24mm, è la scelta migliore per me.
Al solito grazie a tutti per il supporto, siete una miniera di consigli preziosi. Alla prossima!
Ben venga! 👍🏻 mi raccomando, poi posta qualche foto del 24mm: ci stravedo per quest'obiettivo, lo ho potuto provare ed è fenomenale...solo che avendo già il 24-120 ho optato per il 20mm... 😀
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.